Vita da slime
Mi sono reincarnato in uno slime | |
---|---|
転生したらスライムだった件 (Tensei shitara Suraimu datta ken) | |
![]() Logo della serie anime
| |
Genere | fantasy[1], isekai[2] |
Light novel | |
Testi | Fuse |
Disegni | Mitz Vah |
Editore | Micro Magazine - GC Novels |
1ª edizione | 30 maggio 2014 – in corso |
Volumi | 20 / 22 ![]() |
Editore it. | Dokusho Edizioni |
1ª edizione it. | 16 dicembre 2021 – in corso |
Volumi it. | 2 / 22 ![]() |
Testi it. | Massimo Morelli (vol. 1), Salvatore Corallo (vol. 2) |
Manga | |
Vita da slime | |
Testi | Fuse |
Disegni | Taiki Kawakami |
Editore | Kōdansha |
Rivista | Monthly Shōnen Sirius |
Target | shōnen |
1ª edizione | 26 marzo 2015 – in corso |
Tankōbon | 22 (in corso) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Wonder |
1ª edizione it. | 11 aprile 2018 – in corso |
Volumi it. | 19 / 22 ![]() |
Testi it. | Luigi Boccasile (traduzione), Nicola Cervellati (adattamento), Federica Bellinato (lettering) |
Manga | |
A proposito di vita da slime - A spasso per Tempest | |
Disegni | Shō Okagiri |
Editore | Micro Magazine |
Target | seinen |
1ª edizione | 28 luglio 2016 – in corso |
Tankōbon | 8 (in corso) |
Editore it. | Ishi Publishing |
1ª edizione it. | 13 marzo 2023 – in corso |
Volumi it. | 1 / 8 ![]() |
Serie TV anime | |
That Time I Got Reincarnated as a Slime | |
Regia | Yasuhito Kikuchi (ep. 1-24), Atsushi Nakayama (ep. 25+), Atsushi Nakayama (assistente, ep. 1-24) |
Composizione serie | Kazuyuki Fudeyasu |
Musiche | Elements Garden |
Studio | 8-Bit |
Rete | Tokyo MX, BS11, tvk, MBS |
1ª TV | 1º ottobre 2018 – 21 settembre 2021 |
Episodi | 48 (completa) in 2 stagioni + 2 episodi riassuntivi + 5 OAV |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1ª TV it. | 29 ottobre 2022 – in corso |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata e doppiata) |
Episodi it. | 20 / 48 ![]() |
Durata ep. it. | 24 min |
Studio dopp. it. | Lylo Italy |
Dir. dopp. it. | Debora Magnaghi |
Serie TV anime | |
The Slime Diaries | |
Regia | Yuji Ikuhara |
Composizione serie | Kotatsumikan |
Musiche | R.O.N |
Studio | 8-Bit |
Rete | Tokyo MX, MBS, BS11, TV Aichi, TVh, TVQ, GYT, GTV, TV-U, AT-X, Animax |
1ª TV | 6 aprile – 22 giugno 2021 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Mi sono reincarnato in uno slime (転生したらスライムだった件 Tensei shitara Suraimu datta ken?, lett. "La storia di quando mi sono reincarnato in uno slime") è una serie di light novel scritta da Fuse e illustrata da Mitz Vah, pubblicata da Micro Magazine sotto l'etichetta GC Novels dal 30 maggio 2014. Due adattamenti manga, il cui primo è noto in Italia come Vita da slime, hanno iniziato la serializzazione rispettivamente il 26 marzo 2015 e il 28 luglio 2016, mentre un adattamento anime, in Italia chiamato That Time I Got Reincarnated as a Slime, prodotto da 8-Bit è stato trasmesso in Giappone dal 1º ottobre 2018 al 25 marzo 2019.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Satoru Mikami, proteggendo un collega di lavoro da un rapinatore, muore accoltellato e si risveglia in una caverna, in un mondo fantasy, reincarnato in uno slime dotato di particolari capacità[3]. Lo slime riceve da un drago imprigionato nella caverna il nome di Limur Tempest. La storia che segue narra le avventure, l'evoluzione e l'ascesa di Limur.
Media[modifica | modifica wikitesto]
Light novel[modifica | modifica wikitesto]
L'opera, scritta e ideata da Fuse, è stata pubblicata sul sito web Shōsetsuka ni narō tra il 20 febbraio 2013 e il 14 luglio 2014.[4] Concepita dall'autore come una serie di romanzi amatoriali, è stata poi adattata in una serie di light novel, illustrata da Mitz Vah ed edita da Micro Magazine sotto l'etichetta GC Novels, a partire dal 30 maggio 2014.[5] Al 30 settembre 2022 sono stati pubblicati venti volumi in tutto.[6] A fine dicembre 2021 è stato annunciato che la serie si concluderà con un totale di 22 volumi.[7] I diritti di distribuzione in lingua italiana sono stati acquisiti da Dokusho Edizioni che pubblica la serie dal 16 dicembre 2021[8][9][10], mentre i diritti in lingua inglese sono stati acquistati da Yen Press.[1]
Manga[modifica | modifica wikitesto]

Un adattamento manga di Taiki Kawakami ha iniziato la serializzazione sulla rivista Monthly Shōnen Sirius di Kōdansha il 26 marzo 2015[31]. Ventidue volumi tankōbon sono stati pubblicati tra il 30 ottobre 2015[32] e l'8 dicembre 2022[33]. Un'edizione in lingua italiana a cura di Star Comics ha avuto inizio ad aprile 2018[34], mentre i diritti di distribuzione in lingua inglese sono stati acquistati da Kodansha Comics USA[1].
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | 30 ottobre 2015[32] | ISBN 978-4-06-376578-6 | 11 aprile 2018[34] | ISBN 978-88-226-0858-1 | ||
Capitoli
| ||||||
2 | 28 aprile 2016[36] | ISBN 978-4-06-390623-3 | 9 maggio 2018[37] | ISBN 978-88-226-1000-3 | ||
Capitoli
| ||||||
3 | 30 novembre 2016[38][39] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-390666-0 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-397020-3 (ed. speciale) | 11 luglio 2018[40] | ISBN 978-88-226-1055-3 | ||
Capitoli
| ||||||
4 | 7 aprile 2017 (ed. regolare)[41] 5 aprile 2017 (ed. speciale)[42] | ISBN 978-4-06-390693-6 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-397029-6 (ed. speciale) | 12 settembre 2018[43] | ISBN 978-88-226-1162-8 | ||
Capitoli
| ||||||
5 | 8 settembre 2017 (ed. regolare)[44] 7 settembre 2017 (ed. speciale)[45] | ISBN 978-4-06-390728-5 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-397050-0 (ed. speciale) | 7 novembre 2018[46] | ISBN 978-88-226-1132-1 | ||
Capitoli
| ||||||
6 | 8 dicembre 2017[47][48] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-510505-4 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-510417-0 (ed. speciale) | 9 gennaio 2019[49] | ISBN 978-88-226-1137-6 | ||
Capitoli
| ||||||
7 | 9 marzo 2018[50][51] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-511098-0 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-511465-0 (ed. speciale) | 13 marzo 2019[52] | ISBN 978-88-226-1294-6 | ||
Capitoli
| ||||||
8 | 8 giugno 2018[53][54] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-511672-2 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-512501-4 (ed. speciale) | 12 giugno 2019[55] | ISBN 978-88-226-1426-1 | ||
Capitoli
| ||||||
9 | 28 settembre 2018[56][57] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-512742-1 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-513500-6 (ed. speciale) | 11 settembre 2019[58] | ISBN 978-88-226-1523-7 | ||
Capitoli
| ||||||
10 | 7 dicembre 2018[59][60] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-513916-5 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-514674-3 (ed. speciale) | 11 dicembre 2019[61] | ISBN 978-88-226-1621-0 | ||
Capitoli
| ||||||
11 | 29 marzo 2019[62] | ISBN 978-4-06-514780-1 | 11 marzo 2020[63] | ISBN 978-88-226-1798-9 | ||
Capitoli
| ||||||
12 | 9 luglio 2019[64][65] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-516205-7 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-513935-6 (ed. speciale) | 8 luglio 2020[66] | ISBN 978-88-226-1878-8 | ||
Capitoli
| ||||||
13 | 4 dicembre 2019[67][68] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-517764-8 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-514032-1 (ed. speciale) | 14 ottobre 2020[69] | ISBN 978-88-226-1989-1 | ||
Capitoli
| ||||||
14 | 27 marzo 2020[70][71] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-518759-3 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-514033-8 (ed. speciale) | 7 aprile 2021[72] | ISBN 978-88-226-2189-4 | ||
Capitoli | ||||||
15 | 9 luglio 2020[73][74] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-520127-5 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-514034-5 (ed. speciale) | 7 luglio 2021[75] | ISBN 978-88-226-2406-2 | ||
Capitoli
| ||||||
16 | 27 novembre 2020[76][77] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-521244-8 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-518334-2 (ed. speciale) | 10 novembre 2021[78] | ISBN 978-88-226-2735-3 | ||
Capitoli
| ||||||
17 | 31 marzo 2021[79][80] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-522558-5 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-523052-7 (ed. speciale) | 9 marzo 2022[81] | ISBN 978-88-226-3020-9 | ||
Capitoli | ||||||
18 | 8 luglio 2021[82][83] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-523837-0 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-523838-7 (ed. speciale) | 6 luglio 2022[84] | ISBN 978-88-226-3329-3 | ||
Capitoli | ||||||
19 | 9 dicembre 2021[85] | ISBN 978-4-06-526034-0 | 11 gennaio 2023[86] | ISBN 978-88-226-3616-4 | ||
Capitoli | ||||||
20 | 9 marzo 2022[87][88] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-527091-2 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-527100-1 (ed. speciale) | 5 aprile 2023[89] | ISBN 978-88-226-3931-8 | ||
Capitoli | ||||||
21 | 7 luglio 2022[90][91] (ed. regolare & speciale) | ISBN 978-4-06-528494-0 (ed. regolare) ISBN 978-4-06-528492-6 (ed. speciale) | — | — | ||
Capitoli | ||||||
22 | 8 dicembre 2022[33] | ISBN 978-4-06-529915-9 | — | — | ||
Capitoli |
Spin-off[modifica | modifica wikitesto]
Un manga spin-off, intitolato A proposito di vita da slime - A spasso per Tempest (転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ Tensei shitara slime datta ken: mamono no kuni no arukikata?) e disegnato da Shō Okagiri, ha iniziato la pubblicazione sul sito web Comic Ride di Micro Magazine il 28 luglio 2016[92]. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 7 aprile 2017[93] e al 30 gennaio 2021 ne sono stati messi in vendita otto[94]. In Italia la serie viene pubblicata da Ishi Publishing[95] a partire dal 13 marzo 2023.[96]
Nº | Data di prima pubblicazione | |||
---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||
1 | 7 aprile 2017[93] | ISBN 978-4-89637-628-9 | 13 marzo 2023[96] | ISBN 979-12-81316-010 |
2 | 8 dicembre 2017[97] | ISBN 978-4-89637-684-5 | — | — |
3 | 9 marzo 2018[98] | ISBN 978-4-89637-701-9 | — | — |
4 | 28 settembre 2018[99] | ISBN 978-4-89637-820-7 | — | — |
5 | 29 marzo 2019[100] | ISBN 978-4-89637-865-8 | — | — |
6 | 30 ottobre 2019[101] | ISBN 978-4-89637-935-8 | — | — |
7 | 30 giugno 2020[102] | ISBN 978-4-86716-025-1 | — | — |
8 | 30 gennaio 2021[94] | ISBN 978-4-86716-104-3 | — | — |
Anime[modifica | modifica wikitesto]
Annunciato il 9 marzo 2018 sul dodicesimo volume delle light novel[1], un adattamento anime di venticinque episodi[103][104], prodotto da 8-Bit e diretto da Yasuhito Kikuchi, è stato trasmesso dal 1º ottobre 2018 al 25 marzo 2019. La composizione della serie è stata affidata a Kazuyuki Fudeyasu, mentre la colonna sonora è stata composta dagli Elements Garden. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente Nameless Story di Takuma Terashima e Another Colony di True[105]. In tutto il mondo, ad eccezione dell'Asia, gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast, anche coi sottotitoli in lingua italiana[106], da Crunchyroll[107].
Una seconda stagione era originariamente prevista per ottobre 2020[108]. A fine maggio 2020 venne comunicato che la seconda stagione sarebbe stata trasmessa divisa in due parti, la prima dal 12 gennaio[109][110] al 30 marzo 2021 preceduta però da un episodio riassuntivo andato in onda il 5 gennaio, mentre la seconda dal 6 luglio al 21 settembre 2021, dove anche in questo caso, è stata anticipata da un episodio riassuntivo trasmesso il 29 giugno 2021[111][112][113]. Prodotta nuovamente dallo studio 8-Bit, lo staff e il cast presente nella prima stagione sono tornati a ricoprire i rispettivi ruoli[114][115]. La sigla d'apertura è Storyteller di True mentre quella di chiusura è STORYSEEKER e viene cantata dagli STEREO DIVE FOUNDATION[116]. In tutto il mondo, ad eccezione dell'Asia, gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast, anche coi sottotitoli in italiano, da Crunchyroll[117].
Una serie anime spin-off basata sul manga The Slime Diaries era prevista originariamente per gennaio 2021 ma venne posticipata al 6 aprile 2021 a causa della pandemia di COVID-19[118]. La trasmissione si è conclusa il 22 giugno successivo. La serie viene animata anche in questo caso dallo studio 8-Bit sotto la regia di Yuji Ikuhara. La sceneggiatura è scritta da Kotatsumikan, il character design è curato da Risa Takai e Atsushi Irie mentre R.O.N ha composto la colonna sonora[119]. La sigla d'apertura è Brand new diary cantata da Akane Kumada[120]. I diritti internazionali sono stati acquisiti da Crunchyroll che pubblica la serie in versione sottotitolata al di fuori dell'Asia in vari Paesi del mondo, tra cui l'Italia[121].
Dopo la conclusione della seconda stagione è stato annunciato un film d'animazione previsto per il 2022[122]. Quest'ultimo è uscito il 25 novembre 2022[123][124]. Il 9 novembre 2022 è stata annunciata una terza stagione[125]. Quest'ultima è prevista per il 2024[126].
Il 29 ottobre 2022 Crunchyroll inizia a pubblicare il doppiaggio italiano della prima stagione[127].
Videogioco[modifica | modifica wikitesto]
Durante l'evento AnimeJapan 2021 è stato annunciato un videogioco di ruolo gratuito per smartphone intitolato Tensei shitara Suraimu datta ken: Maō to ryū no Kenkoku-tan[128].
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

La serie di light novel ha oltre 4.5 milioni di copie in circolazione.[1] Nel 2017 ha ottenuto l'ottavo posto nella classifica delle migliori light novel in formato tankōbon secondo la guida annuale di light novel Kono light novel ga sugoi! di Takarajimasha[129], nel 2018 si è aggiudicata il sesto posto[130] mentre nel 2019 è arrivata al quinto[131]. Nel 2018, la light novel e il manga hanno raggiunto i 6.5 milioni di copie vendute[132].
È stato il quinto titolo più venduto del 2018 con 539 277 copie[133] e il suo adattamento manga è stato il nono titolo più venduto del 2018 con 3 460 066 copie[134]. È diventata anche la prima serie manga basata su una light novel con almeno 20 milioni di copie totali in stampa[135].
Nel 2019, Rimuru Tempest ha vinto il premio come miglior protagonista ai Crunchyroll Anime Awards[136]. IGN ha elencato Vita da slime come uno dei migliori anime degli anni 2010, descrivendolo come un anime che era abbastanza maturo dei tropi del genere isekai ma lo faceva in modo leggermente diverso in quanto erano presenti diversi generi quali azione, avventura, fantapolitica, harem (non troppo esagerato) assieme a un sacco di drammi strazianti e momenti divertenti che infrangono la quarta parete, trovandolo un titolo salutare per gli amanti del fantasy, in particolar modo dei JRPG[137].
L'adattamento manga è stato nominato per il 45º Premio Kodansha per i manga nella categoria shōnen nel 2021[138]. Tra il 23 novembre 2020 e il 23 maggio 2021, la serie di light novel ha venduto un totale estimato di 357 852 copie, arrivando al secondo posto nelle classifiche[139][140]. Dalla serie sono stati tratti anche degli orologi da polso[141].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e (EN) Rafael Antonio Pineda, That Time I Got Reincarnated as a Slime Light Novels Get Fall TV Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 7 marzo 2018. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (EN) Paul Jensen, James Beckett, Theron Martin, Rebecca Silverman e Nick Creamer, That Time I Got Reincarnated as a Slime - The Fall 2018 Anime Preview Guide, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 1º ottobre 2018. URL consultato il 3 novembre 2020.
- ^ (EN) Theron Martin, Once Upon A Slime: Everything You Need to Know Before That Time I got Reincarnated as a Slime Season 2, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 8 gennaio 2021. URL consultato il 14 gennaio 2021.
- ^ (JA) Fuse, 転生したらスライムだった件, su Shōsetsuka ni narō. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ a b (JA) 転生したらスライムだった件 1, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ a b (JA) 転生したらスライムだった件 20, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 16 luglio 2022.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, That Time I Got Reincarnated as a Slime Author Plans to End Novel Series in 3 Volumes, in Anime News Network, 24 dicembre 2021. URL consultato il 27 dicembre 2021.
- ^ Pagina Facebook Dokusho Edizioni, su facebook.com, Dokusho Edizioni, 3 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
- ^ Mi sono Reincarnato in uno Slime: la light novel arriverà in Italia con la Dokusho Edizioni, in AnimeClick.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
- ^ Roberto Addari, Vita da Slime – Dokusho Edizioni pubblica le novel in Italiano, in MangaForever, 5 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
- ^ Mi sono Reincarnato in uno Slime, Vol. 1, su dokusho.it, Dokusho Edizioni. URL consultato il 4 ottobre 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 2, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ Mi sono Reincarnato in uno Slime, Vol. 2, su dokusho.it, Dokusho Edizioni. URL consultato il 19 settembre 2022.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 3, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 4, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 5, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 6, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 7, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 8, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 9, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 10, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 11, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 12, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 13, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 7 novembre 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 14, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 15, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 4 dicembre 2019.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 16, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 27 marzo 2020.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 17, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 14 ottobre 2020.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 18, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 3 agosto 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件 19, su gcnovels.jp, Micro Magazine. URL consultato il 27 dicembre 2021.
- ^ (JA) 「転生したらスライムだった件」マンガ版がシリウスで始動, su natalie.mu, Natalie, 26 marzo 2015. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ a b (JA) 転生したらスライムだった件(1), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ a b (JA) 転生したらスライムだった件(22), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 2 gennaio 2023.
- ^ a b Vita da slime n. 1, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 14 aprile 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Questo capitolo è inedito nell'edizione italiana del manga e perciò il titolo riportato è una traduzione letterale.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(2), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ Vita da slime n. 2, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 14 aprile 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(3), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) アクリルキーホルダー付き 転生したらスライムだった件(3)特装版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ Vita da slime n. 3, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 14 aprile 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(4), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) ポッピンアイ付き 転生したらスライムだった件(4)特装版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2018).
- ^ Vita da slime n. 4, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato l'8 luglio 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(5), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) おっぺけぺ2種付き 転生したらスライムだった件(5)特装版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ Vita da slime n. 5, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 5 settembre 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(6), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) むぎゅむぎゅマスコット2種付き 転生したらスライムだった件(6)特装版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2018).
- ^ Vita da slime n. 6, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato l'11 novembre 2018.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(7), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (JA) 難解ジグソーパズル付き 転生したらスライムだった件(7)特装版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 12 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2018).
- ^ Vita da slime n. 7, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 12 gennaio 2019.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(8), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 14 giugno 2018.
- ^ (JA) フェイスタオル付き 転生したらスライムだった件(8)特装版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 14 giugno 2018.
- ^ Vita da slime n. 8, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 1º aprile 2019.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(9), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 14 giugno 2018.
- ^ (JA) イラスト集付き 転生したらスライムだった件(9)特装版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 7 novembre 2018.
- ^ Vita da slime n. 9, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 5 luglio 2019.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(10), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 9 gennaio 2019.
- ^ (JA) ポスター付き 転生したらスライムだった件(10)特装版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 9 gennaio 2019.
- ^ Vita da slime n. 10, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 5 ottobre 2019.
- ^ (JA) ポスター付き 転生したらスライムだった件(11), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ Vita da slime n. 11, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato l'11 gennaio 2020.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(12), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ (JA) OAD付き 転生したらスライムだった件(12)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'11 settembre 2019.
- ^ Vita da slime n. 12, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 15 maggio 2020.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(13), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 4 dicembre 2019.
- ^ (JA) OAD付き 転生したらスライムだった件(13)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 4 dicembre 2019.
- ^ Vita da slime n. 13, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 5 agosto 2020.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(14), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 18 marzo 2020.
- ^ (JA) OAD付き 転生したらスライムだった件(14)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 4 dicembre 2019.
- ^ Vita da slime n. 14, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(15), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 14 ottobre 2020.
- ^ (JA) OAD付き 転生したらスライムだった件(15)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 14 ottobre 2020.
- ^ Vita da slime n. 15, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 15 maggio 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(16), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 19 novembre 2020.
- ^ (JA) OAD付き 転生したらスライムだった件(16)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 19 novembre 2020.
- ^ Vita da slime n. 16, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 14 settembre 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(17), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 7 aprile 2021.
- ^ (JA) クリップホルダー付き 転生したらスライムだった件(17)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 7 aprile 2021.
- ^ Vita da slime n. 17, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 1º gennaio 2022.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(18), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 7 luglio 2021.
- ^ (JA) 冷感タオル付き 転生したらスライムだった件(18)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 7 luglio 2021.
- ^ Vita da slime n. 18, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 17 maggio 2022.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(19), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 1º gennaio 2022.
- ^ Vita da slime n. 19, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 9 novembre 2022.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(20), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 13 marzo 2022.
- ^ (JA) 魔国連邦 カレンダーシール付き 転生したらスライムだった件(20)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 13 marzo 2022.
- ^ Vita da slime n. 20, su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 14 febbraio 2023.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件(21), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 6 luglio 2022.
- ^ (JA) 魔国連邦 レジャーシート付き 転生したらスライムだった件(21)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 7 luglio 2022.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ a b (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ 1, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ a b (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ 8, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ Le novità manga di Manicomix, Mega e Anteprima di dicembre, in AnimeClick.it, 21 dicembre 2022. URL consultato il 21 marzo 2023.
- ^ a b A proposito di vita da slime - A spasso per Tempest 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 21 marzo 2023.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ 2, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ 3, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ 4, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ 5, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ 6, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (JA) 転生したらスライムだった件~魔物の国の歩き方~ 7, su comicride.jp, Micro Magazine. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (EN) That Time I Got Reincarnated as a Slime Anime Listed With 24 Episodes, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 1º ottobre 2018. URL consultato il 2 ottobre 2018.
- ^ Vita da Slime! sarà un anime del prossimo autunno, in AnimeClick.it, 8 marzo 2018. URL consultato il 29 luglio 2021.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, That Time I Got Reincarnated as a Slime Anime Reveals More Cast, October 1 Premiere, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 25 agosto 2018. URL consultato il 2 ottobre 2018.
- ^ - Annunci - Altri due titoli arricchiranno la lista di simulcast di Crunchyroll, su crunchyroll.com, Crunchyroll, 20 settembre 2018. URL consultato il 2 ottobre 2018.
- ^ (EN) Crunchyroll Announces Final Fairy Tail Anime and More for Fall 2018, su crunchyroll.com, Crunchyroll, 28 settembre 2018. URL consultato il 2 ottobre 2018.
- ^ Roberto Addari, Vita da Slime, il mese di uscita della seconda stagione, in MangaForever, 25 gennaio 2020. URL consultato il 27 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2020).
- ^ Roberto Addari, Ex-Arm, Vita da Slime 2: slittano le serie animate, in MangaForever, 28 maggio 2020. URL consultato il 31 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2020).
- ^ Roberto Addari, Vita da Slime Stagione 2, il nuovo trailer, in MangaForever, 8 novembre 2020. URL consultato l'8 novembre 2020 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2020).
- ^ (EN) Patrick Frye, That Time I Got Reincarnated As A Slime Season 2 Part 2 release date confirmed for summer 2021: Tensei Shitara Slime Datta Ken S2 a split-cour anime, in Monsters and Critics, 20 marzo 2020. URL consultato il 6 gennaio 2021.
- ^ (EN) Egan Loo, That Time I Got Reincarnated as a Slime Season 2 Unveils New Cast, New Song Artists, July 6 Return, in Anime News Network, 16 maggio 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.
- ^ Roberto Addari, Vita da Slime Stagione 2 Parte 2 – la data di partenza, in MangaForever, 16 maggio 2021. URL consultato il 16 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2021).
- ^ (EN) Egan Loo, 'That Time I Got Reincarnated as a Slime' TV Anime Gets 2nd Season (Updated), in Anime News Network, 13 luglio 2019. URL consultato il 6 gennaio 2021.
- ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, 'That Time I Got Reincarnated as a Slime' Anime Season 2 Premieres in Fall With Studio 8 bit Returning, in Anime News Network, 26 gennaio 2020. URL consultato il 6 gennaio 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, That Time I Got Reincarnated as a Slime Season 2's Video Reveals New Cast, Song Artists, in Anime News Network, 8 novembre 2020. URL consultato il 6 gennaio 2021.
- ^ Vita da Slime, Muv-Luv, Bungo Stray Dogs Wan: nuovi trailer, in AnimeClick.it, 12 novembre 2020. URL consultato il 6 gennaio 2021.
- ^ (EN) Alex Mateo, The Slime Diaries Anime Reveals 2nd Key Visual, April 6 Premiere, in Anime News Network, 19 febbraio 2021. URL consultato il 7 aprile 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, 'That Time I Got Reincarnated as a Slime' Anime Season 2 Has Split-Cours Run in October, April, in Anime News Network, 22 marzo 2020. URL consultato il 7 aprile 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Akane Kumada Sings The Slime Diaries Anime's Opening Song, in Anime News Network, 11 febbraio 2021. URL consultato il 7 aprile 2021.
- ^ Francesco Ventura, Ecco quando inizierà la serie The Slime Diaries, in Crunchyroll, 19 febbraio 2021. URL consultato il 7 aprile 2021.
- ^ (EN) Alex Mateo, That Time I Got Reincarnated as a Slime Anime Gets Movie in Fall 2022, in Anime News Network, 21 settembre 2021. URL consultato il 22 settembre 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, That Time I Got Reincarnated as a Slime Film's Trailer Reveals Title, Story, November Opening, in Anime News Network, 2 marzo 2022. URL consultato il 4 marzo 2022.
- ^ (EN) Egan Loo, That Time I Got Reincarnated as a Slime Film Unveils November 25 Debut, New Characters in Poster, in Anime News Network, 13 luglio 2022. URL consultato il 16 luglio 2022.
- ^ (EN) Alex Mateo, That Time I Got Reincarnated as a Slime TV Anime Gets 3rd Season, in Anime News Network, 9 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
- ^ (EN) Egan Loo, That Time I Got Reincarnated as a Slime Season 3 Slated for Spring 2024, in Anime News Network, 19 febbraio 2023. URL consultato il 20 febbraio 2023.
- ^ Damiano Tarquini, Vita da Slime: il doppiaggio in italiano arriva su Crunchyroll, gratis il primo episodio, in Everyeye.it, 29 ottobre 2022. URL consultato il 29 ottobre 2022.
- ^ (EN) Egan Loo, That Time I Got Reincarnated as a Slime Gets New RPG App, in Anime News Network, 27 marzo 2021. URL consultato il 7 aprile 2021.
- ^ (EN) Kono Light Novel ga Sugoi! 2017's Series Ranking, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 23 novembre 2016. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (EN) Kono Light Novel ga Sugoi! Reveals 2018 Series Ranking, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 24 novembre 2017. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Kono Light Novel ga Sugoi! Reveals 2019 Series Ranking, in Anime News Network, 23 novembre 2018. URL consultato il 14 aprile 2021.
- ^ Pillole di manga #15 - Ritornano Keroro e Ransie, in AnimeClick.it, 11 ottobre 2018. URL consultato il 5 ottobre 2020.
- ^ (EN) Egan Loo, Top-Selling Light Novels in Japan by Series: 2018, in Anime News Network, 29 novembre 2018. URL consultato il 14 aprile 2021.
- ^ (EN) Mikikazu Komatsu, Oricon Reports Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba is Top-selling Manga Series of 2019, in Crunchyroll, 28 novembre 2019. URL consultato il 14 aprile 2021.
- ^ (EN) Mikikazu Komatsu, That Time I Got Reincarnated as a Slime Series Surpasses 20 Million Copies in Print, in Crunchyroll, 10 settembre 2020. URL consultato il 14 aprile 2021.
- ^ (EN) The Anime Awards, su Crunchyroll. URL consultato il 14 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2019).
- ^ (EN) The Best Anime of the Decade (2010 - 2019), su IGN, 1º gennaio 2020. URL consultato il 28 maggio 2021.
- ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, 45th Annual Kodansha Manga Awards' Nominees Announced, in Anime News Network, 7 aprile 2021. URL consultato il 14 aprile 2021.
- ^ (EN) Egan Loo, Top-Selling Light Novels in Japan by Series: 2021 (First Half), in Anime News Network, 31 maggio 2021. URL consultato il 14 giugno 2021.
- ^ Roberto Addari, I manga e le light novel più vendute nella prima metà del 2021, in MangaForever, 31 maggio 2021. URL consultato il 14 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2021).
- ^ (JA) 『転生したらスライムだった件』よりリムルをイメージした腕時計の予約が受付中, in In-News, 1º agosto 2021. URL consultato il 1º agosto 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mi sono reincarnato in uno slime
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Web novel
- (JA) Vita da slime, su Shōsetsuka ni narō.
- Light novel
- (JA) Sito ufficiale, su micromagazine.net.
- Vita da slime, su AnimeClick.it.
- (EN) Vita da slime, su Anime News Network.
- (EN) Vita da slime, su MyAnimeList.
- Manga
- (JA) Sito ufficiale, su shonen-sirius.com.
- Vita da slime, su AnimeClick.it.
- (EN) Vita da slime, su Anime News Network.
- (EN) Vita da slime, su MyAnimeList.
- Anime
- (JA) Sito ufficiale, su ten-sura.com.
- (EN) That Time I Got Reincarnated as a Slime (album musicali), su VGMdb.net.
- That Time I Got Reincarnated as a Slime, su AnimeClick.it.
- That Time I Got Reincarnated as a Slime, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) That Time I Got Reincarnated as a Slime, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) That Time I Got Reincarnated as a Slime, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- A proposito di vita da slime - A spasso per Tempest
- (JA) A proposito di vita da slime - A spasso per Tempest, su Comic Ride.
- Romanzi fantasy
- Light novel
- Romanzi in giapponese
- Romanzi del 2014
- Manga Kōdansha
- Shōnen
- Manga del 2015
- Seinen
- Manga del 2016
- 8-Bit (azienda)
- Serie televisive di Tokyo Metropolitan Television
- Serie televisive anime del 2018
- Serie televisive anime del 2021
- Anime e manga basati su light novel
- Anime e manga fantasy
- Fumetti online giapponesi