Vita da paparazzo
Vita da paparazzo | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2008 |
Formato | miniserie TV |
Genere | commedia |
Puntate | 2 |
Durata | 100 circa |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Regia | Pier Francesco Pingitore |
Soggetto | Pier Francesco Pingitore |
Sceneggiatura | Pier Francesco Pingitore |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | Marco Cristiani |
Montaggio | Alberto Moriani |
Musiche | Piero Pintucci, Francesco Pintucci |
Scenografia | Maurizio Tognalini |
Costumi | Maurizio Tognalini |
Produttore | Janus International di Alberto Tarallo |
Prima visione | |
Dal | 26 maggio 2008 |
Al | 27 maggio 2008 |
Rete televisiva | Canale 5 (ep. 1) Rete 4 (ep. 2) |
Vita da paparazzo è una miniserie TV diretta da Pier Francesco Pingitore e andata in onda il 26 e 27 maggio 2008 rispettivamente su Canale 5 e Rete 4.
La miniserie parla di due fotografi, Tom (Lorenzo Crespi) e Gino (Pino Insegno) che ripercorrono la dolce vita fino a oggi[1].
In una scena della serie viene ricostruito il celebre strip-tease del 1958 di Aïché Nana, che denunciò Pingitore per diffamazione; il regista è stato assolto a dicembre 2013[2].
Dati d'ascolto[modifica | modifica wikitesto]
La prima puntata della serie era stata annunciata dai giornali per domenica 25 maggio 2008 ma venne spostata al giorno dopo da Canale 5[3]. I dati d'auditel della serie furono molto deludenti[4][5] (appena 3.339.000 spettatori con uno share del 13,93%) e così la seconda puntata andò in onda su Rete 4[6] registrando appena 2.019.000 spettatori (8,03% di share).
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fulvia Caprara, Dolce vita da paparazzo, in La Stampa, 11 agosto 2007. URL consultato il 21 febbraio 2021.
- ^ Morta Aichè Nana, il suo spogliarello scandalizzò l'Italia intera, in Corriere Adriatico, 29 gennaio 2014. URL consultato il 21 febbraio 2021.
- ^ Vita da paparazzi, in Film.it, 26 maggio 2008. URL consultato il 21 febbraio 2021.
- ^ Giorgio Iovane, Vita Da Paparazzo, la seconda puntata su Rete4, su Televisionando, 27 maggio 2008. URL consultato il 21 febbraio 2021.
- ^ Ascolti Tv: i dati Auditel di lunedì 26 maggio 2008, in TVBlog.it, 27 maggio 2008. URL consultato il 21 febbraio 2021.
- ^ Riccardo Siliato, "Vita da paparazzo" degradata da Canale 5 a Rete4, in Il Sole 24 Ore, 28 maggio 2008. URL consultato il 21 febbraio 2021.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Vita da paparazzo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Scheda Fiction Mediaset: Vita da paparazzo, su fiction.mediaset.it (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2008).