Vincenzo Esposito (calciatore 1971)
Vincenzo Esposito | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista e difensore | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1985-1986 | Portici | |
1986-1987 | Valdiano 85 | |
1987-1990 | Parma | |
Squadre di club1 | ||
1986-1987 | Valdiano 85 | 10 (1) |
1987-1990 | Parma | 6 (0) |
1990-1991 | → Catania | 28 (3) |
1991-1992 | Avellino | 27 (1) |
1992-1993 | → Taranto | 4 (1) |
1993-1995 | Verona | 43 (0) |
1995-1996 | Ancona | 34 (2) |
1996-1997 | → Cesena | 25 (0) |
1997-1998 | Ancona | 0 (0) |
1998-1999 | Cagliari | 3 (0) |
1999-2003 | Monza | 66 (0) |
2003-2004 | San Marino | 32 (3) |
2006-2008 | ![]() | 42 (3) |
2008-2009 | Benacense Riva | ? (?) |
2009-2010 | ![]() | ? (?) |
2010-2011 | ![]() | ? (?) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 25 settembre 2010 |
Vincenzo Esposito (Napoli, 6 gennaio 1971) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista e difensore.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nella squadra di Portici, nel 1986-1987 firmò il suo primo contratto da professionista con il Valdiano. Passato al Parma, esordì in Serie B nel 1987-1988. Dopo tre stagioni di panchina, nel 1990-1991 fece il suo esordio da titolare in Serie C1 con la maglia del Catania.
Nel 1991-1992 lo acquistò l'Avellino, con cui giocò in Serie B da titolare ma retrocesse anche in Serie C1. Iniziò anche il campionato successivo con gli irpini, prima di tornare in Serie B con il Taranto, dove non trovò molto spazio.
Nel quadriennio successivo, venne valorizzato dall'Hellas Verona, dall'Ancona e dal Cesena, che lo impiegarono con continuità in Serie B. Dopo una stagione di stop ad Ancona, passò al Cagliari, con cui esordì in Serie A il 20 dicembre 1998, in Cagliari-Bologna 0-1. Giocò in tutto tre gare.
Ha concluso la carriera da professionista con il Monza, con cui è retrocesso in Serie C1 nel 2000-2001, e con il San Marino, in Serie C2.[1]
Dopo aver militato nell'Alense,[2][3] ha vestito la maglia della Benacense,[4] per poi passare al Pozzo in Seconda Categoria[4]. Nella stagione 2010-2011 non è riuscito ad evitare la retrocessione in Prima Categoria della sua nuova squadra, il Sona M. Mazza[5].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Esposito Vincenzo - Carriera[collegamento interrotto] legaserieb.it
- ^ Alense Vivaldi - Stagione 2006-2007 sportrentino.it
- ^ Alense Vivaldi - Stagione 2007-2008 sportrentino.it
- ^ a b Esposito metterà il turbo per il Pozzo Archiviato il 10 agosto 2014 in Internet Archive. Larena.it
- ^ Colpo del Sona, preso Esposito Archiviato il 24 dicembre 2012 in Internet Archive., Pianeta-calcio.it
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2001, Modena, Panini, 2000. p. 54.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Vincenzo Esposito, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Vincenzo Esposito, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Vincenzo Esposito, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
- Calciatori del Portici 1906
- Calciatori del Valdiano Calcio '85
- Calciatori del Parma Calcio 1913
- Calciatori del Catania F.C.
- Calciatori dell'U.S. Avellino 1912
- Calciatori del Taranto F.C. 1927
- Calciatori dell'Hellas Verona F.C.
- Calciatori dell'U.S. Anconitana
- Calciatori del Cesena F.C.
- Calciatori del Cagliari Calcio
- Calciatori dell'A.C. Monza
- Calciatori del San Marino Calcio
- Calciatori italiani del XX secolo
- Calciatori italiani del XXI secolo
- Nati nel 1971
- Nati il 6 gennaio
- Nati a Napoli