Vila Nova de Gaia
Vila Nova de Gaia comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Nord | ||
Distretto | Porto | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°08′N 8°37′W / 41.133333°N 8.616667°W | ||
Superficie | 168,7 km² | ||
Abitanti | 302 296[1] (2011) | ||
Densità | 1 791,91 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Espinho (01), Gondomar, Porto, Santa Maria da Feira (01) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 4400, 4405, 4415, 4430 | ||
Prefisso | (+351)... | ||
Fuso orario | UTC+0 | ||
Subregione | Grande Porto | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Vila Nova de Gaia ('vilɐ 'nɔvɐ dɨ 'gaiɐ) è un comune portoghese di 302 296 abitanti[1] situato nel distretto di Porto. È la seconda città più popolosa del Portogallo.
Situato sulla riva sinistra del fiume Duero, fronteggia il quartiere antico della Ribeira della città di Oporto. La città riveste grande importanza per la produzione ed il commercio del porto, vino esportato e apprezzato in tutto il mondo. Qui hanno sede le più grosse aziende di produzione, stagionatura ed imbottigliamento del porto, che sono meta turistica per la degustazione delle varie qualità di tale vino.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Popolazione di Vila Nova de Gaia (1801 – 2011) | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1801 | 1849 | 1900 | 1930 | 1960 | 1981 | 1991 | 2001 | 2004 | 2011 |
24675 | 43454 | 74072 | 102950 | 157357 | 226331 | 248565 | 288749 | 300868 | 302296[1] |
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Dal 2013 il concelho (o município, nel senso di circoscrizione territoriale-amministrativa) di Vila Nova de Gaia è suddiviso in 15 freguesias principali (letteralmente, parrocchie)[2].
Freguesias[modifica | modifica wikitesto]
- Vila Nova de Gaia (Santa Marinha): Vila Nova de Gaia (Santa Marinha), São Pedro da Afurada
- Mafamude: Mafamude, Vilar do Paraíso
- Gulpilhares: Gulpilhares, Valadares
- Pedroso: Pedroso, Seixezelo
- Serzedo: Serzedo, Perosinho
- Grijó: Grijó, Sermonde
- Sandim: Sandim, Olival, Lever, Crestuma
- Arcozelo
- Avintes
- Canelas
- Canidelo
- Madalena
- Oliveira do Douro
- São Félix da Marinha
- Vilar de Andorinho
Monumenti[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vila Nova de Gaia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Le freguesias di Vila Nova de Gaia sul sito dell'Associação Nacional Municípios Portugueses, su anmp.pt. URL consultato il 18 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124386296 · LCCN (EN) n84132497 · GND (DE) 4302946-2 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84132497 |
---|