Victor Ciorbea
Victor Ciorbea | |
---|---|
Primo ministro della Romania | |
Durata mandato | 12 dicembre 1996 – 30 marzo 1998 |
Presidente | Emil Constantinescu |
Predecessore | Nicolae Văcăroiu |
Successore | Gavril Dejeu (ad interim) Radu Vasile |
Senatore della Romania | |
Durata mandato | 19 dicembre 2012 – 8 aprile 2014 |
Legislature | VII |
Gruppo parlamentare |
PNL |
Circoscrizione | Bucarest |
Sito istituzionale | |
Sindaco di Bucarest | |
Durata mandato | 19 giugno 1996 – 12 dicembre 1996 |
Predecessore | Crin Halaicu |
Successore | Viorel Lis |
Avvocato del Popolo | |
In carica | |
Inizio mandato | 8 aprile 2014 |
Predecessore | Ecaterina Teodorescu (ad interim) |
Presidente del Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico | |
Durata mandato | 6 giugno 2001 – 7 agosto 2004 |
Predecessore | Andrei Marga |
Successore | Gheorghe Ciuhandu |
Presidente dell'Alleanza Nazionale Cristiano Democratica | |
Durata mandato | 17 aprile 1999 – 2 giugno 2001 |
Dati generali | |
Partito politico | PNȚCD (fino al 1999) ANCD (1999-2001) PNȚCD (2001-2012) PNL (2012-2014) |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Università | Università di Bucarest |
Professione | avvocato |
Victor Ciorbea (Ponor, 26 ottobre 1954) è un politico e avvocato rumeno. È stato sindaco di Bucarest dal 1996-1998, dopo le sue dimissioni dalla carica, è divenuto Primo Ministro della Romania dal 12 dicembre 1996 al 30 marzo 1998.
Il 18 giugno 2011, partecipa ad un congresso straordinario dei cristiano-democratici convocato per porre fine alle divisioni interne nel partito, eletti come presidente del partito. Ha raccolto 529 voti favorevoli e 4 contrari. 34 voti sono stati dichiarati nulli.
Nell'ottobre 2012, si iscrisse al Partito Nazionale Liberale, è stato nominato a ricoprire il ruolo di senatore per il Senato nel mese di luglio negli elenchi universitari dell'Unione Social-Liberale (USL). È stato eletto a maggioranza dei voti espressi, ottenendo la sua prima legislatura.
Dall'aprile 2014, riveste la carica di Avvocato del Popolo.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato nel Distretto di Alba, intraprese studi di giurisprudenza, arrivando a laurearsi nel 1979 presso l'Università di Cluj-Napoca. Lavorò come giudice presso il tribunale di Bucarest e come docente universitario della facoltà di legge nella capitale. Nel 1992 ottenne il dottorato presso la Case Western Reserve University negli Stati Uniti.
Attualmente esercita la professione di avvocato insieme alla moglie Lacrima Ciorbea.
Attività politica[modifica | modifica wikitesto]
Negli anni novanta fu attivo nel sindacalismo e membro del Partito Nazionale Contadino. Dopo essere stato sindaco di Bucarest fu scelto come candidato premier nel 1996 dalla Convenţia Democrată Română (Convenzione Democratica Romena), che vinse le elezioni. Nel ricoprire la carica di primo ministro Ciorbea si rese promotore di decisive misure volte a favorire la transizione del suo Paese da un'economia di matrice statalista al libero mercato, adottando tra l'altro una rigida linea di gestione del bilancio statale. Il suo mandato si concluse nel 1998.
Si è dimesso a seguito di un conflitto con il leader del PNŢCD Ion Diaconescu, passando per fondare il partito minore dell'Alianta Nationala Crestin Democrata (Alleanza Nazionale Cristiano Democratica), (ANCD), che fuse il passato PNŢCD dopo che quest'ultimo perse le elezioni del 2000, e poco dopo divenne il leader del partito riunito.
Di fronte al compito di riconquistare la fiducia degli elettori, Ciorbea rassegnò le proprie dimissioni dal partito nel 2004, in favore di Gheorghe Ciuhandu, il sindaco di Timișoara. Dopo la nomina di quest'ultimo, il partito è diventato il Partito popolare cristiano-democratico.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Dan Pavel, Iulia Huia, «Nu putem reuși decît împreună.» O istorie analitică a Convenției Democratice, 1989-2000, Editura Polirom, Iași, 2003
Bibliografia supplementare[modifica | modifica wikitesto]
- Nicolescu, Nicolae C. (2006), Enciclopedia șefilor de guvern ai României (1862-2006), București: Editura Meronia, pp. 109–113
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Convenzione Democratica Romena
- Governo Ciorbea
- Partito Nazionale Contadino Cristiano Democratico
- Partito Nazionale Liberale (Romania)
- Primi ministri della Romania
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor Ciorbea
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale dello Studio, su ciorbea-ciorbea.ro.
- Governo Victor Ciorbea, Agerpress
Interviste
- Victor Ciorbea: „Sunt cel mai tânăr pensionar din politică“, 22 ottobre 2007, Oana Dobre, Evenimentul zilei
- Victor Ciorbea: „Jaful național trebuie redus măcar cu 75%”, 23 luglio 2010, George Rădulescu, Adevărul
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13229502 · ISNI (EN) 0000 0000 5540 6236 · LCCN (EN) no2005063850 · GND (DE) 123937922 |
---|