Viana do Bolo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Viana do Bolo comune | |
---|---|
Viana do Bolo | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°10′45.84″N 7°06′39.96″W / 42.1794°N 7.1111°W |
Altitudine | 770 m s.l.m. |
Superficie | 256,3 km² |
Abitanti | 2 929 (2018) |
Densità | 11,43 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | Gallego, spagnolo |
Cod. postale | 32550 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 32086 |
Targa | OU |
Nome abitanti | vianesi |
Patrono | Nostra Signora dell'Assunzione, San Rocco |
Giorno festivo | 15 e 16 agosto |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Viana do Bolo è un comune spagnolo di 2.929 abitanti (2018) situato al sud-est della provincia di Ourense, nella comunità autonoma della Galizia.
Dal punto di vista geografico le terre di questo comune si caratterizzano per una orografia montuosa e attraversata per due fiumi principali: il Bibei e il Camba, i quali confluiscono nella valle che è di fronte a Viana (coperta fin dagli anni '60 dalla costruzione di un bacino artificiale).
È un luogo conosciuto soprattutto grazie al suo Entrudio (denominazione locale del Carnevale). Tra gli elementi più rilevanti di questa tradizione si trovano il fulión, il boteiro oppure la comparsa.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Viana do Bolo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su vianadobolo.gal.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316733327 |
---|