Verrières-de-Joux
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Verrières-de-Joux comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Pontarlier |
Cantone | Pontarlier |
Territorio | |
Coordinate | 46°53′51″N 6°26′59″E / 46.8975°N 6.449722°E |
Altitudine | 927 m s.l.m. |
Superficie | 10,15 km² |
Abitanti | 444[1] (2009) |
Densità | 43,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 25300 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 25609 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Verrières-de-Joux è un comune francese di 444 abitanti situato nel dipartimento del Doubs nella regione della Borgogna-Franca Contea. È situato alla frontiera con la Svizzera, tanto da festeggiare sia la festa nazionale francese che quella svizzera.
Letteratura[modifica | modifica wikitesto]
In una cittadina chiamata Verrières Stendhal ambientò l'inizio del suo Il rosso e il nero, dichiarando però, in una nota posta alla fine del romanzo, che «per evitare qualunque allusione personale», il nome non si riferiva ad alcun luogo realmente esistente.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Verrières-de-Joux
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su verrieresdejoux.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15252835k (data) |
---|