Vano Merabishvili
Jump to navigation
Jump to search
Vano Merabishvili | |
---|---|
Primo ministro della Georgia | |
Durata mandato | 4 luglio 2012 – 25 ottobre 2012 |
Presidente | Mikheil Saakashvili |
Predecessore | Nika Gilauri |
Successore | Bidzina Ivanishvili |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento Nazionale Unito |
Università | Georgian Technical University |
Ivane "Vano" Merabishvili (in georgiano ივანე "ვანო" მერაბიშვილი; 15 aprile 1968) è un politico georgiano.
Dal luglio 2012 all'ottobre dello stesso anno è stato il Primo ministro della Georgia.
Nel 2003 è stato uno dei protagonisti della cosiddetta Rivoluzione delle Rose, durante la quale ha affiancato il futuro Presidente Mikheil Saakašvili, filo-occidentale.
Dal dicembre 2004 al luglio 2012 è stato Ministro degli Interni come membro di diversi Governi guidati da Zurab Zhvania, Zurab Noghaideli, Lado Gurgenidze, Grigol Mgaloblishvili e Nika Gilauri.
Nel maggio 2013 è stato arrestato per un finanziamento occulto al partito e nel febbraio 2014 è stato condannato a cinque anni e mezzo di carcere per appropriazione indebita.[1][2]
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ordine di San Giorgio della Vittoria (Georgia) |
— 7 maggio 2012 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Georgia: arrestato per tangenti ex premier, alleato saakashvili Archiviato l'8 marzo 2016 in Internet Archive., archivio.agi.it
- ^ Georgia: condannato a 5 anni l'ex premier filo-occidentale Archiviato il 7 marzo 2016 in Internet Archive., archivio.agi.it
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vano Merabishvili