Valtice
Valtice Città | |||
---|---|---|---|
| |||
Panorama dai vigneti | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Distretto | Břeclav | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Pavel Trojan | ||
Territorio | |||
Coordinate | 48°44′30″N 16°45′23″E / 48.741667°N 16.756389°E | ||
Altitudine | 192 m s.l.m. | ||
Superficie | 47,85[1] km² | ||
Abitanti | 3 598[2] (1º gennaio 2011) | ||
Densità | 75,19 ab./km² | ||
Frazioni | 2 | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 691 42 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ČSÚ | CZ584975 | ||
Targa | BV | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Valtice (in tedesco Feldsberg) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Břeclav, in Moravia Meridionale.
Qui nacque l'aracnologo Eduard Reimoser.
Il castello[modifica | modifica wikitesto]
Si tratta di un ampio complesso barocca dei Liechtenstein, costruito su disegno di importanti architetti quali Giovanni Giacomo Tencalla, Domenico Martinelli, Johann Bernhard Fischer von Erlach e Anton Ospel.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (XLS), su czso.cz. URL consultato l'11 febbraio 2012.
- ^ (CS, EN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (PDF), su czso.cz. URL consultato l'11 febbraio 2012.
- ^ (CS) Sito ufficiale del castello, su zamek-valtice.cz. URL consultato il 20 novembre 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valtice
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168655180 · GND (DE) 4211306-4 |
---|