Vallefoglia
Jump to navigation
Jump to search
Vallefoglia comune | |||
---|---|---|---|
| |||
La sede comunale nella frazione di Sant'Angelo in Lizzola | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Palmiro Ucchielli (centro-sinistra) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) | ||
Data di istituzione | 1º gennaio 2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°49′40″N 12°48′06″E / 43.827778°N 12.801667°E | ||
Altitudine | 295[1] m s.l.m. | ||
Superficie | 39,3 km² | ||
Abitanti | 14 909[3] (31-10-2020) | ||
Densità | 379,36 ab./km² | ||
Frazioni | Colbordolo, Bottega, Montecchio, Montefabbri, Morciola, Sant'Angelo in Lizzola (sede comunale), Talacchio, Monte Di Montecchio, Cappone, Piana Di Talacchio, Monte Di Colbordolo, Pontevecchio[2] | ||
Comuni confinanti | Montecalvo in Foglia, Montegridolfo (RN), Montelabbate, Petriano, Pesaro, Tavullia, Urbino | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 61022 | ||
Prefisso | 0721 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 041068 | ||
Cod. catastale | M331 | ||
Targa | PU | ||
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[4] | ||
Nome abitanti | vallefogliesi | ||
Patrono | San Giovanni Battista (Colbordolo) e San Michele Arcangelo (Sant'Angelo in Lizzola) | ||
Cartografia | |||
Posizione del comune di Vallefoglia nella provincia di Pesaro e Urbino | |||
Sito istituzionale | |||
Vallefoglia è un comune italiano di 14 909 abitanti[3] della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
È un comune sparso istituito il 1º gennaio 2014 dalla fusione dei comuni di Colbordolo e Sant'Angelo in Lizzola.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'ente è stato istituito con la legge regionale n. 47 del 13 dicembre 2013, seguita a un referendum tenuto nei due comuni in cui il 76,3% dei votanti si è espresso favorevolmente alla fusione[5].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1º gennaio 2014 | 25 maggio 2014 | Paolo De Biagi | Commissario prefettizio | ||
26 maggio 2014 | 26 maggio 2019 | Palmiro Ucchielli | PD | Sindaco | |
27 maggio 2019 | in carica | Palmiro Ucchielli | PD | Sindaco | [8] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Google Maps Fine Altitude
- ^ Comune di Sant'Angelo in Lizzola - Statuto.
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Legge regionale 13 dicembre 2013, n. 47 (PDF), Bollettino ufficiale della Regione Marche. URL consultato il 19 febbraio 2014.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ fino al 2011 compreso, il dato è la somma degli abitanti dei comuni di Colbordolo e Sant'Angelo in Lizzola.
- ^ Risultati – Elezioni comune di Vallefoglia, repubblica.it, 27 maggio 2019. URL consultato il 28 maggio 2019.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- AA.VV.Il mulino di Pontevecchio, la storia, il restauro, Villa Verucchio 2008;
- Massimo Monsagrati Riccardo Paolo Uguccioni, Vera storia della banda Grossi, Pesaro 1983
- Leonardo Moretti,Colbordolo agricoltura e società rurale nel XIX secolo,Rimini 1997;
- Leonardo Moretti, Montefabbri,Urbania 1999;
- Leonardo Moretti, Talacchio,Urbania 2006;
- Nadia Ragni, Francesco Paciotti architetto urbinate (1521-1591), Urbino 2001;
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vallefoglia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.vallefoglia.pu.it.