Valdigne
Jump to navigation
Jump to search
Valdigne | |
---|---|
La Salle | |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Località principali | Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex, Pré-Saint-Didier |
Comunità montana | Valdigne-Mont-Blanc |
Fiume | Dora Baltea |
Sito web | |
Con il termine Valdigne (Vaoudagne in patois valdostano[1]) si intende la parte superiore della Valle d'Aosta.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Percorsa dal corso superiore della Dora Baltea, si estende dal comune di La Salle a quello di Courmayeur inglobando le valli laterali della Val Ferret, della Val Veny e il vallone di La Thuile.
Comuni[modifica | modifica wikitesto]
I comuni che fanno parte della Valdigne sono: Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier, i quali formano parte dell'Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Jean-Baptiste Cerlogne, Dictionnaire du patois valdôtain, Aosta, Imprimerie Catholique, 1907.