Vaasa
Vaasa comune | |
---|---|
(FI) Vaasan kaupunki (SV) Vasa stad | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Vaasa |
Amministrazione | |
Sindaco | Tomas Häyry |
Data di istituzione | 1606 |
Territorio | |
Coordinate | 63°05′45″N 21°36′55″E / 63.095833°N 21.615278°E |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Superficie | 575,13 km² |
Acque interne | 205,59 km² (35,75%) |
Abitanti | 66 960 (31-07-2020) |
Densità | 116,43 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | Finlandese, Svedese (ufficiali) |
Cod. postale | 65100 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Vaasa (Vasa in svedese) è una città finlandese di 66.581 abitanti (dato 2015)[1], situata nella regione dell'Ostrobotnia. Ha ottenuto il riconoscimento di città nel 1606 durante il regno di Carlo IX di Svezia, prendendo il nome dal casato di Vasa.
La città è un importante centro per la minoranza finlandese di lingua svedese, anche grazie ai suoi numerosi istituti educativi. La sua popolazione è praticamente bilingue: nel 2013 70,6% aveva il finlandese come prima lingua, seguito dal 22,6% parlante svedese; la percentuale restante aveva altre lingue.[2] Inoltre, la città conta tre università, essa è inoltre sede anche di alcuni dipartimenti dell'università di Helsinki oltre alle presenze degli istituti educativi superiori in lingua svedese dell'Åbo Akademi e dell'Hanken (Istituto superiore svedese d'economia ed impresa). Sono presenti poi due politecnici, di cui uno utilizzante prettamente la lingua svedese.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Architetture civili[modifica | modifica wikitesto]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Lingue e dialetti[modifica | modifica wikitesto]
Le lingue ufficiali di Vaasa sono il finlandese e lo svedese, mentre il 6,8% della popolazione parla altre lingue.
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[3] |
---|---|
22,6% | madrelingua svedese |
70,6% | madrelingua finlandese |
Cultura[modifica | modifica wikitesto]
Università[modifica | modifica wikitesto]
- Università di Vaasa
- Politecnico di Vaasa (anche chiamata Vaasa University of Applied Sciences)
- Novia University of Applied Sciences (anche chiamata Swedish University of Applied Sciences)
- Università di Helsinki, sono presenti alcuni dipartimenti tra cui il Dipartimento di Studi Giuridici
- Åbo Akademi, sede decentrata
- Hanken School of Economics (Istituto superiore svedese d'economia ed impresa), sede decentrata
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Malmö, dal 1940
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Calcio[modifica | modifica wikitesto]
La squadra principale della città è il Vaasan Palloseura.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (FI) Popolazione dei comuni finlandesi al 2015, su vrk.fi. URL consultato il 19 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (FI) "Väestö kielen mukaan sekä ulkomaan kansalaisten määrä ja maa-pinta-ala alueittain 1980 – 2013" (Popolazione per lingua, numero di stranieri e superficie della regione nel 1980-2013), su fcb.synergiafoxy.fi. URL consultato il 25 agosto 2015.
- ^ Tilastokesus (L'istituto nazionale di statistica) 31.12.2012
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vaasa
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FI) Sito ufficiale, su vaasa.fi.
- (SV) Sito ufficiale, su vaasa.fi.
- (EN) Sito ufficiale, su vaasa.fi.
- (EN) Vaasa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130205072 · LCCN (EN) n82045394 · GND (DE) 4228994-4 · J9U (EN, HE) 987007562286005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82045394 |
---|