Václav Pilař
Václav Pilař | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 169 cm | |
Peso | 69 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Viktoria Plzeň | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Hradec Králové | ||
Squadre di club1 | ||
2006-2009 | Hradec Králové | 57 (9) |
2009 | Zenit Čáslav | 1 (0) |
2009 | Hradec Králové | 53 (13) |
2011-2012 | → Viktoria Plzeň | 25 (7) |
2012-2013 | Wolfsburg | 0 (0) |
2013-2014 | → Friburgo | 6 (0) |
2014- | Viktoria Plzeň | 28 (4) |
Nazionale | ||
2005-2006 | ![]() | 9 (1) |
2006-2007 | ![]() | 10 (0) |
2010 | ![]() | 1 (0) |
2011- | ![]() | 14 (3) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2015 |
Václav Pilař (Chlumec nad Cidlinou, 13 ottobre 1988) è un calciatore ceco, attaccante del Viktoria Plzeň.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Zenit Čáslav[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2009 viene ceduto allo Zenit Čáslav, in cui fa solo una presenza, la sconfitta contro lo Sparta Praga II per 4-2.[1]
Hradec Králové[modifica | modifica wikitesto]
Debutta in Gambrinus Liga il 17 luglio 2010 con il Hradec Králové nella vittoria casalinga per 2-1 contro lo Sparta Praga, dove segna il gol partita.[2][3]
La sua ultima presenza con Il Hradec Králové risale al 28 maggio 2011 nella sconfitta fuori casa per 3-1 contro lo Sparta Praga, in cui arriva il suo ultimo gol al 79', per poi essere sostituito 2 minuti dopo da Marek Jandík.[4]
Viktoria Plzeň[modifica | modifica wikitesto]
Debutta con il Viktoria Plzeň il 12 luglio 2011 nella vittoria fuori casa per 0-4 contro il Pyunik in Champions League.[5][6] Debutta in campionato con il Viktoria Plzeň il 30 luglio 2011 nel pareggio casalingo per 2-2 contro lo Slovan Liberec quando viene sostituito al 58' da Petr Trapp.[7] Segna il primo gol con il Viktoria in Gambrinus Liga il 12 agosto 2011 nella vittoria casalinga per 2-0 contro il Teplice.[8] Segna la prima doppietta con il Viktoria Plzeň il 20 agosto 2011 nella vittoria fuori casa per 2-0 contro il Dukla Praga.[9][10] Il 23 ottobre 2011 fa il suo primo gol con il Viktoria Plzeň contro il Viktoria Žižkov portando la squadra sul 2-1, la partita finirà poi 4-1.[11] L'ultimo gol con il Viktoria è del 2 dicembre 2011 nella vittoria casalinga per 4-1 contro il Bohemians 1905 quando viene sostituito all'87' da Jakub Hora.[12]
Wolfsburg[modifica | modifica wikitesto]
Dopo aver rinnovato il contratto con il Viktoria, Pilař ha firmato un contratto in Germania, per il Wolfsburg.[13] Poco dopo il suo arrivo nella squadra tedesca però il giocatore subisce un grave infortunio ai legamenti del ginocchio, che gli impedisce di giocare per tutta la stagione.[14]
Friburgo[modifica | modifica wikitesto]
Nel giugno 2013 il giocatore passa in prestito al Friburgo.[14]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale Under-21[modifica | modifica wikitesto]
Fa la sua unica presenza con la Repubblica Ceca U-21 l'11 agosto 2010 nella vittoria casalinga per 5-0 contro il San Marino U-21 subentrando al 59' a Jacob Lensky.[15]
Nazionale maggiore[modifica | modifica wikitesto]
Debutta in nazionale il 4 giugno 2011 nel pareggio in casa per 0-0 contro il Perù quando subentra al 46' a Martin Fenin.[16] Segna il suo primo gol con la nazionale l'11 novembre 2011 nella vittoria per 2-0 contro il Montenegro al 63', venendo sostituito al 90' da Daniel Kolář.[17]
L'8 giugno 2012 esordisce da titolare agli Europei nella partita contro la Russia (4-1) segnando la rete della bandiera per i cechi al 52' su assist di Jaroslav Plašil, momentaneo 2-1.[18]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | ![]() |
DL | 27 | 2 | PČ | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 2 |
2007-2008 | DL | 21 | 7 | PČ | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 7 | |
2008-gen. 2009 | DL | 9 | 0 | PČ | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
Totale Hradec Králové | 57 | 9 | 0 | 0 | - | - | - | - | 57 | 9 | |||||
gen.-giu. 2009 | ![]() |
DL | 1 | 0 | PČ | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2009-2010 | ![]() |
DL | 26 | 11 | PČ | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 11 |
2010-2011 | GL | 28 | 3 | PČ | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 3 | |
Totale Hradec Králové | 54 | 14 | 2 | 0 | - | - | - | - | 56 | 14 | |||||
2011-2012 | ![]() |
GL | 25 | 7 | PČ | 2 | 0 | UCL | 14 | 3 | - | - | - | 41 | 10 |
2012-2013 | ![]() |
BL | 0 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2013-2014 | ![]() |
BL | 6 | 0 | CG | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 6 | 0 |
Totale carriera | 143 | 30 | 4 | 0 | 14 | 3 | - | - | 161 | 33 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-6-2011 | Matsumoto | Rep. Ceca ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Coppa Kirin | - | |
7-6-2011 | Yokohama | Giappone ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Coppa Kirin | - | |
6-9-2011 | Praga | Rep. Ceca ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
11-10-2011 | Kaunas | Lituania ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Qual. Euro 2012 | - | |
11-11-2011 | Praga | Rep. Ceca ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2012 | 1 | |
15-11-2011 | Podgorica | Montenegro ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Qual. Euro 2012 | - | |
29-2-2012 | Dublino | Irlanda ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
26-5-2012 | Graz | Rep. Ceca ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
01-6-2012 | Praga | Rep. Ceca ![]() |
1 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
08-6-2012 | Breslavia | Rep. Ceca ![]() |
1 – 4 | ![]() |
Euro 2012 | 1 | |
12-6-2012 | Breslavia | Rep. Ceca ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Euro 2012 | 1 | |
16-6-2012 | Breslavia | Polonia ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Euro 2012 | - | |
21-6-2012 | Breslavia | Rep. Ceca ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Euro 2012 | - | |
Totale | Presenze | 13 | Reti | 3 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-8-2010 | Praga | Rep. Ceca Under-21 ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Qual. Euro 2011 | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Viktoria Plzeň: 2011
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Sparta Praga II 4-2 Hradec Králové, Soccerway.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- ^ Hradec Králové 2-1 Sparta Praga, Soccerway.com. URL consultato il 19 febbraio 2012.
- ^ Cronaca della partita Hradec Králové 2-1 Sparta Praga, Transfermarkt.it. URL consultato il 19 febbraio 2012.
- ^ Sparta Praga 3-1 Hradec Králové, Soccerway.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- ^ Champions League Pyunik 0-4 Viktoria Plzeň, Soccerway.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- ^ Cronaca della partita Champions League Pyunik 0-4 Viktoria Plzeň, Transfermarkt.it. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- ^ Viktoria Plzeň 2-2 Slovan Liberec, Soccerway.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- ^ Viktoria Plzeň 2-0 Teplice, Soccerway.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- ^ Dukla Praga 2-4 Viktoria Plzeň, Soccerway.com. URL consultato il 14 gennaio 2012.
- ^ Cronaca della partita Dukla Praga 2-4 Viktoria Plzeň, Transfermarkt.it. URL consultato il 19 febbraio 2012.
- ^ Viktoria Plzeň 4-1 Viktoria Žižkov, Soccerway.com. URL consultato il 13 gennaio 2012.
- ^ Viktoria Plzeň 4-1 Bohemians 1905, Soccerway.com. URL consultato il 14 gennaio 2012.
- ^ (CS) Plzeň vyřadila z kádru Pilaře, záložník už se upsal Wolfsburgu, Idnes.cz. URL consultato il 22 giugno 2012.
- ^ a b Pilař in prestito dal Wolfsburg al Friburgo, uefa.com, 12 giugno 2013. URL consultato il 12 giugno 2013.
- ^ Repubblica Ceca U-21 5-0 San Marino U-21, Soccerway.com. URL consultato il 14 gennaio 2012.
- ^ Repubblica Ceca 0-0 Perù, Soccerway.com. URL consultato il 14 gennaio 2012.
- ^ Repubblica Ceca 2-0 Montenegro, Soccerway.com. URL consultato il 14 gennaio 2012.
- ^ Russia 4-1 Repubblica ceca, Soccerway.com. URL consultato il 9 giugno 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Václav Pilař
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Václav Pilař, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Václav Pilař, su Soccerway.com, Perform Group.
- Sito Ufficiale Vaclav Pilař, su ofvp.webgarden.cz.
- Václav Pilař, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Václav Pilař, su UEFA.com, UEFA.