Utilizzatori del Boeing 737

Il Boeing 737 è un aereo di linea bireattore, a fusoliera stretta, utilizzato per le rotte a medio-breve raggio, prodotto dall'azienda statunitense Boeing. Originariamente sviluppato come un bimotore a basso costo per rotte brevi e derivato dal Boeing 707 e dal Boeing 727, con il tempo il 737 si è espanso in una famiglia composta da dieci modelli commerciali con una capacità variabile tra gli 85 e i 215 passeggeri. Il 737 è l'unico aereo di linea a fusoliera stretta della Boeing attualmente in produzione, con le varianti 700, -800 e -900ER disponibili al 2015. Nel 2017 ha debuttato una versione riprogettata, il 737 MAX.
Originariamente concepito nel 1964, il primo 737-100 ha effettuato il suo primo volo nel mese di aprile 1967 ed è entrato in servizio l'anno successivo con la compagnia aerea tedesca Lufthansa. Un anno dopo è entrato in servizio il modello allungato 737-200. Durante gli anni 1980, Boeing ha proposto i modelli -300, -400, -500, di seguito indicati come la serie Boeing 737 Classic. I 737 Classic hanno aggiunto capacità di trasporto, sono equipaggiati da motori turboventola CFM56 e vantano dei miglioramenti alle ali.
Nel 1990 la Boeing ha introdotto il 737 Next Generation che presenta diverse modifiche, tra cui una maggiore e ridisegnata apertura alare a flusso laminare, una cabina di pilotaggio dotata di glass cockpit e nuovi interni. Il 737 Next Generation comprende quattro versioni -600, -700, -800, -900 e modelli, che alrovanno dalla lunghezza di 31,09 a 42,00 metri. Utilizzando come base il Next Generation, vengono prodotte anche le versioni Boeing Business Jet.
Con 10 580 esemplari consegnati e altri 4 221 da consegnare, è l'aereo passeggeri più prodotto nella storia dell'aviazione. È talmente diffuso che nel 2006 è stato stimato ci fossero circa 1 250 velivoli di questo tipo in volo contemporaneamente in tutto il mondo, mentre, in media, ne decollava o atterrava uno ogni cinque secondi.
Ordini e consegne[modifica | modifica wikitesto]
Legenda tabella per versioni non più in produzione (Original e Classic):
- O/C: Ordini e consegne.
- OP: Esemplari operativi.
Legenda tabella per versioni ancora in produzione (Next Generation e MAX)::
- ORD: Ordini.
- CON: Consegne.
- OPE: Esemplari operativi.
Note:
- dati aggiornati al 31 dicembre 2020[1][2][3][4][5][6][7];
- alcuni utilizzatori hanno più aerei operativi che ordinati. Ciò è dovuto al fatto che le compagnie hanno comprato velivoli di seconda mano o hanno effettuato leasing, e questi non risultano come ufficiali nel conteggio degli ordini;
- le versioni Original e Classic non sono più in produzione, tutti gli esemplari ordinati sono stati consegnati.
Timeline delle consegne[modifica | modifica wikitesto]
1965 | 1966 | 1967 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 | 1977 | 1978 | 1979 | 1980 | 1981 | 1982 | 1983 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ordini | B737 | 83 | 35 | 61 | 49 | 28 | 21 | 48 | 14 | 42 | 47 | 35 | 39 | 37 | 145 | 78 | 95 | 121 | 71 | 64 |
Consegne | – | – | 4 | 105 | 114 | 37 | 29 | 22 | 23 | 55 | 51 | 41 | 25 | 40 | 77 | 92 | 108 | 95 | 82 |
1984 | 1985 | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ordini | B737 | 131 | 274 | 212 | 177 | 312 | 241 | 111 | 70 | 114 | 101 | 67 | 169 | 438 | 314 | 354 | 234 | 374 | 188 | 162 |
Consegne | 67 | 115 | 141 | 161 | 165 | 146 | 174 | 215 | 218 | 152 | 121 | 89 | 76 | 135 | 282 | 320 | 282 | 299 | 223 |
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | Totale | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ordini | B737 | 203 | 151 | 542 | 663 | 704 | 429 | 174 | 390 | 531 | 956 | 1 073 | 1 012 | 587 | 554 | 692 | 633 | 65 | 130 | 14 645 |
Consegne | 173 | 202 | 212 | 302 | 330 | 290 | 372 | 376 | 372 | 415 | 440 | 485 | 495 | 490 | 529 | 580 | 127 | 43 | 10 614 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Boeing commercial: orders and deliveries, su www.boeing.com. URL consultato il 14 gennaio 2021.
- ^ (EN) Boeing 737 Original Production List, su www.planespotters.net. URL consultato il 9 aprile 2020.
- ^ (EN) Boeing 737 Original Operators, su www.planespotters.net. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ (EN) Boeing 737 Next Generation Production List, su www.planespotters.net. URL consultato il 17 aprile 2020.
- ^ (EN) Boeing 737 Next Generation Operators, su www.planespotters.net. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ (EN) Boeing 737 MAX (-7/-8/-9/-10) Production List, su www.planespotters.net. URL consultato il 5 maggio 2020.
- ^ (EN) Boeing 737 MAX (-7/-8/-9/-10) Operators, su www.planespotters.net. URL consultato il 5 maggio 2020.