Utente:Kiado/bozza2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Castello con (forse) tutti i parametri compilati[modifica | modifica wikitesto]

Castello di Hartheim
Hartheim Shloss
Gruppo
Castello di Hartheim.
Castello di Hartheim.
Castello di Hartheim.
Ubicazione
Stato Sacro Romano Impero
Stato attualeBandiera dell'Austria Austria
LandAlta Austria
CittàAlkoven
Coordinate48°16′52″N 14°06′50″E / 48.281111°N 14.113889°E48.281111; 14.113889
Mappa di localizzazione: Austria
Kiado/bozza2
Informazioni generali
TipoCastello a base quadrangolare
Stilerinascimentale
Altezza30 metri (?)
Costruzione1600 ca.-1690 ca.
CostruttoreImpresa edile
Materialelaterizi
Primo proprietariofamiglie Hartheim, Aspen, Starhemberg
Funzione originaleresidenza
Demolizionemai
Condizione attualeresturato
Proprietario attualeSocietà di mutua assistenza dell'Alta Austria
Funzione attualememoriale
Visitabile
Percorribilesì (solo per le strade)
Sito webSchloss-Hartheim.at
Lunghezza4 km
Inizioqui
Finelaggiù
Informazioni militari
UtilizzatoreBandiera della Germania Germania
Funzione strategicacampo di sterminio
Termine funzione strategica1945
Armamentopesante
Comandanti storicipinco, pallo, panco
Presidioquarta armata
Comandante attualemario rossi
Occupantifamiglia nobile
Azioni di guerraquesta, quella
Eventibattaglia1, battaglia2
Noteabc

Fonti citate nel corpo della voce.

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Generico (Campo "struttura" vuoto o non previsto)[modifica | modifica wikitesto]

Kiado/bozza2
La sirena restaurata come appare oggi
La sirena restaurata come appare oggi
La sirena restaurata come appare oggi
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneAbruzzo
CittàTeramo
Coordinate42°39′31.87″N 13°42′14.08″E / 42.658853°N 13.703911°E42.658853; 13.703911
Mappa di localizzazione: Italia
Kiado/bozza2
Informazioni generali
TipoSirena elettromeccanica
Inizio costruzione1937
CostruttoreErcole Marelli
MaterialeGhisa e Silumin
Condizione attualeRestaurata
Proprietario attualeComune di Teramo
Visitabile
Sito webwww.comune.teramo.it
Informazioni militari
UtilizzatoreRegno d'Italia
Funzione strategicaProtezione della popolazione
Termine funzione strategica1944
EventiSeconda guerra mondiale

F. Primoli[1]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Caposaldo[modifica | modifica wikitesto]

Caposaldo di Rochemolles
VIII Settore di Copertura Bardonecchia
Sottosettore VIII/B "Melmise"
Vallo Alpino Occidentale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
CittàBardonecchia
Coordinate45°06′52″N 6°44′57″E / 45.114444°N 6.749167°E45.114444; 6.749167
Mappa di localizzazione: Italia
Kiado/bozza2
Informazioni generali
Tipocentri 200, postazioni 7000, casermette, bivacchi
Altezza2040 - 2797 m s.l.m.
Costruzione1939-1941
MaterialeCalcestruzzo
Primo proprietarioMinistero della guerra italiano
Condizione attualeBuona conservazione
Proprietario attualeComune di Bardonecchia
VisitabileSì, con cautela
Informazioni militari
UtilizzatoreBandiera dell'Italia Italia
Funzione strategicaInterdizione e blocco della Valle di Rochemolles
Termine funzione strategica1945
Armamentomitragliatori

D. Gariglio, M. Minola, Le fortezze delle Alpi Occidentali

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Forte[modifica | modifica wikitesto]

Forte Portuense
Campo Trincerato di Roma
Ubicazione
StatoRegno d'Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
CittàRoma
Coordinate41°52′01.21″N 12°25′28.03″E / 41.867003°N 12.424453°E41.867003; 12.424453
Mappa di localizzazione: Italia
Kiado/bozza2
Informazioni generali
Stileprussiano
Costruzione1877-1883
CostruttoreVittorio Emanuele II d'Italia
Informazioni militari
UtilizzatoreRegno d'Italia
Funzione strategicaDifesa di Roma
Termine funzione strategica1919
PresidioRoma Capitale

[senza fonte]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Fortezza[modifica | modifica wikitesto]

Complesso fortificato di Civezzano
Werk Zivernach
La tagliata stradale a Civezzano
La tagliata stradale a Civezzano
Ubicazione
StatoAustria-Ungheria
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
CittàCivezzano   Trento
Coordinate46°05′05.79″N 11°10′57.83″E / 46.084942°N 11.182731°E46.084942; 11.182731
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Kiado/bozza2
Informazioni generali
TipoFortezza
Costruzione1868-1876
Primo proprietarioEsercito austro-ungarico
Informazioni militari
UtilizzatoreAustria-Ungheria
Armamento5 cannoni da 15 cm mod. 61
2 cannoni da 9 cm mod. 75/96

[senza fonte]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Installazione protetta[modifica | modifica wikitesto]

Batteria Monte Moro
Una delle due casematte che ospitava un pezzo da 152/45
Una delle due casematte che ospitava un pezzo da 152/45
Una delle due casematte che ospitava un pezzo da 152/45
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
Regione Liguria
CittàGenova
Coordinate44°23′26.5″N 9°01′31.69″E / 44.390694°N 9.025469°E44.390694; 9.025469
Informazioni generali
TipoBatteria costiera
Costruzione1942-successivamente rimodernata dall' O.T.
Costruttoredopo l'8 settembre, l' O.T.
Materialecemento e acciaio
Condizione attualeAbbandonata
Proprietario attualeComune di Genova
Visitabilecon cautela
Informazioni militari
UtilizzatoreRegio esercito successivamente Wehrmacht
Funzione strategicaDifesa costiera del golfo di Genova
Termine funzione strategica1945
ArmamentoBatterie alte:

5 pezzi da 90/50 antiaereo e antinave
1 torre binata da 381/40
Batterie basse:
3 cannoni da 152/45

OccupantiWehrmacht

[senza fonte]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Installazione non protetta[modifica | modifica wikitesto]

Batteria San Martino
Ubicazione
Stato Regno d'Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
Regione Liguria
CittàGenova
Coordinate44°24′12.9″N 8°58′06.54″E / 44.403583°N 8.968483°E44.403583; 8.968483
Informazioni generali
Tipoartiglieria costiera
Inizio costruzione1889
Proprietario attualecomune di Genova
Visitabilenon visitabile
Informazioni militari
Utilizzatore Regno d'Italia
Funzione strategicaDifesa del tratto di mare antistante le località di San Martino
Termine funzione strategicainizio Novecento
Armamento4 obici da 24 GRC Ret

[senza fonte]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Linea difensiva permanente[modifica | modifica wikitesto]

Muro di Gorizia
La pavimentazione della piazza Transalpina, rifatta con l'indicazione della linea di confine
La pavimentazione della piazza Transalpina, rifatta con l'indicazione della linea di confine
La pavimentazione della piazza Transalpina, rifatta con l'indicazione della linea di confine
Localizzazione
StatoJugoslavia - Italia
Stato attualeSlovenia - Italia
CittàGorizia
Informazioni generali
Tipolinea fortificata
Altezza2,0m
Materialecemento armato e cancellata
Condizione attualein gran parte demolito
Visitabile
Informazioni militari

[senza fonte]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Mura difensive[modifica | modifica wikitesto]

Mura di Levanto
Un tratto delle mura di Levanto
Un tratto delle mura di Levanto
Un tratto delle mura di Levanto
Localizzazione
StatoRepubblica di Genova
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
Regione  Liguria
CittàLevanto
Coordinate44°09′58.02″N 9°36′41.17″E / 44.166117°N 9.611436°E44.166117; 9.611436
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Kiado/bozza2
Informazioni generali
Costruzione1265-XVI secolo
Materialepietra
Visitabile
Informazioni militari
Funzione strategicadifesa del borgo di Levanto

[senza fonte]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Porta cittadina[modifica | modifica wikitesto]

Port'Alba
Port'Alba vista da piazza Dante
Port'Alba vista da piazza Dante
Port'Alba vista da piazza Dante
Ubicazione
Statostemma Regno di Napoli
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
Regione  Campania
Cittàstemma Napoli
Informazioni generali
TipoPorta cittadina
Termine costruzione1625
Informazioni militari

Note citate nel corpo della voce

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Sbarramento[modifica | modifica wikitesto]

Sbarramento di Clavière
Barricate di Clavière
VII Settore di Copertura Monginevro
Vallo Alpino Occidentale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
CittàClavière
Coordinate44°56′18″N 6°44′56″E / 44.938333°N 6.748889°E44.938333; 6.748889
Mappa di localizzazione: Italia
Kiado/bozza2
Informazioni generali
Tipocasermette, Corpo di guardia, Tagliata difensiva
Altezza1690 m s.l.m.
Costruzione1890-1932
MaterialeCalcestruzzo
Primo proprietarioMinistero della guerra italiano
Condizione attualeDiscreta conservazione
Proprietario attualeComune di Clavière
VisitabileSì, con molta cautela
Informazioni militari
UtilizzatoreBandiera dell'Italia Italia
Funzione strategicaInterdizione e blocco della strada statale 24 del Monginevro
Termine funzione strategica1945
Armamentomitragliatrici, mine

D. Gariglio, M. Minola, Le fortezze delle Alpi Occidentali

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Settore fortificato[modifica | modifica wikitesto]

I Settore di Copertura Media Roja
Torretta d'osservazione in acciaio ricoperta da cemento, presso il 5° Caposaldo Colle di Bevera
Torretta d'osservazione in acciaio ricoperta da cemento, presso il 5° Caposaldo Colle di Bevera
Torretta d'osservazione in acciaio ricoperta da cemento, presso il 5° Caposaldo Colle di Bevera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
Regione Liguria - Imperia
CittàVentimiglia
Coordinate43°51′18.57″N 7°32′38.59″E / 43.855158°N 7.544053°E43.855158; 7.544053
Informazioni generali
TipoSettore difensivo
Costruzioneinizio anni trenta-fine anni trenta
Materialecemento, acciaio, pietra
Primo proprietarioMinistero della guerra italiano
Condizione attualeAbbandonato, alcune opere e caserme crollate
Proprietario attualeMinistero della difesa italiano
Informazioni militari
UtilizzatoreRegio Esercito - GaF
Funzione strategicaControllo della foce del Roia, stella SS 20 e dell'Aurelia
Termine funzione strategica1945
OccupantiGaF

[senza fonte]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Strada militare[modifica | modifica wikitesto]

Via Appia
Via Appia: regina viarum
Via Appia: regina viarum
Via Appia: regina viarum
Localizzazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
Campania
Puglia
Basilicata
Informazioni generali
Tipostrada romana
Costruzione312 a.C.-dopo il 244 a.C.
CostruttoreAppio Claudio Cieco
Condizione attualetratto iniziale a Roma ben conservato. Molti ponti e tratti ancora visibili.
Lunghezza360 miglia romane
InizioRoma da Porta Capena
FineBrindisi (Brundisium)
Informazioni militari
UtilizzatoreRepubblica romana poi Impero romano
Funzione strategicacollegamento con le città a sud di Roma e con il mar Adriatico meridionale

Dictionary of Greek and Roman Geography, 1854[2]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Torre[modifica | modifica wikitesto]

Torre Bianca di Salonicco
Λευκός Πύργος, Lefkos Pyrgos
Ubicazione
StatoBandiera dell'Impero ottomano Impero ottomano
Stato attualeBandiera della Grecia Grecia
PeriferiaMacedonia Centrale
CittàSalonicco (Tessalonica)
Coordinate40°37′35″N 22°56′54″E / 40.626389°N 22.948333°E40.626389; 22.948333
Mappa di localizzazione: Grecia
Kiado/bozza2
Informazioni generali
TipoTorre perimetrale, prigione
Altezza33 m
Termine costruzione1535
CostruttoreSinān
Condizione attualemuseo
Proprietario attualeMinistero della cultura greco
Sito webhttp://www.lpth.org/
Informazioni militari
UtilizzatoreImpero ottomano

[senza fonte]

voci di architetture militari presenti su Wikipedia


Vallo Alpino[modifica | modifica wikitesto]

Vallo Alpino
Opera 10 dello Sbarramento Passo Monte Croce Comelico
Opera 10 dello Sbarramento Passo Monte Croce Comelico
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Slovenia Slovenia
Bandiera della Croazia Croazia
Regione  Liguria
  Piemonte
  Valle d'Aosta
  Trentino-Alto Adige
  Friuli-Venezia Giulia
  Veneto
Informazioni generali
TipoLinea fortificata
Costruzione1931-Lavori sospesi nel 1942 e ripresi negli anni 1950 per le opere recuperate in ambito NATO.
MaterialeCalcestruzzo e acciaio.
DemolizioneDemolizione di alcune opere dopo i trattati di Pace di Parigi.
Condizione attualeIn stato di abbandono, salvo alcune opere trasformate in museo.
VisitabileSolo le opere trasformate in museo. La visita delle restanti comporta rischi più o meno gravi a seconda del loro stato.
Informazioni militari
UtilizzatoreBandiera dell'Italia Italia
Bandiera dell'Italia Italia
Funzione strategicaDifesa dei confini nazionali con Francia, Svizzera, Austria e Jugoslavia.
Termine funzione strategica1945, 1992 per le opere recuperate in ambito NATO.
OccupantiGuardia alla Frontiera fino al 1945, Alpini d'Arresto e Fanteria d'Arresto fino al 1992.
Azioni di guerraBattaglia delle Alpi.
EventiRecupero di alcune opere sul confine nord in ambito NATO.
NoteDopo i trattati di Pace di Parigi e le modifiche dei confini italiani, parte delle opere del Vallo Alpino sono passate in territorio francese e sloveno.

Fonti citate nel corpo dell'articolo.

voci di architetture militari presenti su Wikipedia
  1. ^ F. Primoli, Il Teatro Comunale di Teramo. 1868-1959. Fasti e miserie, fra silenzi e applausi, in appena novant'anni di vita, Teramo, Edizioni Palumbi, 2011
  2. ^ Dictionary of Greek and Roman Geography (1854), VABAR, VESPERIES, VIA APPIA, su perseus.tufts.edu. URL consultato il 28 settembre 2010.