Uropelia campestris
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Tortorina codalunga | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Columbiformes |
Famiglia | Columbidae |
Sottofamiglia | Claravinae |
Genere | Uropelia Bonaparte, 1855 |
Specie | U. campestris |
Nomenclatura binomiale | |
Uropelia campestris (Spix, 1825) |
La tortorina codalunga (Uropelia campestris (Spix, 1825)) è un uccello della famiglia Columbidae, diffuso in Brasile e Bolivia. È l'unica specie nota del genere Uropelia.[1][2]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È una tortorina di piccola taglia che raggiunge lunghezze di 15–17 cm.[3]
Biologia[modifica | modifica wikitesto]
Si nutre di un'ampia varietà di semi che raccoglie sul terreno. [3]
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
La specie è diffusa nella savana tropicale del cerrado, nel Brasile e nella confinante Bolivia sud-occidentale.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (EN) BirdLife International 2016, Uropelia campestris, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Columbidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 16 febbraio 2018.
- ^ a b (EN) Baptista, L.F., Trail, P.W., Horblit, H.M. & Kirwan, G.M., Long-tailed Ground-dove (Uropelia campestris), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 18 febbraio 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uropelia campestris
Wikispecies contiene informazioni su Uropelia campestris
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Uropelia campestris, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.