United Parcel Service
United Parcel Service, Inc. | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | Public company |
Borse valori | NYSE: UPS |
ISIN | US9113121068 |
Fondazione | 28 agosto 1907 a Seattle |
Fondata da | Jim Casey |
Sede principale | Sandy Springs |
Controllate | UPS Airlines |
Persone chiave |
|
Settore | Trasporto |
Prodotti | |
Fatturato | 60,5 miliardi USD[1] (2016) |
Utile netto | 3,43 miliardi USD[1] (2016) |
Dipendenti | 434.000[2] (2017) |
Sito web | www.ups.com/ |
United Parcel Service (UPS) è una società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali.
La sua sede è ad Atlanta in Georgia (USA).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 28 agosto del 1907, a 19 anni, Jim Casey fondò la American Messenger Company a Seattle, Washington (USA). Il primo cambiamento di denominazione avvenne nel 1913 in Merchants Parcel Delivery per addivenire alla denominazione tuttora in uso nel 1919.
Uno dei soprannomi con cui è conosciuta è quello di The Big Brown Machine (in lingua italiana traducibile come "la grande macchina marrone") per la caratteristica livrea che da anni rende inconfondibili i suoi mezzi di trasporto in tutto il mondo. L'unica modifica estetica effettuata in anni recenti dall'azienda è stata la modernizzazione del logo originario, disegnato da Paul Rand, in uso dal 1961 e sostituito dopo oltre 40 anni di uso nel 2003.
La flotta[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2007 e nel 2008, secondo la rivista Air Transport World, è stata la terza più grande compagnia aerea del mondo (dopo la FedEx e Air France-KLM) in termini di tonnellate per chilometro trasportate.
La flotta aerea di United Parcel Service, che ne fa l'ottava compagnia aerea mondiale è composta da 238 velivoli.
Sponsorizzazioni[modifica | modifica wikitesto]
Dal 2013 al 2021 è stata sponsor della Scuderia Ferrari nel campionato del mondo di Formula 1.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Conto economico United Parcel Service, Inc., su The Wall Street Journal. URL consultato il 18 novembre 2017.
- ^ (EN) Profilo aziendale United Parcel Service, Inc., su The Wall Street Journal. URL consultato il 18 novembre 2017.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Greg Niemann, Big Brown: The Untold Story of UPS, Jossey-Bass, 2007, ISBN 0-7879-9402-2.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su United Parcel Service
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su ups.com.
- UPS (canale), su YouTube.
- (EN) United Parcel Service, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130076624 · ISNI (EN) 0000 0004 0625 5717 · GND (DE) 6101301-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50057798 |
---|