Una vergine da rubare
Una vergine da rubare | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Кавказская пленница, или Новые приключения Шурика / Kavkazkaja plennica, ili Novye priključenija Šurika / La prigioniera caucasica, o Le nuove avventure di Šurik |
Paese di produzione | Unione Sovietica |
Anno | 1967 |
Durata | 77 min |
Genere | commedia |
Regia | Leonid Gajdaj |
Sceneggiatura | Jakov Kostjukovskij, Moris Slobodsroj, Leonid Gajdaj |
Casa di produzione | Mosfil'm |
Musiche | Aleksandr Zacepin |
Interpreti e personaggi | |
|
Una vergine da rubare (titolo originale in russo Кавказская пленница, или Новые приключения Шурика?, Kavkazkaja plennica, ili Novye priključenija Šurika, lett. "La prigioniera caucasica, o Le nuove avventure di Šurik") è un film sovietico del 1967 diretto da Leonid Gajdaj.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Šurik, antropologo, è in spedizione sul Caucaso alla ricerca di storie e leggende locali. Ma durante il suo percorso incontra una bellissima ragazza, oggetto del desiderio dell'ingannevole governatore locale che assolda una gang, la quale viene incaricata del rapimento della giovane fanciulla non senza l'aiuto dell'esploratore. Quest'ultimo viene portato ad attuare il rapimento nella convinzione che ciò risulti essere una vecchia usanza folkloristica. Quando egli infine si accorge di essere stato ingannato, cercherà di salvare la ragazza della quale si è innamorato.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Una vergine da rubare
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Кавказская пленница, или Новые приключения Шурика (FullHD, комедия, реж. Леонид Гайдай, 1966 г.), su YouTube, 25 gennaio 2013.
- Una vergine da rubare, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Una vergine da rubare, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Una vergine da rubare, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Una vergine da rubare, su FilmAffinity.
- (EN) Una vergine da rubare, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Una vergine da rubare, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).