Una storia milanese
Jump to navigation
Jump to search
Una storia milanese | |
---|---|
Titolo originale | Una storia milanese |
Paese di produzione | Italia, Francia |
Anno | 1962 |
Durata | 80 min |
Genere | drammatico |
Regia | Eriprando Visconti |
Soggetto | Renzo Russo, Vittorio Sermonti, Eriprando Visconti |
Sceneggiatura | Renzo Russo, Vittorio Sermonti, Eriprando Visconti |
Fotografia | Lamberto Caimi |
Musiche | John Lewis |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Una storia milanese è un film del 1962 diretto da Eriprando Visconti.
Il film è una produzione italo-francese e fu presentato alla XXIII edizione del Festival di Venezia. Fu l'esordio cinematografico del regista.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Durante l'inverno milanese sboccia l'amore tra Giampiero e Valeria, due ragazzi della borghesia cittadina. La ragazza rimane incinta, ma dopo una lunga riflessione decide di rinunciare all'amore del giovane e di abortire, senza che il suo fidanzato abbia nulla da obiettare.
Critica[modifica | modifica wikitesto]
- «Ambizioni letterarie... In seguito farà ben di peggio.» ** [1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Paolo Mereghetti, Dizionario dei film, Baldini&Castoldi, ed. 1994.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Una storia milanese, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Una storia milanese, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Una storia milanese, su FilmAffinity.
- I luoghi milanesi del film, su squadravolanteligera.com.