Una parte di me
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento album pop rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Una parte di me | |
---|---|
Artista | Nek |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 13 maggio 2005 |
Durata | 34:39 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Warner Bros. Records |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 160 000+) |
Nek - cronologia | |
Singoli | |
|
Una parte di me è l'ottavo album di Nek, pubblicato il 13 maggio 2005 da Warner Bros. Records in formato CD.
Il disco[modifica | modifica wikitesto]
Una parte di me è il settimo album in cui è presente Antonello de Sanctis. È il secondo album in cui è presente come autore Daniele Ronda ed è il primo in cui è presente come autore Andrea Amati insieme a Sergio Vinci.
Con il brano Lascia che io sia, primo singolo estratto da questo album Nek ha vinto il Festivalbar del 2005: inoltre il brano è stato cantato alla fine dell'altro programma musicale Top of the Pops, entrambi andati in onda su Italia 1. Gli altri singoli estratti dall'album sono Contromano e L'inquietudine.
L'album raggiunge la terza posizione in Italia e Svizzera.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Una parte di me[modifica | modifica wikitesto]
- Contromano – 3:25 (Andrea Amati)
- Lascia che io sia – 3:32 (testo: Filippo Neviani, Antonello De Sanctis – musica: Nek, Daniele Ronda)
- L'inquietudine – 3:27 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Sergio Vinci)
- Notte bastarda – 3:14 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Daniele Ronda)
- Abbracciami – 3:33 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Sergio Vinci)
- Darei di più di tutto quel che ho – 3:30 (testo: Antonello de Sanctis, Nek – musica: Nek)
- Va bene così – 2:51 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Daniele Ronda)
- Una parte di me – 3:21 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Daniele Ronda)
- Non vale un addio – 3:40 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek)
- Io sono qui – 4:04 (testo: Antonello de Sanctis – musica: Nek)
Una parte de mí[modifica | modifica wikitesto]
- A contramano – 3:25 (Andrea Amati - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros)
- Para ti sería – 3:32 (testo: Nek, Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek, Daniele Ronda)
- La inquietud – 3:27 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Sergio Vinci)
- Noche arriesgada – 3:14 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Daniele Ronda)
- Abrázame – 3:33 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Sergio Vinci)
- Daría todo lo que tengo y más – 3:30 (testo: Antonello de Sanctis, Nek - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek)
- Ya está bien así – 2:51 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Daniele Ronda)
- Una parte de mí – 3:21 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Daniele Ronda)
- No vale un adiós – 3:40 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek)
- Y estoy aquí – 4:04 (testo: Antonello de Sanctis - adatt. spagnolo: Ignacio Ballesteros – musica: Nek)
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Nek – voce, chitarra acustica, percussioni, basso, chitarra elettrica, cori
- Cesare Chiodo – basso
- Alfredo Golino – batteria
- Max Costa – tastiera, percussioni, programmazione
- Andrea Rosatelli – basso, contrabbasso
- Dado Parisini – tastiera, pianoforte, organo Hammond
- Luciano Galloni – batteria, percussioni
- Gabriele Messori – tromba
- Emiliano Fantuzzi – chitarra elettrica, chitarra acustica, tastiera, programmazione
- Sandro Allario – fisarmonica
- Gabriele Cicognani – basso
- Pier Foschi – batteria
- Massimo Varini – chitarra acustica, cori, chitarra elettrica, tastiera
Premi e riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Edelmetall, Schweizer Hitparade. URL consultato il 27 dicembre 2019.
- ^ Maria Teresa Veneziani, «Bello? Io cerco di essere bravo...», Corriere della Sera, 16 novembre 2005, p. 15. URL consultato il 31 ottobre 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni da Una parte di me
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Una parte di me, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Una parte di me, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Una parte di me, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.