Umanoide

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

È detto umanoide un qualsiasi oggetto o essere vivente con una forma analoga a quella dell'essere umano.

Extraterrestri[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Extraterrestri nella fantascienza.

Nelle opere di fantascienza sono spesso descritte specie extraterrestri umanoidi. Di solito esternamente sono abbastanza simili agli esseri umani poiché possiedono braccia, gambe e camminano in posizione eretta o semi-eretta, ma hanno spesso un colore della pelle diverso, un numero differente di arti e/o un'anatomia interna diversa. Tra gli esempi gli omini verdi e gli alieni grigi.

Androidi[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Androide.

Un robot con sembianze umane nei movimenti e nella forma è detto androide. Il miglior robot androide finora realizzato dal punto di vista dei movimenti è Asimo, di fabbricazione giapponese.

Altre specie fantastiche[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Razza (fantasy).

Nel fantasy sono descritte molte specie simili all'uomo: elfi, nani, gnomi, folletti, orchi, troll ecc. ... Nei romanzi e/o film fantasy è facile trovare queste "razze" ed alcuni tipi di ibridi come il mezzelfo, il mezzorco.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]