Ullevaal Stadion
Aspetto
Ullevaal Stadion | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Oslo |
Inizio lavori | 1925 |
Inaugurazione | 26 settembre 1926 |
Proprietario | NFF |
Progetto | Ullevaal Stadion Idrett AS |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 27 182[1] |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105 x 68 m |
Uso e beneficiari | |
Calcio | ![]() Lyn Oslo (1926-2009) Vålerenga (1999-2017) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
L'Ullevaal Stadion è uno stadio situato a Oslo, in Norvegia.
È l'impianto che viene abitualmente utilizzato dalla Nazionale maggiore norvegese per le partite casalinghe. A livello di club, dal 1999 al 2017 questo stadio ospitò le partite casalinghe del Vålerenga.[2] Per più di 80 anni ospitò le partite casalinghe del Lyn fino a quando, al termine della stagione 2009, la squadra si trasferì al Bislett Stadion.[3]
L'impianto è di proprietà della federcalcio norvegese dal marzo 2007.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Teknisk-info, su ullevaal-stadion.no.
- ^ (NO) Vålerenga kan ende i «lekegrinda» - VG Nett om Vålerenga, su www.vg.no. URL consultato il 7 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2010).
- ^ (NO) Én Ullevaal-kamp = hel Bislett-sesong | ABC Nyheter, su www.abcnyheter.no. URL consultato il 7 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2009).
- ^ "Fotballforbundet kjøpte ut Lyn" (in norvegese). Norwegian News Agency. 23 marzo 2007.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ullevaal Stadion
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su ullevaal-stadion.no.