Uatu
Questa voce o sezione sugli argomenti personaggi dei fumetti e Marvel Comics non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Uatu | |
---|---|
Uatu l'Osservatore e i Fantastici Quattro, disegnati da Kirby/Sinnott | |
Universo | Universo Marvel |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | aprile 1963 |
1ª app. in | Fantastic Four (vol. 1[1]) n. 13 |
Editore it. | Editoriale Corno |
1ª app. it. | 27 luglio 1971 |
1ª app. it. in | I Fantastici Quattro n. 9 |
Specie | Osservatore |
Sesso | Maschio |
Poteri |
|
Uatu, spesso chiamato semplicemente l'Osservatore (Watcher), è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1966, pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in The Fantastic Four (prima serie) n. 13. Uatu è un membro degli Osservatori, una specie umanoide extraterrestre molto avanzata. Viene usato anche come narratore per le varie serie di What If.
Biografia del personaggio[modifica | modifica wikitesto]
Uatu è un alieno che fa parte della razza degli Osservatori. Divenuti virtualmente immortali, dopo aver assistito alla distruzione di un pianeta alieno che si era evoluto grazie alla tecnologia avanzata che avevano condiviso con gli abitanti, decisero che potevano osservare mentalmente e registrare tutti gli eventi del multiverso, senza più intervenire.[2] Siccome l'Osservatore che diede tale tecnologia fu proprio suo padre, Uatu iniziò ad osservare e salvare mondi e universi spinto dal desiderio di trovare un pianeta per cui l'atto di suo padre potesse essere considerato la cosa giusta da fare.[3]
Fin dagli albori della civiltà, Uatu risiede nella zona blu della Luna e osserva gli eventi che si susseguono sulla Terra 616 (l'Universo Marvel canonico). Si rivelò per la prima volta agli esseri umani salvando i Fantastici Quattro dal Fantasma rosso, che aveva invaso la Zona Blu. Permise ai Fantastici Quattro di ricordare quell'incontro.[4] I Fantastici Quattro lo incontrarono nuovamente quando fermò il criminale Molecola gettandolo in un'altra dimensione perché non distruggesse la Terra. Uatu aiutò diverse volte i Fantastici Quattro, anche durante il matrimonio di Reed Richards e Susan Storm. Quando il divoratore di pianeti Galactus arrivò sulla Terra, Uatu utilizzò la sua tecnologia per nascondere il pianeta. Galactus arrivò comunque e non volle sentire le ragioni di Uatu, che cercò di spiegargli la grandezza dell'umanità. Per fermarlo, Uatu mandò in missione la Torcia Umana sulla nave di Galactus per recuperare l'unica arma che il divoratore di pianeti temeva: il Nullificatore Assoluto. Pur di non scatenare il terribile Nullificatore, Galactus lasciò la Terra.
Da allora Uatu ha rotto continuamente il suo voto ed ha avvertito i terrestri delle grandi minacce che incombevano su di loro. Per queste sue ripetute violazioni al codice di non interferenza Uatu venne processato (e rilasciato) dagli stessi Osservatori.[5] Nonostante la promessa di non interferire più negli affari terrestri, non cessò di avvertire i supereroi della Terra dei pericoli incombenti.
Civil War[modifica | modifica wikitesto]
In Civil War appare ai supereroi al Baxter Building poco prima della votazione dell'Atto di Registrazione dei Superumani.[6]
Secret Invasion[modifica | modifica wikitesto]
Anche qui Uatu appare, senza interferire, poco prima della battaglia finale degli eroi contro gli alieni Skrull.
Fear Itself[modifica | modifica wikitesto]
Durante Fear Itself incontra Odino ad Asgard, ma, stranamente, rimane silente alle continue domande del "Padre di tutti". Il suo comportamento viene giustificato dal fatto che egli aveva predetto l'arrivo del Serpente e che voleva testare la fermezza di Odino nel prepararsi alla minaccia.
Avengers vs. X-Men[modifica | modifica wikitesto]
Durante l'evento Avengers vs. X-men osserva Ciclope atterrare furioso sulla Luna dopo aver subito un duro colpo, i due incrociano i loro sguardi per un istante, poi Ciclope riparte per la Terra ancora più arrabbiato.
Original Sin[modifica | modifica wikitesto]
All'inizio della storia, il cadavere di Uatu viene ritrovato, privo degli occhi, scatenando un'indagine dei Vendicatori e di altri supereroi per trovare il suo assassino.[7] In seguito viene rivelato che l'Orb, il Dottor Midas, ed Exterminatrix avevano attaccato Uatu, strappandogli uno dei suoi occhi, ma che l'Osservatore era sopravvissuto. Nick Fury giunse poco dopo per parlare con Uatu, ma questi si rifiutò di identificare i suoi aggressori e condividere la posizione dell'occhio mancante. Uatu sembrò raccogliere il suo potere per un attacco imminente, e Fury lo uccise per legittima difesa, prendendo l'altro occhio.[8][9]
Poteri e abilità[modifica | modifica wikitesto]
Come membro degli Osservatori, il livello di Uatu in quanto ad abilità fisiche e mentali è sconosciuto, e incalcolabile da un qualunque essere umano. Come tutti gli Osservatori, è virtualmente immortale. Possiede una vista molto potente, grazie alla quale riesce a vedere in ogni angolo del multiverso.
Altre versioni[modifica | modifica wikitesto]
- Uatu appare in 1602, la miniserie scritta da Neil Gaiman.
- Appare nella miniserie Senza Poteri (Powerless) nel ruolo dello psichiatra William Watts.
- Nella miniserie JLA/Vendicatori, Uatu appare in un cameo come guardiano della Justice League of America nell'universo DC.
- Appare anche nel fumetto Rat-Man, con il nome di Aeiou, dove però il suo dovere è di non starnutire, anziché non interferire.
- Nell'universo Ultimate l'osservatore non è una persona, bensì una sorta di colonna (molto simile ad un totem) dotata di 4 occhi. Come per l'universo classico, il suo compito consiste nell'osservare gli importanti avvenimenti della terra, come, ad esempio, la nascita di Capitan America.
Altri media[modifica | modifica wikitesto]
- Uatu l'Osservatore compare nelle serie animate The Marvel Super Heroes, I Fantastici Quattro, Insuperabili X-Men, I Fantastici Quattro, Silver Surfer, Super Hero Squad Show, Avengers Assemble e Hulk e gli agenti S.M.A.S.H..
- Uatu l'Osservatore viene introdotto nella prima serie animata del Marvel Cinematic Universe What If...?, di cui è il narratore: è una creatura mistica che osserva quanto avviene nel Multiverso senza farsi coinvolgere direttamente negli eventi. È doppiato in originale da Jeffrey Wright e in italiano da Paolo Marchese.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il termine volume è usato in lingua inglese, in questo contesto, per indicare le serie, pertanto Vol. 1 sta per prima serie, Vol. 2 per seconda serie e così via.
- ^ Tales of Suspense n. 52-53, aprile-maggio 1964.
- ^ Original Sin n. 0, giugno 2014.
- ^ Fantastic Four (Vol. 1) n. 13, aprile 1963.
- ^ Captain Marvel n. 39, luglio 1975.
- ^ Civil War n. 2, giugno 2006.
- ^ Original Sin n. 1, luglio 2014.
- ^ Original Sin n. 7, dicembre 2014.
- ^ Original Sin n. 8, gennaio 2015.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Uatu, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.