UKROP
UKROP | |
---|---|
УКРОП | |
![]() | |
Leader | Ihor Kolomojs'kyj |
Presidente | Taras Batenko |
Segretario | Hennadij Korban |
Stato | ![]() |
Sede | Kiev |
Abbreviazione | UKROP |
Fondazione | 24 dicembre 2015 |
Dissoluzione | giugno 2020 (de facto) |
Confluito in | Per il Futuro |
Ideologia | Nazionalismo ucraino Conservatorismo |
Collocazione | Destra |
Seggi massimi Verchovna Rada | |
Seggi massimi Mis'ka Rada di Kiev | 1 / 120
|
Seggi massimi Regionali | 2 266 / 51 800
|
Colori | Verde |
Sito web | ukrop.party |
![]() | |
Unione Ucraina di Patrioti - UKROP (in ucraino Українське об'єднання патріотів — УКРОП?, Ukraïns'ke ob"jednannja patriotiv — UKROP) era un partito politico ucraino di destra[1] fondato da Hennadij Korban per promuovere le idee e gli interessi dell'imprenditore e politico Ihor Kolomojs'kyj.[2]
UKROP venne fondato nei mesi successivi alla rivoluzione Euromaidan. Il nucleo del partito comprendeva attivisti della società civile, partecipanti di Euromaidan e membri dei battaglioni di difesa territoriale[3] tra cui Dmytro Yarosh e Boryslav Bereza di Pravyj Sektor, Andrіj Bіlec'kyj del Battaglione Azov, Borys Filatov e Volodymyr Parasiuk.[4]
Nelle elezioni parlamentari ucraine del 2019 il partito ha vinto 3 seggi in collegi uninominali, ma questi seggi sono stati vinti dai membri dell'UKROP come candidati di Servitore del Popolo (i due partiti non avevano alleanze formali).[5] La stessa UKROP non ha preso parte alle elezioni.[6]
Il nome "ukrop" era inizialmente un termine gergale russo dispregiativo usato per riferirsi agli ucraini; tuttavia, in questo caso alcuni ucraini hanno rivendicato il termine ukrop per riferirsi a se stessi.[7]
L'ex membro di spicco del partito Ihor Palycja ha dichiarato che di fatto dal 2020 UKROP è sostituito con il partito Per il Futuro.[8] Le pagine dei social media di UKROP sono state rinominate come Per il Futuro.[8]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Far-right Movements and Ideology in Contemporary Ukraine: Formidable Image vs. Weak Essence, su prod.cidob.org. URL consultato il 29 aprile 2025.
- ^ (EN) Ukrinform - Ukrainian National News Agency, su ukrinform.net. URL consultato l'11 maggio 2022.
- ^ Сайт www.ukrop.com.ua не настроен на сервере, su ukrop.com.ua. URL consultato l'11 maggio 2022.
- ^ (RU) Мін юст зареєстрував партію Коломойського, su ua.korrespondent.net. URL consultato il 29 aprile 2025.
- ^ (UK) Deutsche Welle (www.dw.com), Партійці Коломойського в обгортці "Слуги народу" | DW | 24.07.2019, su DW.COM. URL consultato l'11 maggio 2022.
- ^ (UK) Електоральна пам'ять, su elmemory.embits.net. URL consultato l'11 maggio 2022.
- ^ (UK) Пристрасті за "Укропом", su zaxid.net. URL consultato il 10 marzo 2018.
- ^ a b (UK) Партія “За майбутнє” – новий політичний проєкт Коломойського?, su www.chesno.org. URL consultato il 29 aprile 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su UKROP
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su ukrop.party.