UEFA Nations League 2020-2021 - Lega C
Jump to navigation
Jump to search
UEFA Nations League 2020-2021 - Lega C | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Competizione | UEFA Nations League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 2ª | ||||
Organizzatore | UEFA | ||||
Date | dal 3 settembre 2020 al 29 marzo 2022 | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Risultati | |||||
Promozioni | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Statistiche (al 18 novembre 2020) | |||||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Incontri disputati | 48 | ||||
Gol segnati | 97 (2,02 per incontro) | ||||
Pubblico | 9 067 (189 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Gruppo 1[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 10 | 2 | +8 |
2. | ![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 5 | +2 |
3. | ![]() |
6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 2 | 4 | -2 |
4. | ![]() |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 2 | 10 | -8 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Baku 5 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Azerbaigian ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio olimpico di Baku (0[1] spett.)
| ||||||
|
Nicosia 5 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Cipro ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Neo GSP (0[1] spett.)
| ||||||
|
Nicosia 8 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Cipro ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Neo GSP (0[1] spett.)
| ||||||
|
Lussemburgo 8 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Lussemburgo ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Josy Barthel (0[1] spett.)
| ||||||
|
Lussemburgo 10 ottobre 2020, ore 15:00 UTC+2 | Lussemburgo ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Josy Barthel (1 334 spett.)
| ||||||
|
Podgorica 10 ottobre 2020, ore 15:00 UTC+2 | Montenegro ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio pod Goricom (0[1] spett.)
| ||||||
|
Elbasan 13 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Azerbaigian ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Elbasan Arena[2] (0[1] spett.)
|
Podgorica 13 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Montenegro ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio pod Goricom (0[1] spett.)
| ||||||
|
Zaprešić 14 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1 | Azerbaigian ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Ivan Laljak-Ivić[3] (0[1] spett.)
|
Nicosia 14 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1 | Cipro ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Neo GSP (0[1] spett.)
| ||||||
|
Lussemburgo 17 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1 | Lussemburgo ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Josy Barthel (100 spett.)
|
Podgorica 17 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1 | Montenegro ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio pod Goricom (0[1] spett.)
| ||||||
|
Gruppo 2[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 6 | +3 |
2. | ![]() |
9 | 6 | 2 | 3 | 1 | 9 | 8 | +1 |
3. | ![]() |
7 | 6 | 1 | 4 | 1 | 6 | 6 | 0 |
4. | ![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 5 | 9 | -4 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Skopje 5 settembre 2020, ore 15:00 UTC+2 | Macedonia del Nord ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Arena nazionale Toše Proeski (0[1] spett.)
| ||||||
|
Tallinn 5 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Estonia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | A. Le Coq Arena (0[1] spett.)
| ||||||
|
Erevan 8 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Armenia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan (0[1] spett.)
| ||||||
|
Tbilisi 8 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Georgia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Boris Paichadze (0[1] spett.)
| ||||||
|
Tychy 11 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Armenia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio municipale[4] (0[1] spett.)
| ||||||
|
Tallinn 11 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Estonia ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | A. Le Coq Arena (908 spett.)
| ||||||
|
Tallinn 14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Estonia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | A. Le Coq Arena (1 007 spett.)
| ||||||
|
Skopje 14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Macedonia del Nord ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Arena nazionale Toše Proeski (0[1] spett.)
| ||||||
|
Skopje 15 novembre 2020, ore 15:00 UTC+1 | Macedonia del Nord ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Arena nazionale Toše Proeski (0[1] spett.)
| ||||||
|
Tbilisi 15 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1 | Georgia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Boris Paichadze (0[1] spett.)
| ||||||
|
Nicosia 18 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1 | Armenia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Neo GSP[5] (0[1] spett.)
| ||||||
|
Tbilisi 18 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1 | Georgia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Boris Paichadze (0[1] spett.)
|
Gruppo 3[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 8 | 1 | +7 |
2. | ![]() |
12 | 6 | 3 | 3 | 0 | 6 | 1 | +5 |
3. | ![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 4 | 6 | -2 |
4. | ![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 1 | 11 | -10 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Parma 3 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Moldavia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Ennio Tardini[6] (0[1] spett.)
| ||||||
|
Lubiana 3 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Slovenia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Stožice (0[1] spett.)
|
Lubiana 6 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Slovenia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Stožice (0[1] spett.)
| ||||||
|
Pristina 6 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Kosovo ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Fadil Vokrri (0[1] spett.)
| ||||||
|
Atene 11 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Grecia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio olimpico Spyros Louīs (0[1] spett.)
| ||||||
|
Pristina 11 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Kosovo ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Fadil Vokrri (0[1] spett.)
| ||||||
|
Atene 14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Grecia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio olimpico Spyros Louīs (0[1] spett.)
|
Chișinău 14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Moldavia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio Zimbru (0[1] spett.)
| ||||||
|
Chișinău 15 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1 | Moldavia ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Zimbru (0[1] spett.)
| ||||||
|
Lubiana 15 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1 | Slovenia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Stožice (0[1] spett.)
| ||||||
|
Atene 18 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1 | Grecia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Georgios Kamaras (0[1] spett.)
|
Pristina 18 novembre 2020, ore 20:45 UTC+1 | Kosovo ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Fadil Vokrri (0[1] spett.)
| ||||||
|
Gruppo 4[modifica | modifica wikitesto]
Classifica[modifica | modifica wikitesto]
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 4 | +4 |
2. | ![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 8 | +2 |
3. | ![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 5 | 7 | -2 |
4. | ![]() |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 5 | 9 | -4 |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Vilnius 4 settembre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Lituania ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio LFF (0[1] spett.)
| ||||||
|
Minsk 4 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Bielorussia ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Dinamo (0[1] spett.)
| ||||||
|
Almaty 7 settembre 2020, ore 16:00 UTC+2 | Kazakistan ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Centrale (0[1] spett.)
| ||||||
|
Tirana 7 settembre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Albania ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Air Albania Stadium (0[1] spett.)
| ||||||
|
Almaty 11 ottobre 2020, ore 15:00 UTC+2 | Kazakistan ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Centrale (0[1] spett.)
|
Vilnius 11 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Lituania ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio LFF (963 spett.)
| ||||||
|
Vilnius 14 ottobre 2020, ore 18:00 UTC+2 | Lituania ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio LFF (696 spett.)
|
Minsk 14 ottobre 2020, ore 20:45 UTC+2 | Bielorussia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Dinamo (2 074 spett.)
| ||||||
|
Tirana 15 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1 | Albania ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Air Albania Stadium (0[1] spett.)
| ||||||
|
Minsk 15 novembre 2020, ore 18:00 UTC+1 | Bielorussia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Dinamo (1 985 spett.)
| ||||||
|
Tirana 18 novembre 2020, ore 16:00 UTC+1 | Albania ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Air Albania Stadium (0[1] spett.)
| ||||||
|
Almaty 18 novembre 2020, ore 16:00 UTC+1 | Kazakistan ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Centrale (0[1] spett.)
| ||||||
|
Spareggi[modifica | modifica wikitesto]
Poiché dalla Lega D sono promosse solo le due squadre vincitrici del proprio girone, le retrocessioni dalla Lega C sono stabilite attraverso gli spareggi, con la formula di andata e ritorno tra le quarte classificate di ogni girone; le quattro squadre saranno classificate da prima a quarta in base alla classifica generale della UEFA Nations League 2020-2021 stilata al termine della fase a gironi e le partite saranno determinate come segue:
- la prima classificata contro la quarta classificata;
- la seconda classificata contro la terza classificata.
Le squadre meglio classificate giocano la partita di ritorno in casa.[7]
Raffronto tra le quarte classificate[modifica | modifica wikitesto]
Pos | Gr | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | C4 | ![]() |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 5 | 9 | -4 |
2 | C1 | ![]() |
4 | 6 | 1 | 1 | 4 | 2 | 10 | -8 |
3 | C2 | ![]() |
3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 5 | 9 | -4 |
4 | C3 | ![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 1 | 11 | -10 |
Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Moldavia ![]() |
- | ![]() |
- | - |
Estonia ![]() |
- | ![]() |
- | - |
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Andata[modifica | modifica wikitesto]
24-25 marzo 2022, ore UTC+1 | Moldavia ![]() | – | ![]() |
24-25 marzo 2022, ore UTC+1 | Estonia ![]() | – | ![]() |
Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
28-29 marzo 2022, ore UTC+2 | Kazakistan ![]() | – | ![]() |
28-29 marzo 2022, ore UTC+2 | Cipro ![]() | – | ![]() |
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
Rey Manaj (1 rigore)
Max Ebong
Vital' Lisakovič (1 rigore)
Jaŭhen Jablonski
Grīgorīs Kastanos
Nika Kacharava
Tornik'e Okriashvili (1 rigore)
Anastasios Bakasetas (1 rigore)
Abat Aýımbetov
Arvydas Novikovas
Aleksandar Boljević
Igor Ivanović
Ezgjan Alioski (2 rigori)
- 1 rete
Edvin Muratovic
Gerson Rodrigues (1 rigore)
Ion Nicolăescu
Fatos Bećiraj (1 rigore)
Stefan Mugoša
Ilija Nestorovski (1 rigore)
Goran Pandev
Stefan Ristovski
Vlatko Stojanovski
Ivan Tričkovski
Gjoko Zajkov
Damjan Bohar
Josip Iličić (1 rigore)
Jasmin Kurtić
Sandi Lovric
Autoreti
Anton Kryvocjuk (1, pro Lussemburgo)
Iōannīs Kousoulos (1, pro Lussemburgo)
Märten Kuusk (1, pro Macedonia del Nord)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
- ^ Partita inizialmente in programma allo Stadio olimpico di Baku e poi spostata all'Elbasan Arena di Elbasan in Albania a causa degli scontri nel Nagorno-Karabakh.
- ^ Partita inizialmente in programma allo Stadio olimpico di Baku e poi spostata all'Ivan Laljak-Ivić Stadium di Zaprešić in Croazia a causa degli scontri nel Nagorno-Karabakh.
- ^ Partita inizialmente in programma allo Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan di Erevan e poi spostata allo Stadio municipale di Tychy in Polonia a causa degli scontri nel Nagorno-Karabakh.
- ^ Partita inizialmente in programma allo Stadio Repubblicano Vazgen Sargsyan di Erevan e poi spostata allo Stadio Neo GSP di Nicosia a Cipro a causa degli scontri nel Nagorno-Karabakh.
- ^ Partita giocata in campo neutro in Italia poiché la Moldavia non riconosce il Kosovo e di conseguenza non riconosce i documenti kosovari, rendendo impossibile ai giocatori del Kosovo l'ingresso nel Paese.
- ^ (EN) Regulations of the UEFA Nations League 2020/21 (PDF), su UEFA.com, 24 settembre 2019. URL consultato il 24 settembre 2019.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- UEFA Nations League 2020-2021
- UEFA Nations League 2020-2021 - Lega A
- UEFA Nations League 2020-2021 - Lega B
- UEFA Nations League 2020-2021 - Lega D