Vai al contenuto

U.S. Palmese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la squadra di calcio che dà il nome al film, vedi Unione Sportiva Palmese.
U.S. Palmese
Etienne (Blaise Afonso) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2024
Durata120 min
Generecommedia
RegiaManetti Bros.
SoggettoManetti Bros., Michelangelo La Neve
SceneggiaturaManetti Bros., Emiliano Rubbi, Luna Gualano
ProduttorePier Giorgio Bellocchio, Manetti Bros., Carlo Macchitella per Mompracem; da Paolo Del Brocco per Rai cinema
Produttore esecutivoLaura Contarino
Casa di produzioneMompracem, Rai Cinema
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaAngelo Sorrentino
MontaggioFederico Maria Maneschi
MusicheAldo De Scalzi, Pivio
ScenografiaNoemi Marchica
CostumiGinevra De Carolis
Interpreti e personaggi

U.S. Palmese è un film del 2024 diretto dai Manetti Bros..[1]

Etienne Morville è un astro nascente del calcio mondiale. Proviene dalle banlieue parigine ma cerca di trovare il successo a Milano. Il comportamento che ha in campo però lo porta ad una squalifica che rischia di spegnere ogni possibilità di progredire al suo successo. A Palmi, in Calabria, un pensionato, don Vincenzo, inizia a pensare all'idea di ingaggiarlo per farlo giocare nella squadra del luogo, la U.S. Palmese.

Il film, diretto da Marco Manetti e Antonio Manetti, i quali hanno scritto la sceneggiatura con Luna Gualano e Emiliano Rubbi, è stato prodotto da Mompracem con la partecipazione di Rai Cinema e Calabria Film Commision.[2] Le riprese del film si sono svolte a Reggio Calabria e Palmi.[3]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2024.[4]

Il trailer del film è stato presentato il 10 febbraio 2025 attraverso i canali social e il film è stato distribuito nelle sale italiane dal 20 marzo 2025.[5]

Il film ha incassato finora 330073 €.[6]

Il film è stato accolto con recensioni perlopiù favorevoli da parte della Critica cinematografica.[7][8][9]

Federico Gironi di Comingsoon.it associa al film Chi segna vince di Taika Waititi, che sebbene presenti «differenze anche evidenti» nella trama vi riscontra una somiglianza in quanto «il calcio interessa fino a un certo punto, è solo un pretesto per parlare di altre questioni», come «quello che non va in una certa idea di successo, non solo calcistico: fama e denaro che si tramutano in arroganza, disprezzo delle regole e del prossimo», trovando che la trama «manca di ritmo, di sostanza, ma anche una direzione chiara».[10]

  1. ^ Festa del Cinema di Roma, Manetti bros: "Il Sud si spopola, con 'U.S. Palmese' vogliamo cambiare rotta", su Adnkronos, 18 ottobre 2024. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  2. ^ Emanuele Bigi, U.S Palmese, il nuovo film 2025 dei Manetti Bros, è all'insegna della commedia e del calcio, su GQ Italia, 20 ottobre 2024. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  3. ^ Federico Vascotto, U.S. Palmese, i Manetti Bros: "La purezza dello sport per mostrare l'altro lato del Sud Italia", su Movieplayer.it, 18 ottobre 2024. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  4. ^ "U.S. Palmese" dei Manetti Bros, le strade perdute del calcio e della provincia italiana., su La Stampa, 17 ottobre 2024. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  5. ^ Matteo Regoli, US Palmese: ecco il trailer ufficiale di una commedia italiana in stile Ted Lasso, su Everyeye.it, 18 febbraio 2025. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  6. ^ Box Office, su Cinetel. URL consultato il 25 marzo 2025.
  7. ^ Damiano Panattoni, U.S. Palmese, recensione: il calcio secondo i Manetti Bros in un film spassionatamente home-made, su Movieplayer.it, 17 ottobre 2024. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  8. ^ Valerio Sammarco, U.S. Palmese: i Manetti Bros. si danno al calcio per una commedia-favola su un talento perduto e la possibilità di riscatto in una piccola cittadina calabrese., su Cinematografo, 17 ottobre 2024. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  9. ^ Simone Emiliani, U.S. Palmese, una folle favola dei fratelli Manetti, tra tracce di fumetto e un clima da commedia italiana anni '50, su MYmovies.it, 17 ottobre 2024. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  10. ^ Federico Gironi, U.S. Palmese Recensione, su Comingsoon.it, 18 ottobre 2024. URL consultato il 27 febbraio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]