Tytsjerksteradiel
Jump to navigation
Jump to search
Tytsjerksteradiel comune | |||
---|---|---|---|
(FY) Tytsjerksteradiel (NL) Tietjerksteradeel | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Bergum | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 53°11′N 5°59′E / 53.183333°N 5.983333°E | ||
Altitudine | 1 m s.l.m. | ||
Superficie | 161,42 km² | ||
Abitanti | 32 260 (2010) | ||
Densità | 199,85 ab./km² | ||
Località | Bergum, Garyp | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 9061–9265 | ||
Prefisso | (+31) 058, 0511 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice CBS | 0737 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Tytsjerksteradiel[1] (in olandese Tietjerksteradeel ) è una municipalità dei Paesi Bassi di 32 260 abitanti situata nella provincia della Frisia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il nome ufficiale è in frisone, dal sito della Provincia della Frisia (www.fryslan.nl)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tietjerksteradeel
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su tytsjerksteradiel.nl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138368854 · LCCN (EN) n80017564 · BNF (FR) cb145583293 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80017564 |
---|