Tutti gli uomini sono stati creati uguali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Tutti gli uomini sono stati creati uguali è, tra tutti i documenti politici e giuridici statunitensi, uno dei motti più famosi ed importanti. Nelle intenzioni dei padri fondatori degli Stati Uniti è l'idea centrale che sta alla base del governo statunitense. Thomas Jefferson fu il primo ad usare questa frase nella Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti come rifiuto della teoria del diritto divino dei re. Jefferson prese spunto dall'amico Filippo Mazzei[1], come indicato dalla Joint Resolution 175 del 103º Congresso e da John F. Kennedy in "A Nation Of Immigrants"[2].

Il 28 agosto 1963 Martin Luther King citerà il motto nel suo famoso discorso I Have a Dream[3]:

(EN)

«And so even though we face the difficulties of today and tomorrow, I still have a dream. It is a dream deeply rooted in the American dream. I have a dream that one day this nation will rise up and live out the true meaning of its creed: "We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal"»

(IT)

«E quindi, anche se ci troviamo ad affrontare le asperità dell'oggi e del domani, io ho ancora un sogno. È un sogno profondamente radicato nel sogno americano. Io sogno che un giorno questa nazione si leverà in piedi e vivrà fino in fondo il senso autentico del suo credo: "noi riteniamo queste verità autoevidenti, che tutti gli uomini sono stati creati uguali"»

(Martin Luther King, I Have A Dream, 28 agosto 1963)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Philip Mazzei, The Virginia Gazette, 1774. Tradotto dall'amico Thomas Jefferson:
    (EN)

    «All men are by nature equally free and independent. Such equality is necessary in order to create a free government.
    All men must be equal to each other in natural law»

    (IT)

    «Tutti gli uomini sono per natura egualmente liberi e indipendenti. Quest'eguaglianza è necessaria per costituire un governo libero. Bisogna che ognuno sia uguale all'altro nel diritto naturale.»

    (Filippo Mazzei, The Virginia Gazette)
  2. ^ Stando alla Joint Resolution 175 of the 103rd Congress, "l'espressione nella Dichiarazione di Indipendenza 'All men are created equal' fu suggerita dal patriota italiano emigrato Filippo Mazzei JOINT RESOLUTION (PDF), su frwebgate.access.gpo.gov. URL consultato il 10-08-09.
  3. ^ Martin Luther King, Jr., "I Have a Dream", su americanrhetoric.com. URL consultato il 10 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2016).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America