Turnham Green (metropolitana di Londra)
| |||
---|---|---|---|
La stazione di Turnham Green | |||
Stazione della | metropolitana di Londra | ||
Gestore | Transport for London | ||
Inaugurazione | 1877 District Railway, 1963 Piccadilly Line (1869 National Rail) | ||
Stato | in uso | ||
Linea | linea District e linea Piccadilly District line | ||
Localizzazione | Chiswick | ||
Tipologia | Stazione di superficie | ||
Interscambio | vedi sotto | ||
Flusso passeggeri | 2010 ![]() 2011 ![]() 2012 ![]() 2013 ![]() 2014 ![]() | ||
Metropolitane del mondo |
Coordinate: 51°29′42.53″N 0°15′16.4″W / 51.495148°N 0.254555°W
Turnham Green è una stazione della metropolitana di Londra situata a Chiswick, nel borgo londinese di Hounslow, in Turnham Green Terrace. La stazione si trova rispettivamente:
- sulla Piccadilly line, tra le stazioni di Stamford Brook e di Chiswick Park;
- sulla diramazione di Ealing Broadway della District line, tra le stazioni di Stamford Brook e di Chiswick Park;
- sulla diramazione di Richmond della District line, tra le stazioni di Stamford Brook e di Gunnersbury;
ed è compresa nella seconda e terza zona tariffaria della metropolitana londinese.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La stazione si trova in prossimità del sito della Battaglia di Turnham Green (1642), avvenuta durante la prima fase della Guerra civile inglese[2].
La stazione della L&SWR e della District Line[modifica | modifica wikitesto]
La stazione di Turnham Green è stata aperta a gennaio 1869 dalla London and South Western Railway (L&SWR) sulla nuova linea verso Richmond[3]. Tra giugno 1870 e ottobre 1877 la Great Western Railway (GWR) ha utilizzato la stazione per il suo servizio di collegamento di Paddington con Richmond, utilizzando anche un tratto della Hammersmith & City Railway (ora Hammersmith & City line)[4] A giugno 1877, la District Railway (DR, ora District line) ha attivato un tratto di linea per collegare Hammersmith a Ravenscourt Park, aperta nel 1873, rimpiazzando anche i servizi della L&SWR[5]. Tra maggio del 1878 e settembre del 1880 la stazione è stata inserita nel circuito del Super Outer Circle, servizio di scarso successo gestito dalla Midland Railway finché a luglio 1879 la District Railway ha aperto la diramazione di Ealing Broadway. A gennaio 1894, la GWR ha fatto partire un servizio di trasporto per Richmond parallelo a quello della MR, portando a 4 il numero di operatori ferroviari presenti nella stazione di Turnham Green. I servizi della MR sono terminati a dicembre 1906, mentre quelli della GWR sono terminati a dicembre 1910 e quelli della L&SWR a giugno 1916[5].
La Piccadilly line[modifica | modifica wikitesto]
Negli anni '30 la London Electric Railway, società precorritrice della London Underground che possedeva la District e la Piccadilly line, cominciò lavori di rinnovo dei binari tra Hammersmith e Acton Town per poter estendere il servizio della Piccadilly fino ad Uxbridge e Hounslow West[6]. I treni della Piccadily line hanno cominciato a passare dalla stazione di Turnham Green a luglio 1932, iniziando a fermarcisi nel giugno 1963.
Interscambi[modifica | modifica wikitesto]
Per la stazione passano i bus n. 94, 272, E3 e il bus notturno N11. Inoltre i bus 27, 237, 267, 391 e H91 si fermano lungo Chiswick High Road, a circa 300 metri dalla stazione[7].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e (EN) Multi-year station entry-and-exit figures (XLS), in London Underground station passenger usage data, Transport for London, 2017. URL consultato il 10 dicembre 2018.
- ^ (EN) The Battle of Turnham Green, su chiswickw4.com, Chiswick's Local Website, 19 novembre 2004. URL consultato il 10 dicembre 2018.
- ^ (EN) Borley, Chronology of London Railways, Railway & Canal Historical Society, 1982, ISBN 0-901461-33-4.
- ^ (EN) Clive's Underground Line Guides - Hammersmith & City line, su davros.org, 16 novembre 2018. URL consultato il 10 dicembre 2018.
- ^ a b (EN) Clive's Underground Line Guides - District line, su davros.org, 17 settembre 2018. URL consultato il 10 dicembre 2018.
- ^ (EN) Clive's Underground Line Guides - Piccadilly line, su davros.org, 16 novembre 2018. URL consultato il 10 dicembre 2018.
- ^ (EN) Buses nearby Turnham Green Underground Station, su tfl.gov.uk. URL consultato il 10 dicembre 2018.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Douglas Rose, The London Underground, A Diagrammatic History, 7ª ed., Douglas Rose/Capital Transport, 1999 [1980], ISBN 1-85414-219-4.
- (EN) J.E. Connor, London's Disused Underground Stations, 2ª ed., Capital Transport, 2006 [1999], ISBN 1-85414-250-X.
- (EN) John R. Day, John Reed, The Story of London's Underground, 11ª ed., Capital Transport, 2010 [1963], ISBN 978-1-85414-341-9.
- (EN) Tony Beard, By Tube Beyond Edgware, Capital Transport, 2002, ISBN 978-1-85414-246-7.
- (EN) R.V.J. Butt, The Directory of Railway Stations, Patrick Stephens Ltd, 1995, ISBN 1-85260-508-1.
- (EN) Christian Wolmar, The Subterranean Railway: How the London Underground Was Built and How It Changed the City Forever, Atlantic Books, 2005 [2004], ISBN 978-1-84354-023-6.
- (EN) Joe Brown, London Railway Atlas, 3ª, Ian Allan Publishing, 2013, ISBN 978-0-7110-3728-1.
- Anthony Sutcliffe, London: An Architectural History, Yale University Press, 2006, ISBN 978-0-300-11006-7. URL consultato il 17 novembre 2018.
- Cyril M. Harris, What's in a name?, 4a, Capital Transport, 2001 [1977], ISBN 978-1-85414-241-2.
- Antony Badsey-Ellis, Underground Heritage, Capital Transport, 2012, ISBN 978-1-85414-360-0.
- David Bownes, Oliver Green e Sam Mullins, Underground: How the Tube Shaped London, Allen Lane, 2012, ISBN 978-1-84614-462-2.
- Mike Horne, The Northern Line: An Illustrated History, 3a, Capital Transport, 2009 [1990], ISBN 978-1-85414-326-6.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Turnham Green (metropolitana di Londra)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Turnham Green nell'archivio fotografico del London Transport Museum, su ltmuseum.co.uk.