Tura (Russia)
Jump to navigation
Jump to search
Tura località abitata | |||
---|---|---|---|
Тура | |||
| |||
Ulitsa Uvachana | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Siberiano | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Ėvenkijskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 64°16′43.18″N 100°13′56.64″E / 64.27866°N 100.2324°E | ||
Altitudine | 209 m s.l.m. | ||
Superficie | 12,93 km² | ||
Abitanti | 5 373[1] (2010) | ||
Densità | 415,55 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 648000 | ||
Prefisso | (+7) 39113 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Tura è una città della Russia del Kraj di Krasnojarsk. Fino al 1º gennaio 2007 è stata capitale del circondario degli Evenki, del quale è rimasto il principale centro amministrativo. La città è servita da un aeroporto situato a 13 km di distanza.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tura
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.