Vai al contenuto

Tu sei il mattino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tu sei il mattino
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLucio Corsi
Pubblicazione12 novembre 2024
Durata3:08
Album di provenienzaVolevo essere un duro
GenereGlam rock
EtichettaSugar Music
ProduttoreTommaso Ottomano, Antonio Cupertino
Lucio Corsi - cronologia
Singolo precedente
(2023)
Singolo successivo
(2025)

Tu sei il mattino è un singolo del cantautore italiano Lucio Corsi, pubblicato il 12 novembre 2024 come primo estratto dal quarto album in studio Volevo essere un duro.[1][2]

Il brano fa parte della colonna sonora della terza stagione della serie televisiva Vita da Carlo di Carlo Verdone.[3][4]

Il brano è stato accolto positivamente dalla critica musicale.[5][6] Giuliano Delli Paoli di Ondarock associa le sonorità alla music anni '70, affermando che queste «avrebbero conquistato l'universo-mondo italico, sia per la qualità della scrittura che per l'assoluta compattezza melodica».[7] Francesco Prisco del Il Sole 24 Ore la definisce una «ballad di pop sinfonico».[8]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale è stato diretto da Tommaso Ottomano, anche produttore del brano, ed è stato pubblicato attraverso il canale YouTube del cantautore il 15 novembre 2024. Il video mette in scena l'artista alle prese con un raffreddore all'interno di un ascensore e vede la partecipazione dell'attore Carlo Verdone; gli altri interpreti sono Ann Louise Amendolagine, Paula Cardoso, Modestino Capaccio, Francis Delacroix, Angelica Elli e Adam Kay Nixon.[9]

  1. Tu sei il mattino – 3:08
Classifica (2025) Posizione
massima
Italia[10] 42

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Mattia Fumarola, Lucio Corsi: ascolta il nuovo singolo "Tu sei il mattino", su Ondarock, 13 novembre 2024. URL consultato il 17 novembre 2024.
  2. ^ Michela Vianelli, Il ricordo malinconico del primo amore: "Tu sei il mattino", il nuovo singolo di Lucio Corsi, su allmusicitalia.it, 11 novembre 2024. URL consultato il 17 novembre 2024.
  3. ^ Edoardo Bridda, Lucio Corsi. In streaming "Tu sei il mattino" parte della colonna sonora di Vita da Carlo 3, su SentireAscoltare, 13 novembre 2024. URL consultato il 17 novembre 2024.
  4. ^ Carolina Mautone, Vita da Carlo 3: La nostra video intervista a Maccio Capatonda, Ema Stokholma e Lucio Corsi, su Comingsoon.it, 16 novembre 2024. URL consultato il 17 novembre 2024.
  5. ^ Paolo Aruffo, Quali sono le tre canzoni da ascoltare nel nuovo album di Lucio Corsi, su Today, 21 marzo 2025. URL consultato il 24 marzo 2025.
  6. ^ Mattia Marzi, C'è bisogno di dischi come quello di Lucio Corsi, Rockol, 21 marzo 2025. URL consultato il 21 marzo 2025.
  7. ^ Giuliano Delli Paoli, Recensione: Lucio Corsi - Volevo essere un duro, Ondarock, 21 marzo 2025. URL consultato il 21 marzo 2025.
  8. ^ Francesco Prisco, Volevo essere Lucio Corsi, su Il Sole 24 Ore, 21 marzo 2025. URL consultato il 24 marzo 2025.
  9. ^ Eduardo Giometti, Lucio Corsi pubblica il video del singolo Tu sei il mattino con Carlo Verdone, su Spettacolo.eu, 15 novembre 2024. URL consultato il 17 novembre 2024.
  10. ^ Classifica settimanale WK 8 (dal 14.02.2025 al 20.02.2025), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 21 febbraio 2025.
  11. ^ Videoclip Italia Awards: annunciati i finalisti dell’edizione 2025, su Billboard Italia, 16 aprile 2025. URL consultato il 23 aprile 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica