Tsushima (isola)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tsushima
Immagine satellitare dell'isola
Geografia fisica
LocalizzazioneStretto di Corea
Coordinate34°25′N 129°20′E / 34.416667°N 129.333333°E34.416667; 129.333333
Arcipelagogiapponese
Superficiecirca 700 km²
Geografia politica
StatoGiappone Giappone
PrefetturaPrefettura di Nagasaki
Centro principaleTsushima
Demografia
Abitanticirca 41.000
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Tsushima
Tsushima
voci di isole del Giappone presenti su Wikipedia

Tsushima (対馬?) è un complesso di isole dell'arcipelago giapponese situato nel centro dello Stretto di Corea ed appartenente alla Prefettura di Nagasaki.

Ha una superficie di circa 700 km² ed una popolazione di 41 000 abitanti.

Nell'omonimo stretto ebbe luogo la Battaglia di Tsushima tra l'impero russo e nipponico.

Clima[modifica | modifica wikitesto]

Tsushima
(1991-2020)
Fonte: JMA[1]
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. mediaC) 9,210,513,618,122,224,728,330,026,522,317,111,610,418,027,722,019,5
T. mediaC) 6,06,910,014,218,221,325,426,823,418,713,38,07,014,124,518,516,0
T. min. mediaC) 2,53,26,310,314,418,523,124,220,615,39,64,93,510,321,915,212,7
T. max. assolutaC) 19,8
(1946)
21,3
(2021)
24,4
(1902)
27,8
(1983)
32,0
(1979)
32,9
(1958)
36,9
(2018)
36,8
(2016)
34,6
(1903)
30,2
(2016)
26,9
(1979)
22,3
(1954)
22,332,036,934,636,9
T. min. assolutaC) −7,7
(1915)
−8,6
(1895)
−5,2
(1977)
−1,3
(1972)
4,8
(1894)
6,2
(1893)
12,2
(1966)
13,6
(1913)
8,8
(1905)
0,7
(1889)
−2,7
(1889)
−6,4
(1892)
−8,6−5,26,2−2,7−8,6
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 0,00,00,00,00,10,710,916,72,70,00,00,00,00,128,32,731,1
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 6,95,00,60,00,00,00,00,00,00,00,02,814,70,60,00,015,3
Giorni di ghiaccio (Tmax ≤ 0 °C) 0,10,10,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,20,00,00,00,2
Nuvolosità (okta al giorno) 5,85,66,46,16,57,97,97,47,25,65,45,15,56,37,76,16,4
Precipitazioni (mm) 80,194,7172,3218,4241,2294,4370,5326,4235,5120,8100,668,0242,8631,9991,3456,92 322,9
Giorni di pioggia 6,46,89,09,08,210,811,610,59,05,66,66,319,526,232,921,299,8
Nevicate (cm) 0,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,0
Giorni di neve 0,00,00,10,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,10,00,00,1
Giorni di nebbia 0,00,10,00,00,60,00,40,20,20,00,00,00,10,60,60,21,5
Umidità relativa media (%) 6162656872828381787068636268,3827271,1
Radiazione solare globale media (centesimi di MJ/) 8,411,313,116,718,115,614,715,413,112,49,48,428,147,945,734,9156,6
Ore di soleggiamento mensili 147,6143,5161,5183,1199,2136,3136,1160,4131,1161,1149,0153,9445,0543,8432,8441,21 862,8
Pressione a 0 metri s.l.m. (hPa) 1 021,61 020,61 018,01 014,61 011,21 007,71 007,31 008,21 012,01 017,21 020,51 022,21 021,51 014,61 007,71 016,61 015,1
Tensione di vapore (hPa) 5,96,58,211,115,020,727,028,422,415,310,77,16,511,425,416,114,9
Vento (direzione-m/s) NNW
3,3
NNW
3,2
NNW
3,3
NNW
3,3
NNW
2,9
NNW
2,6
NNW
3,2
NNW
2,9
NNW
2,8
NNW
2,8
NNW
2,8
NNW
3,1
3,23,22,92,83,0

Nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]

Le isole fanno da ambientazione al videogioco Ghost of Tsushima, che narra le vicende romanzate di uno dei pochi samurai sopravvissuti alla prima delle due invasioni mongole del Giappone.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN240800127 · LCCN (ENsh85138352 · J9U (ENHE987007553520005171 · NDL (ENJA00640049 · WorldCat Identities (ENviaf-240800127