Troickij (distretto di Mosca)
Jump to navigation
Jump to search
Troickij distretto | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Centrale |
Soggetto federale | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 55°28′N 37°15′E / 55.466667°N 37.25°E |
Superficie | 1 060 km² |
Abitanti | 86 752 |
Densità | 81,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Troickij, traslitterato anche come Troitskij, in russo: Троицкий административный округ?, è un distretto amministrativo della città di Mosca costituito il 1º giugno 2012, a compimento di un programma di ampliamento dei confini amministrativi della città.
Il suo territorio comprende i seguenti insediamenti[1]:
- Novofëdorovskoe (Новофёдоровское) - capoluogo Jakovlevskoe (Яковлевское)
- Pervomajskoe (Первомайское) - capoluogo Ptičnoe (Птичное)
- Kievskij (Киевский) - capoluogo omonimo
- Ščapovskoe (Щаповское) - capoluogo Ščapovo (Щапово)
- Krasnopachorskoe (Краснопахорское) - capoluogo Krasnaja Parcha (Красная Пахра)
- Klënovskoe (Клёновское) - capoluogo Klënovo (Клёново)
- Michajlovo-Jarcevskoe (Михайлово-Ярцевское) - capoluogo Šiškin Les (Шишкин Лес)
- Voronovskoe (Вороновское) - capoluogo LMS (ЛМС)
- Rogovskoe (Роговское) - capoluogo Rogovo (Рогово)
- Troick (Троицк) - capoluogo omonimo
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Troickij
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su tinao.mos.ru.