Toyokawa
Jump to navigation
Jump to search
Toyokawa città | |||
---|---|---|---|
豊川市 | |||
| |||
Toyokawa Inari | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Chūbu | ||
Prefettura | ![]() | ||
Sottoprefettura | Non presente | ||
Distretto | Non presente | ||
Territorio | |||
Coordinate | 34°49′23″N 137°22′47″E / 34.823056°N 137.379722°E | ||
Superficie | 102,05 km² | ||
Abitanti | 138 844 (1-10-2007) | ||
Densità | 1 360,55 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 23207-6 | ||
Prefisso | 0533 | ||
Fuso orario | UTC+9 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Toyokawa è una città giapponese della prefettura di Aichi.
Il 1º febbraio 2010 la città ha assorbito dalla città il comune di Kozakai, sopprimendo il distretto di Hoi.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Toyokawa
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) Sito ufficiale, su city.toyokawa.lg.jp.
- (EN) Toyokawa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 259915658 · ISNI (EN) 0000 0004 0402 929X · NDL (EN, JA) 00368609 · WorldCat Identities (EN) viaf-259915658 |
---|