Toy (Netta Barzilai)
Toy | |
---|---|
Artista | Netta Barzilai |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 11 marzo 2018 |
Durata | 3:00 |
Genere | Dance pop Mizrahì Elettropop |
Etichetta | Tedy Productions, Unicell |
Produttore | Doron Medalie, Stav Beger |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 80 000+) |
Netta Barzilai - cronologia | |
Singolo precedente
— |
Toy è un singolo della cantante israeliana Netta Barzilai, pubblicato l'11 marzo 2018 sulle etichette Tedy Productions e Unicell.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Alla fine del 2017 Netta si è presentata alle audizioni di HaKokhav HaBa, il processo di selezione israeliano per l'Eurovision Song Contest.[2] Il 13 febbraio 2018 è stata annunciata come vincitrice del programma, garantendosi la possibilità di cantare per la sua nazione sul palco dell'Eurovision a Lisbona.[3] Il brano, scritto da Doron Medalie e Stav Beger, è stato presentato il 25 febbraio e pubblicato l'11 marzo 2018, rappresentando Israele all'Eurovision Song Contest 2018 a Lisbona, in Portogallo.[4]
Il brano ha gareggiato nella prima semifinale dell'8 maggio 2018, competendo con altri 18 artisti per uno dei dieci posti nella finale del 12 maggio, alla quale è approdato, vincendo infine l'Eurovision.[5][6]
Accuse di plagio[modifica | modifica wikitesto]
Il 3 luglio 2018 la Universal Music Group ha citato in causa gli autori della canzone, Doron Medalie e Stav Beger, per un possibile plagio nei confronti del brano Seven Nation Army dei The White Stripes.[7] In seguito a ciò, nel febbraio 2019 il leader del gruppo, Jack White, è stato accreditato come autore di Toy e ha ricevuto una percentuale sulle royalties.[8]
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Download digitale[9]
- Toy – 3:00
- Download digitale (Sagi Kariv Remixes)[10]
- Toy (Sagi Kariv Remix) – 3:42
- Toy (Sagi Kariv Extended Remix) – 6:12
- Download digitale (Chen Leiba Remixes)[11]
- Toy (Chen Leiba Remix) – 3:13
- Toy (Chen Leiba Instrumental) – 3:13
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2018) | Posizione massima |
---|---|
Austria[12] | 15 |
Belgio (Fiandre)[12] | 29 |
Belgio (Vallonia)[12] | 65 |
Estonia[13] | 8 |
Finlandia[12] | 10 |
Francia[12] | 117 |
Germania[12] | 19 |
Grecia[14] | 12 |
Irlanda[15] | 63 |
Lettonia[16] | 40 |
Norvegia[12] | 19 |
Paesi Bassi[12] | 60 |
Regno Unito[17] | 49 |
Repubblica Ceca[18] | 88 |
Spagna[12] | 16 |
Svezia[12] | 5 |
Svizzera[12] | 34 |
Ungheria[19] | 36 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Netta – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 20 maggio 2021.
- ^ (EN) Ron Kavaler, Israel: "The Next Star for Eurovision 2018" kicks off with first round of auditions, su wiwibloggs.com, 30 ottobre 2017. URL consultato il 14 febbraio 2018.
- ^ (EN) Ron Kavaler, Israel: Netta Barzilai wins "The Next Star for Eurovision 2018", su wiwibloggs.com, 13 febbraio 2020. URL consultato il 14 febbraio 2018.
- ^ (EN) Emily Herbert, Israel: Netta’s Eurovision Song "Toy" To Be Released March 10th, su eurovoix.com, 25 febbraio 2018. URL consultato il 25 febbraio 2018.
- ^ (EN) Lisbon revealed as Host City of the 2018 Eurovision Song Contest!, su eurovision.tv, 25 luglio 2017. URL consultato il 25 luglio 2017.
- ^ Paul Jordan, All Aboard for the Semi-Final Allocation Draw, su eurovision.tv, 12 gennaio 2018. URL consultato il 12 gennaio 2018.
- ^ (EN) Major US label claims Israel's winning Eurovision hit 'Toy' plagiarized, su i24News, 4 luglio 2018. URL consultato l'11 gennaio 2021.
- ^ (EN) Amy Spiro, Jack White of The White Stripes gets writing credit for 'Toy', su jpost.com, The Jerusalem Post, 7 febbraio 2019. URL consultato l'11 gennaio 2021.
- ^ Toy - Single by Netta, su music.apple.com, iTunes. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Toy (Sagi Kariv Remixes) - Single by Netta, su music.apple.com, iTunes. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ Toy (Chen Leiba Remixes) - Single by Netta, su music.apple.com, iTunes. URL consultato l'11 marzo 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k (NL) Netta - Toy, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^ (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Eurovisioni mõjust meie tabelitele, su Eesti Ekspress. URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^ (EL) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Εβδομάδα: 20/2018, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 4 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2018).
- ^ (EN) DISCOGRAPHY - NETTA, su irish-charts.com. URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^ (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 20. nedēļa, su parmuziku.lv, Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 19 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2020).
- ^ (EN) Toy - Full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - NETTA - Toy, su hitparada.ifpicr.cz, ČNS IFPI. URL consultato il 4 febbraio 2020.
- ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2018. 05. 11. - 2018. 05. 17., su slagerlistak.hu, Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 4 febbraio 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Netta - TOY - Israel - Official Music Video - Eurovision 2018, su YouTube, 11 marzo 2018.
- (EN) Toy, su AllMusic, All Media Network.
- Singoli dance pop
- Singoli di Netta Barzilai
- Singoli del 2018
- Singoli di debutto
- Singoli elettropop
- Singoli certificati due volte disco di platino in Brasile
- Brani musicali dell'Eurovision Song Contest 2018
- Brani musicali rappresentanti Israele all'Eurovision Song Contest
- Brani musicali vincitori dell'Eurovision Song Contest