Tour de Suisse 1998
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 62ª | ||||
Data | 16 giugno - 25 giugno | ||||
Partenza | Bienne | ||||
Arrivo | Berna | ||||
Percorso | 1 495,7 km, prologo + 9 tappe | ||||
Tempo | 37h06'26" | ||||
Media | 40,3 km/h | ||||
Valida per | UCI 2.HC | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Tour de Suisse 1998, sessantaduesima edizione della corsa e valida come evento UCI categoria 2.HC, si svolse dal 16 al 25 giugno 1998, per un percorso totale di 1 495,7 km suddiviso nove tappe, precedute da un cronoprologo iniziale. Fu vinto dall'italiano Stefano Garzelli che terminò la corsa con il tempo totale di 37 ore, 6 minuti e 26 secondi, alla media di 40,3 km/h.
Partenza da Bienne con 150 ciclisti, dei quali 86 portarono a termine il giro a Berna.
Tappe[modifica | modifica wikitesto]
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
Prol. | 16 giugno | Bienne (Cron. individuale) | 5,6 | ![]() |
![]() |
1ª | 17 giugno | Bienne > Villars-sur-Ollon | 178 | ![]() |
![]() |
2ª | 18 giugno | Aigle > Ulrichen | 159 | ![]() |
![]() |
3ª | 19 giugno | Oberwald > Varese (ITA) | 208 | ![]() |
![]() |
4ª | 20 giugno | Varese (ITA) > Lenzerheide | 225 | ![]() |
![]() |
5ª | 21 giugno | Lenzerheide > Lenzerheide | 156,1 | ![]() |
![]() |
6ª | 22 giugno | Haag (AUT) > Morschach | 162 | ![]() |
![]() |
7ª | 23 giugno | Ingenbohl > Huttwil | 180 | ![]() |
![]() |
8ª | 24 giugno | Ittigen > Ittigen (Cron. individuale) | 29 | ![]() |
![]() |
9ª | 25 giugno | Berna > Berna | 193 | ![]() |
![]() |
Totale | 1 495,7 |
Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]
Prologo[modifica | modifica wikitesto]
- 16 giugno: Bienne – Cronometro individuale – 5,6 km
- Risultati
|
|
1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 17 giugno: Bienne > Villars-sur-Ollon – 178 km
- Risultati
|
|
2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
|
|
3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
|
|
4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 20 giugno: Varese (Italia) > Lenzerheide – 225 km
- Risultati
|
|
5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 21 giugno: Lenzerheide > Lenzerheide – 156,1 km
- Risultati
|
|
6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
|
|
7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
|
|
8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
|
|
9ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Post Swiss | 4h24'57" |
2 | ![]() |
Scrigno | s.t. |
3 | ![]() |
Casino-Ag2r | s.t. |
Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Mercatone Uno | 37h06'26" |
2 | ![]() |
Rabobank | a 53" |
3 | ![]() |
Festina-Lotus | a 1'51" |
4 | ![]() |
Saeco | a 2'24" |
5 | ![]() |
Cofidis | a 2'41" |
6 | ![]() |
Cofidis | a 3'25" |
7 | ![]() |
Asics-CGA | a 3'35" |
8 | ![]() |
Team Polti | a 3'43" |
9 | ![]() |
Rabobank | a 4'04" |
10 | ![]() |
Deutsche Tel. | a 4'57" |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR, EN, DE) Sito ufficiale, su tourdesuisse.ch.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
- La corsa su Cyclebase.com, su cyclebase.nl.
- Paolo Mannini (a cura di), Tour de Suisse 1998, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.