Vai al contenuto

Touch (film 2024)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Touch
Lingua originaleinglese, giapponese, islandese
Paese di produzioneIslanda
Anno2024
Durata121 min
Generedrammatico, sentimentale
RegiaBaltasar Kormákur
SoggettoSotto la pioggia gentile di Ólafur Jóhann Ólafsson
SceneggiaturaBaltasar Kormákur, Ólafur Jóhann Ólafsson
ProduttoreAgnes Johansen, Baltasar Kormákur, Mike Goodridge
Casa di produzioneRVK Studios
Distribuzione in italianoUniversal Pictures International Italy
FotografiaBergsteinn Björgúlfsson
MontaggioSigurður Eyþórsson
MusicheHögni Egilsson
ScenografiaSunneva Ása Weisshappel
CostumiMargrét Einarsdóttir
TruccoGuðbjörg Huldís Kristinsdóttir
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Touch è un film del 2024 diretto da Baltasar Kormákur, adattamento cinematografico del romanzo Sotto la pioggia gentile di Ólafur Jóhann Ólafsson, anche autore della sceneggiatura assieme a Kormákur.[1]

È stato scelto per rappresentare l'Islanda nella categoria del miglior film internazionale ai premi Oscar 2025, arrivando fino alla short-list di dicembre 2024 dei 15 film pre-selezionati.[2]

Kristófer, un ristoratore di Reykjavík sulla settantina, parte per Londra dopo che gli viene diagnosticata una demenza allo stadio iniziale, alla ricerca di quello che fu il suo grande amore di gioventù: Miko, la ragazza giapponese figlia del gestore del locale dove Kristófer lavorava negli anni della swinging London, diviso tra gli studi In economia e la militanza politica.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

In Italia, il film è stato presentato in anteprima al 70ª edizione del Festival del cinema di Taormina il 19 luglio 2024,[1][3] venendo distribuito nelle sale cinematografiche dalla Universal a partire dal 29 agosto seguente.[3]

  1. ^ a b (EN) John Bleasdale, ‘Touch’ Director Baltasar Kormákur on Working With Novelists, the Influence of His ‘Traumatic’ Divorce, Casting His Son: ‘I Don’t Want to Hurt My Child’, in Variety, 20 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.
  2. ^ (EN) Scott Roxborough, Oscars: International Shortlist Snubs and Surprises, in The Hollywood Reporter, 17 dicembre 2024. URL consultato il 18 dicembre 2024.
  3. ^ a b Arianna Finos, 'Touch', il tocco gentile del film su amore, Giappone e sopravvivenza, in La Repubblica, 19 luglio 2024. URL consultato il 31 luglio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema