Toshinobu Katsuya
Toshinobu Katsuya | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1998 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1977-1980 | Shimabara Commerce High School | |
1980-1984 | Osaka Shodai | |
Squadre di club1 | ||
1984-1991 | Honda Motor | 140 (6) |
1991-1992 | Nissan Motors | 20 (0) |
1993 | Yokohama Marinos | 25 (0) |
1994-1997 | Júbilo Iwata | 99 (2) |
1998 | Cerezo Osaka | 14 (0) |
Nazionale | ||
1985-1993 | ![]() | 27 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Giappone 1992 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Calcio a 5 ![]() | ||
Carriera | ||
Nazionale | ||
1989 | ![]() | |
Toshinobu Katsuya (in giapponese 勝矢 寿延; Nagasaki, 2 settembre 1961) è un ex calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 giapponese, di ruolo difensore. Campione d'Asia con la Nazionale giapponese nel 1992.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Katsuya ha iniziato a giocare nella Japan Soccer League per l'Honda Motor nel 1984. Nel 1991 si è trasferito al Nissan Motors (dal 1993 Yokohama Marinos) dove è rimasto fino al 1994, quando si è trasferito allo Júbilo Iwata. Nel 1998 si è trasferito al Cerezo Osaka, dove ha chiuso la carriera.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Katsuya ha disputato 27 partite con la Nazionale giapponese. Nel 1992 ha fatto parte della selezione che ha vinto la Coppa d'Asia. Con la Nazionale di calcio a 5 del Giappone ha preso parte al FIFA Futsal World Championship 1989 dove la nazionale asiatica non ha superato il primo turno, affrontando Belgio, Argentina e Canada[1].
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Nissan Motors: 1991
- Júbilo Iwata: 1997
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Nissan Motors/Yokohama Marinos: 1992, 1993
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Coppa d'Asia: 1
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il Giappone ai Mondiali 1989 su FIFA.com Archiviato il 9 ottobre 2008 in Internet Archive. fifa.com
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Toshinobu Katsuya, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Toshinobu Katsuya, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Toshinobu Katsuya, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (JA) Toshinobu Katsuya, su J.League Data Site, J.League.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 258192434 · ISNI (EN) 0000 0003 7926 3403 · NDL (EN, JA) 00740723 · WorldCat Identities (EN) viaf-258192434 |
---|