Torre del Vajanico
Torre del Vajanico Torri costiere del Lazio | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Lazio |
Città | Pomezia |
Informazioni generali | |
Tipo | torre costiera |
Altezza | 16 m |
Costruzione | 1580-1580 |
Demolizione | 1944 |
Informazioni militari | |
Termine funzione strategica | 1944 |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Torre del Vajanico era una torre costiera situata nella frazione eponima di Torvaianica, all'interno del comune di Pomezia nella città metropolitana di Roma Capitale. La torre fu resa inutilizzabile dai tedeschi durante la loro ritirata nella seconda guerra mondiale e fu successivamente demolita.[1]
Costruita come altre torri del litorale laziale per far fronte alle invasioni saracene, fu progettata da Giacomo Della Porta per conto di papa Gregorio XIII.[2]
Durante la seconda guerra mondiale, allo sbarco delle truppe alleate ad Anzio (operazione Shingle), i tedeschi si ritirarono, rendendo inutilizzabili strutture strategiche e rallentando gli avversari. Nell'ambito di questa tattica la torre è stata bombardata e distrutta, subendo la stessa sorte di torre Clementina a Fiumicino e tor Materno ad Anzio.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ UN JAVASCRIPT A SETTIMANA, LA MAILING LIST DI HTML POINT, su web.archive.org, 19 agosto 2014. URL consultato il 20 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
- ^ Comune di Pomezia - Torvajanica, su www.comune.pomezia.rm.it. URL consultato il 20 aprile 2019.