Torre dei Rigaletti
Torre dei Rigaletti | |
---|---|
La Torre dei Rigaletti | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | Firenze |
Indirizzo | via Lambertesca |
Coordinate | 43°46′08.27″N 11°15′15.36″E / 43.768964°N 11.254267°E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | XIII secolo |
La torre dei Rigaletti o dei Gherardini si trova in via Lambertesca, angolo Chiasso Cozza, nel centro storico di Firenze.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La torre, edificata dai Gherardini di Montagliari, risale al XIII secolo ed è ricordata da Giovanni Villani. Con l'esilio di questa famiglia divenne dei Rigaletti. In seguito all'estinzione della famiglia dei Rigaletti passò ai Girolami e poco dopo ai Del Moro. Più tardi fu di nuovo acquistata dai Girolami. La torre fu "scapitozzata" cioè ridotta in altezza alla fine del Duecento. Fu gravemente danneggiata durante la seconda guerra mondiale, quando i tedeschi minarono gli accessi al Ponte Vecchio, ma venne ricostruita utilizzando il materiale originale, grazie ad alcune foto d'epoca e disegni.
Architettura[modifica | modifica wikitesto]
All'esterno presenta il rivestimento con il tipico filaretto di pietra, mentre il portale su via Lambertesca è sormontato da una piattabanda composta da tre conci sormontata da un arco di scarico a sesto acuto.
Ai piani superiori sono visibili numerose buche pontaie e due aperture asimmetriche al secondo e al terzo piano, anch'esse sormontate da architravi con archi di scarico. La sommità della torre è coperta da capriate di recente costruzione e all'ultimo piano presentava un'altana.
Sul fronte laterale esiste una porta architravata più piccola e una finestrella che probabilmente risale alla fase costruttiva più antica. Dal vano di ingresso del palazzo sulla sinistra della torre si vede ancora in filaretto antico di quella che era la parete esterna della torre stessa.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Lara Mercanti, Giovanni Straffi, Le torri di Firenze e del suo territorio, Alinea, Firenze 2003
- Fortunato Grimaldi, Le "case-torri" di Firenze, Edizioni Tassinari, Firenze 2005.
Altre immagini[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre dei Rigaletti