Torre Europarco
Torre Europarco | |
---|---|
La torre a luglio 2012 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lazio |
Località | Roma |
Indirizzo | viale Giorgio Ribotta, 41 |
Coordinate | 41°49′01.92″N 12°27′21.93″E / 41.817201°N 12.456091°E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 2010-2013 |
Stile | Contemporaneo |
Uso | Uffici |
Altezza | Tetto: 120 m |
Piani | 33 |
Area calpestabile | 37000 m² |
Ascensori | 12 |
Realizzazione | |
Architetto | Studio Transit |
Appaltatore | Parsitalia GC S.r.l. |
Proprietario | BNL-BNP Paribas |
La torre Europarco, chiamata anche torre Transit, è un grattacielo di Roma, sito all'interno dell'Eurosky Business Park, e rappresenta il secondo edificio civile per altezza nella città.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il progetto per la torre Europarco nacque nell'inverno del 2006 nell'ambito della costruzione dell'Eurosky Business Park, situato nella zona del Torrino. L'edificio si sarebbe dovuto affiancare alla vicina, sebbene più alta, torre Eurosky e avrebbe dovuto ospitare la sede della Città metropolitana di Roma Capitale.[1]
La torre è stata disegnata da Studio Transit e i lavori, iniziati nel 2010, si sono conclusi nel 2013.[2]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
L'edificio si presenta come un parallelepipedo poggiato su un basamento a forma di guscio di colore bianco-opaco, che ospita la sala dedicata alle assemblee e un grande atrio, oltre che zone dedicate ai bambini che si affacciano sul giardino interno.[3] Alta in totale 120 metri, la torre è suddivisa in 33 piani di cui due interrati.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Paola Pierotti, Completato (ma vuoto) il palazzo della Provincia di Roma firmato Studio Transit, in Il Sole 24 ORE, 10 febbraio 2014. URL consultato il 28 giugno 2020.
- ^ Torre Europarco, su focchi.it. URL consultato il 28 giugno 2020.
- ^ Valentina Pepe, La Torre Europarco, su rivistaprogetti.com. URL consultato il 28 giugno 2020.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre Europarco
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Torre Europarco, su Skyscraper Center.
- Torre Europarco, su focchi.it.
- Europarco - Eurosky, su urbanfile.it (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2012).