Torneo di Wimbledon 1900 - Singolare femminile
Aspetto
Torneo di Wimbledon 1900 Singolare femminile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitrice | ![]() | ||||||||||||||||
Finalista | ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 4-6, 6-4, 6-4 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
La detentrice del titolo Blanche Bingley Hillyard ha battuto nel Challenge Round Charlotte Cooper per 4-6, 6-4, 6-4 e con questo successo ha stabilito una serie di record:
- Maggior numero di titoli nel singolare femminile con sette successi.[1][2]
- Maggiore distanza tra il primo e l'ultimo successo a Wimbledon con quattordici anni.[1]
- Più anziana vincitrice del singolare femminile a Wimbledon con 36 anni e 252 giorni.[1][3]
Durante il torneo si è vista la prima partecipante non europea con la statunitense Marion Jones.
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Challenge Round
[modifica | modifica wikitesto]Finale | ||||||
![]() | 4 | 6 | 6 | |||
![]() | 6 | 4 | 4 |
Fase preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 4 | ![]() |
3 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
7 | 6 | ![]() |
6 | 9 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
5 | 2 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 2 | 6 | ![]() |
1 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 6 | 1 | ![]() |
5 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
5 | 6 | 6 | ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
7 | 4 | 3 | ![]() |
8 | 5 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | ![]() |
6 | 7 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 4 | ![]() |
5 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 9 | ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 7 | ![]() |
0 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
w. | o. | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
4 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Blanche Bingley Hillyard, su tennisfame.com. URL consultato il 25 luglio 2023.
- ^ Migliorato nel 1914 da Dorothea Douglass Chambers
- ^ Migliorato nel 1908 da Charlotte Cooper
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.