Tomáš Necid
Tomáš Necid | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 84 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Bohemians 1905 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1994-1998 | ![]() | |
1998-2007 | Slavia Praga | |
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | Slavia Praga | 13 (2) |
2008 | → Jablonec | 13 (5) |
2008-2009 | Slavia Praga | 16 (11) |
2009-2013 | CSKA Mosca | 75 (19) |
2013-2014 | → PAOK | 12 (1) |
2014 | → Slavia Praga | 13 (3) |
2014-2015 | PEC Zwolle | 24 (11)[1] |
2015-2017 | Bursaspor | 34 (11) |
2017 | → Legia Varsavia | 6 (1) |
2017-2018 | → Slavia Praga | 15 (3) |
2018 | Bursaspor | 2 (0) |
2018-2020 | ADO Den Haag | 47 (15) |
2020- | Bohemians 1905 | 36 (5) |
Nazionale | ||
2004-2005 | ![]() | 8 (7) |
2005-2006 | ![]() | 18 (11) |
2006-2008 | ![]() | 20 (14) |
2009 | ![]() | 0 (0) |
2008 | ![]() | 1 (0) |
2008-2016 | ![]() | 44 (13) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 ottobre 2020 |
Tomáš Necid (Praga, 13 agosto 1989) è un calciatore ceco, attaccante del Bohemians 1905.
È fratello maggiore di Simona Necidová, anche lei calciatrice, centrocampista dello Slavia Praga e della nazionale ceca.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón[2].
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Gli esordi allo Slavia Praga[modifica | modifica wikitesto]
Ha giocato la sua prima partita per la squadra maggiore dello Slavia Praga nel settembre 2006, quando aveva 17 anni, e un mese dopo ha segnato il suo primo gol in campionato.
Nella stagione 2007-2008 ha esordito in Champions League, venendo poi trasferito in prestito allo Jablonec 97 per la seconda metà della stagione.
Con lo Jablonec ha disputato 13 partite su 15 ed è stato il capocannoniere della squadra con 5 reti. Quando è arrivato Necid la squadra era al penultimo posto, in piena zona retrocessione; infine si è piazzata al 12º posto.
Finito il periodo di prestito ha fatto ritorno allo Slavia Praga. Con tale squadra ha vinto la Gambrinus Liga 2007-2008, mentre nel 2008 è stato premiato come il talento ceco dell'anno.
CSKA Mosca[modifica | modifica wikitesto]
Nel gennaio del 2009 si trasferisce al CSKA Mosca.
Prima di fare parte del CSKA Mosca ha giocato 16 partite nella Gambrinus Liga e ha segnato 11 gol.
Ha giocato la sua prima partita con il CSKA il 7 marzo 2009 in Supercoppa di Russia, entrando in campo al 78' e segnando il gol vittoria al 113'.
PEC Zwolle[modifica | modifica wikitesto]
Il 12 agosto 2014 passa in prestito al PEC Zwolle. Il 2 febbraio 2015 risolve il contratto con il CSKA Mosca e si accorda con il PEC Zwolle a titolo definitivo sino al termine della stagione.
Bursaspor[modifica | modifica wikitesto]
Il 2 luglio 2015 il Bursaspor, squadra turca, ha comunicato che il giocatore ceco ha firmato un contratto quadriennale con il club turco.[3]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[4]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Slavia Praga: 2007-2008
- CSKA Mosca: 2012-2013
- CSKA Mosca: 2009
- CSKA Mosca: 2010-2011
- Legia Varsavia: 2016-2017
- Slavia Praga: 2017-2018
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- 2008
- Capocannoniere degli Europei di calcio under-17: 1
- 2006 (5 gol)
- Capocannoniere degli Europei di calcio under-19: 1
- 2008 (4 gol)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 26 (12) se si comprendono le presenze nei play-off per l'Europa League.
- ^ (EN) Don Balon's list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
- ^ (TR) Tomas Necid Kendisini Bursasporlu Yapan İmzayı Attı, su bursaspor.org.tr, 2 luglio 2015. URL consultato il 4 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
- ^ (CS) Konečná nominace: Na EURO nejedou Mareček a Schick, su euro2016.fotbal.cz, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tomáš Necid
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Tomáš Necid, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Tomáš Necid, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Tomas Necid, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Tomáš Necid, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Tomáš Necid, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (CS) Statistiche in nazionale di Tomáš Necid, su fotbal.cz, FAČR.
- (EN, RU) Tomáš Necid, su eu-football.info.
- (ES) Tomáš Necid, su AS.com.
- Calciatori dello S.K. Slavia Praha
- Calciatori del F.K. Baumit Jablonec
- Calciatori del P.F.K. CSKA Moskva
- Calciatori del P.A.O.K.
- Calciatori del P.E.C. Zwolle
- Calciatori del Bursaspor K.D.
- Calciatori del K.P. Legia Warszawa
- Calciatori dello H.F.C. ADO Den Haag
- Calciatori del Bohemians 1905
- Calciatori cechi del XX secolo
- Calciatori cechi del XXI secolo
- Nati nel 1989
- Nati il 13 agosto
- Nati a Praga
- Calciatori della Nazionale ceca