Tirreno-Adriatico 1998
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 33ª | ||||
Data | 11 marzo - 18 marzo | ||||
Partenza | Sorrento | ||||
Arrivo | San Benedetto del Tronto | ||||
Percorso | 1433 km | ||||
Tempo | 38h37'30" | ||||
Media | 37,261 km/h | ||||
Valida per | 2.HC | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Tirreno-Adriatico 1998, trentatreesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 18 marzo 1998 su un percorso di 1433 km, su un percorso suddiviso su 8 tappe. La vittoria fu appannaggio dell'elvetico Rolf Järmann, che completò il percorso in 38h37'30", precedendo l'italiano Franco Ballerini e il tedesco Jens Heppner.
I ciclisti che partirono da Sorrento furono 184, mentre coloro che tagliarono il traguardo di San Benedetto del Tronto furono 47.
Tappe[modifica | modifica wikitesto]
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 11 marzo | Sorrento > Sorrento | 133 | ![]() |
![]() |
2ª | 12 marzo | Sorrento > Baia Domizia | 164 | ![]() |
![]() |
3ª | 13 marzo | Sessa Aurunca > Venafro | 167 | ![]() |
![]() |
4ª | 14 marzo | Venafro > Tivoli | 208 | ![]() |
![]() |
5ª | 15 marzo | Tivoli > Torricella Sicura | 215 | ![]() |
![]() |
6ª | 16 marzo | Teramo > Frontone (Italia) | 224 | ![]() |
![]() |
7ª | 17 marzo | Civitanova Marche > Civitanova Marche | 164 | ![]() |
![]() |
8ª | 18 marzo | Grottammare > San Benedetto del Tronto | 166 | ![]() |
![]() |
Totale | 1433 |
Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]
1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
|
|
2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 12 marzo: Sorrento > Baia Domizia – 164 km
- Risultati
|
|
3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 13 marzo: Sessa Aurunca > Venafro – 167 km
- Risultati
|
|
4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
|
|
5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 15 marzo: Tivoli > Torricella Sicura – 215 km
- Risultati
|
|
6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 16 marzo: Teramo > Frontone (Italia) – 224 km
- Risultati
|
|
7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 17 marzo: Civitanova Marche > Civitanova Marche – 164 km
- Risultati
|
|
8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 18 marzo: Grottammare > San Benedetto del Tronto – 166 km
- Risultati
|
|
Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica generale - Maglia azzurra[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Casino-Ag2r | 38h27'30" |
2 | ![]() |
Mapei-Bricobi | a 4" |
3 | ![]() |
Team Deutsche Telekom | a 1'15" |
4 | ![]() |
Rabobank | a 13'15" |
5 | ![]() |
Mapei-Bricobi | a 13'20" |
6 | ![]() |
Cantina Tollo-Alexia Alluminio | a 13'22" |
7 | ![]() |
Ballan | a 13'23" |
8 | ![]() |
Ros Mary-Amica Chips | a 13'25" |
9 | ![]() |
Riso Scotti-Vinavil | a 13'27" |
10 | ![]() |
TVM-Farm Frites | s.t. |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Paolo Mannini (a cura di), Tirreno-Adriatico 1998, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- La corsa su Cyclingfever.com, su cyclingfever.com.