Thread (comunicazione online)
Nel gergo dei forum, dei newsgroup e delle chat il thread (letteralmente "filone", talvolta abbreviato in 3d) indica la discussione sviluppata dai singoli utenti[1].
Solitamente un primo utente stabilisce il topic, ossia l'oggetto del proprio contributo e l'interazione che ne segue assume la forma di un copione, di uno scambio di messaggi tra più soggetti (conversazione). Il thread è quindi composto dal topic seguito dai post lasciati dai vari intervenuti nella discussione. Il singolo thread si presenta in maniera unitaria con i vari contributi posti uno sotto l'altro in sequenza, tipicamente in ordine cronologico discendente (dal più recente-cioè l'ultimo-al meno recente-cioè il primo).
Nell'ambito della ricerca sul teleapprendimento il thread è particolarmente interessante, in quanto dagli sviluppi dell'interazione tra gli utenti è possibile cogliere il processo di condivisione e costruzione della conoscenza.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Erin Jansen,Vincent James, NetLingo: The Internet Dictionary, p. 380.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «thread»