Vai al contenuto

Thomas Rådström

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Thomas Rådström
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Automobilismo
CategoriaRally
Termine carriera2006
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
EsordioRally di Svezia 1989
Stagioni1989-2006
ScuderieGermania (bandiera)/Svezia (bandiera)/Finlandia (bandiera) Toyota Castrol Team 1995-1998, 2000
Regno Unito (bandiera) Ford Motor Co. Ltd. 1999
Giappone (bandiera) Marlboro Mitsubishi Ralliart 2001
Francia (bandiera) Automobiles Citroën 2001-2002
Miglior risultato finale12º (1999 e 2002)
Rally disputati39
Speciali vinte25
Podi4
Punti ottenuti56 (44)
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al Rally di Svezia 2006

Thomas Rådström, soprannominato Radis (Vännäs, 22 gennaio 1966), è un ex pilota di rally svedese, quattro volte a podio in gare del campionato del mondo rally.

Ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1989 al 2002, cogliendo, come miglior piazzamento, un 12º nel mondiale piloti del 2002.[1]

Podi nel mondiale rally

[modifica | modifica wikitesto]
# Anno Rally Copilota Vettura Pos.
1 1995 Svezia (bandiera) Rally di Svezia Svezia (bandiera) Lars Bäckman Toyota Celica GT-Four
2 1999 Svezia (bandiera) Rally di Svezia Regno Unito (bandiera) Fred Gallagher Ford Focus WRC
3 2001 Svezia (bandiera) Rally di Svezia Svezia (bandiera) Tina Thörner Mitsubishi Carisma GT Evo 6
4 2002 Kenya (bandiera) Safari Rally Francia (bandiera) Denis Giraudet Citroën Xsara WRC

Risultati nel mondiale rally

[modifica | modifica wikitesto]
1989 Scuderia Vettura Punti Pos.
Swedish Junior Rally Team Audi 80 Quattro Rit 0
1991 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Celica GT-4 (ST165) Rit 0
1993 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Celica Turbo 4WD (ST185) Rit Rit 0
1994 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Celica Turbo 4WD (ST185) 7 4 31º
1995 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Castrol Team Toyota Celica GT-Four (ST205) 3 12 (0)
1996 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Castrol Team Sweden, H.F. Grifone SRL e Toyota Castrol Finland Toyota Celica GT-Four (ST205) 6 Rit 6 Rit 12 15º
1997 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Castrol Team Sweden Toyota Celica GT-Four (ST205) 5 5 4 15º
1998 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Castrol Team, Toyota Castrol Team Sweden e H.F. Grifone SRL Toyota Corolla WRC Rit Rit 12 Rit 7 6 1 19º
1999 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ford Motor Co. Ltd. Ford Focus WRC '99 3 6 Rit Rit Rit Rit 7 6 6 12º
2000 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Team Sweden Toyota Corolla WRC 4 Rit 3 16º
2001 Scuderia Vettura Punti Pos.
Marlboro Mitsubishi Ralliart e Automobiles Citroën Mitsubishi Carisma GT Evo VI, Citroën Saxo Kit Car e Citroën Xsara WRC 2 Rit Rit 6 15º
2002 Scuderia Vettura Punti Pos.
Automobiles Citroën Citroën Xsara WRC Rit 37 Rit 8 3 Rit Rit 4 12º
2006 Scuderia Vettura Punti Pos.
Rally Team Olsbergs Subaru Impreza S10 WRC '04 5 4 20º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage
1993 Scuderia Vettura Punti Pos.
Toyota Celica Turbo 4WD (ST185) Rit 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage
  1. ^ Thomas Rådström - World Rally Championship Results, su rallybase.nl. URL consultato il 15 dicembre 2011.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN291681371 · ISNI (EN0000 0003 9667 1820