The Sims (serie)
The Sims è una serie di videogiochi di simulazione ideati da Will Wright, sviluppati da Maxis e distribuiti da Electronic Arts, facenti parte della più vasta gamma di videogiochi Sim (tra cui SimCity). Si tratta di simulatori (da cui il nome "Sim") di vita, piccoli personaggi completi di tratti fisici e caratteriali diversi tra loro, che nascono, vivono, si riproducono e muoiono, sviluppando interazioni in diversi aspetti quali il lavoro, la vita amorosa, la vita sociale, i bisogni primari quali il nutrirsi, ecc. Abitano delle case (da costruire e arredare), hanno un lavoro, guadagnano simoleon (la loro moneta, il cui simbolo è §) e vivono esistenze che ricordano quelle delle persone vere.
Il primo capitolo della serie è uscito nel 2000, e ciascun titolo è di solito seguito da relative espansioni che aggiungono nuove caratteristiche e possibilità di gioco. Con la pubblicazione di un ogni nuovo capitolo della saga le possibilità di combinazione genetica, costruzione e tratti caratteriali si espandono, arricchendo l'esperienza di gioco. È una delle serie di videogiochi che ha venduto più copie: al 2016 risultavano circa 200 milioni di copie (per tutte le piattaforme) vendute in tutto il mondo.[1] È inoltre la serie di videogiochi più di successo della storia dei personal computer.
Oltre agli expansion pack, è possibile arricchire il gioco con nuovi oggetti, capigliature, make up, barbe e basette personalizzati, oltre che mod creati sia dai giocatori che dalla EA/Maxis stessa, e distribuiti sia gratuitamente o a pagamento (spesso via donazioni libere) in diversi siti.
The Sims[modifica | modifica wikitesto]
The Sims, il primo gioco, possiede una grafica isometrica. Il gioco ha otto barre dei bisogni e i Sim non possono crescere ed invecchiare.
Espansioni[modifica | modifica wikitesto]
- Vivere alla grande
- House Party
- Hot Date
- In vacanza
- Cuccioli, che passione!
- Superstar
- Magie e incantesimi
Compilation[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims Deluxe Edition
- The Sims Double Deluxe
- The Sims Mega Deluxe
- The Sims Triple Deluxe (Solo nel Regno Unito e in Irlanda)
- The Sims Expansion Three-Pack Volume 1
- The Sims Expansion Three-Pack Volume 2
- The Sims Expansion Collection (vol. 1, 2 e 3)
- The Sims Complete Collection
Console[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims (PlayStation 2, Xbox, GameCube)
- The Sims: Fuori Tutti! (PlayStation 2, Xbox, Gamecube, GameBoy Advance)
- The Urbz: Sims in the City (PlayStation 2, Xbox, Gamecube, GameBoy Advance, Nintendo DS)
Online[modifica | modifica wikitesto]
The Sims 2[modifica | modifica wikitesto]
The Sims 2 è il secondo capitolo pubblicato nel 2004. Il gioco da una grafica isometrica passa ad una grafica 3D, le fasi di vita da due passano a sei e i Sim possono crescere. Nuove funzionalità aggiunte sono le aspirazioni e i desideri.
Espansioni[modifica | modifica wikitesto]
Stuff Pack[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 2: Christmas Party Pack
- The Sims 2: Family Fun Stuff
- The Sims 2: Glamour Life Stuff
- The Sims 2: 2006 Christmas Stuff
- The Sims 2: Celebration! Stuff
- The Sims 2: H&M Fashion Stuff
- The Sims 2: Teen Style Stuff
- The Sims 2: Kitchen & Bath Interior Design Stuff
- The Sims 2: IKEA Home Stuff
- The Sims 2: Mansion & Garden Stuff
Edizioni e compilation[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 2: Edizione Speciale DVD
- The Sims 2: Holiday Edition (2005)
- The Sims 2: Holiday Edition (2006)
- The Sims 2: Deluxe
- The Sims 2: Double Deluxe
- The Sims 2 University Life Collection
- The Sims 2 Best of Business Collection
- The Sims 2 Fun with Pets Collection
- The Sims 2 Ultimate Collection
The Sims Stories[modifica | modifica wikitesto]
Console[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 2 (GameCube, PlayStation 2, Xbox, Game Boy Advance, Nintendo DS, PSP)
- The Sims 2: Pets (Wii, GameCube, PlayStation 2, Xbox, Game Boy Advance, Nintendo DS, PSP)
- The Sims 2: Castaway (Wii, PlayStation 2, PSP, Nintendo DS)
- The Sims 2: Apartment Pets (Nintendo DS)
Mobile[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 2
- The Sims Bowling
- The Sims DJ
- The Sims Pool
- The Sims 2 Pets
- The Sims 2: Castaway
- The Sims Biliardo
The Sims 3[modifica | modifica wikitesto]
The Sims 3 è il terzo capitolo pubblicato nel 2009. Una delle nuove funzionalità più importanti è la possibilità di visitare gli altri lotti e di visitare i lotti comunitari in tempo reale (in The Sims 2 quando si esce dal lotto il tempo si blocca), inoltre è possibile personalizzare il Sim nei minimi dettagli e personalizzare vestiti ed oggetti tramite la funzione "Crea uno stile". Tuttavia sono state rimosse alcune funzionalità che in The Sims 2 sono presenti, come due barre dei bisogni e le malattie (le malattie vengono reintrodotte nell'espansione The Sims 3: Stagioni).
Espansioni[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 3: Travel Adventures
- The Sims 3: Ambitions
- The Sims 3: Late Night
- The Sims 3: Generations
- The Sims 3: Animali & Co.
- The Sims 3: Showtime
- The Sims 3: Supernatural
- The Sims 3: Stagioni
- The Sims 3: Vita universitaria
- The Sims 3: Isola da sogno
- The Sims 3: Into the Future
Stuff Pack[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 3: Loft Stuff
- The Sims 3: Fast Lane Stuff
- The Sims 3: Outdoor Living Stuff
- The Sims 3: Vivi la città Stuff
- The Sims 3: Master Suite Stuff
- The Sims 3: Katy Perry dolci sorprese
- The Sims 3: Diesel Stuff
- The Sims 3: 70s, 80s, 90s Stuff
- The Sims 3: Movie Stuff
Edizioni e compilation[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 3 Anniversary Edition
- The Sims 3 Deluxe
- The Sims 3 Starter Pack
- The Sims 3 Travel Edition
- The Sims 3 Ambitions Anniversary Edition
- The Sims 3 + Late Night
- The Sims 3 + Generations
- The Sims 3 + Animali & co.
- The Sims 3 + Showtime
- The Sims 3: Showtime Katy Perry Collector's Edition
- The Sims 3 + Supernatural
- The Sims 3 + Stagioni
- The Sims 3 + Vita universitaria
- The Sims 3 + Isola da sogno
- The Sims 3 Expansion Bundle
- The Sims 3 Worlds Bundle
- The Sims 3 + Hidden Springs and Barnacle Bay
- The Sims 3 + Monte Vista and Dragon Valley
Console[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 3 (Wii, Nintendo DS, Nintendo 3DS, mobile, smartphone)
- The Sims 3: Travel Adventures (smartphone)
- The Sims 3: Ambitions (smartphone)
- The Sims 3: Animali & Co. (PlayStation 3, Nintendo 3DS, Xbox 360)
- The Sims 3: Supernatural (smartphone)
Spin-off[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims Medieval
- The Sims Medieval: Nobili e pirati
- The Sims Medieval Deluxe Edition
Altri[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims Social (Facebook)
- The Sims FreePlay (Dispositivi mobili)
The Sims 4[modifica | modifica wikitesto]
The Sims 4 è il quarto capitolo pubblicato il 4 settembre 2014. Le principali novità riguardano il Crea un Sim: infatti si potrà modificare qualunque parte del corpo con il mouse. Il gioco, interamente sviluppato dalla Maxis, ritrova la sua grafica cartoon di The Sims 2. Inoltre un'importante novità riguarda le emozioni: infatti i Sim saranno in grado di eseguire varie interazioni a seconda dello stato d'animo che provano in un determinato momento. I Sim potranno essere arrabbiati, gelosi, depressi, felici, amichevoli, concentrati, giocosi, ecc. Sono stati ripristinati i tempi di caricamento, rimossi in The Sims 3, in caso di uscita da un quartiere (che comprende circa 5 lotti). Sono state rimosse anche alcune caratteristiche presenti nei titoli precedenti, come la possibilità di costruire una piscina, i fantasmi, e lo stato di crescita "Bebè" (Infatti da neonato i Sim diventeranno direttamente bambini); alcune di queste caratteristiche sono state ripristinate grazie ad aggiornamenti gratuiti rilasciati nei mesi successivi all'uscita del gioco.
Espansioni[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 4: Al lavoro!
- The Sims 4: Usciamo insieme!
- The Sims 4: Vita in città
- The Sims 4: Cani & Gatti
Game Pack[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 4: Gita all'aria aperta
- The Sims 4: Un giorno alla SPA
- The Sims 4: Mangiamo fuori
- The Sims 4: Vampiri
- The Sims 4: Vita da genitori
Stuff Pack[modifica | modifica wikitesto]
- The Sims 4: Feste di lusso
- The Sims 4: Esterni da sogno
- The Sims 4: Cucina perfetta
- The Sims 4: Accessori da brivido
- The Sims 4: Serata cinema
- The Sims 4: Giardini romantici
- The Sims 4: Stanza dei bimbi
- The Sims 4: Divertimento in cortile
- The Sims 4: Vintage glamour
- The Sims 4: Serata Bowling
- The Sims 4: Fitness
- The Sims 4 : Bebè
Altri[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Sims