The Sickness
The Sickness | |
---|---|
Artista | Disturbed |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 7 marzo 2000 |
Durata | 47:38 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Nu metal[1] Alternative metal |
Etichetta | Giant Records, Reprise Records |
Produttore | Johnny K e Disturbed |
Registrazione | novembre-dicembre 1999 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi di platino | 4 |
Disturbed - cronologia | |
Album precedente — | |
Singoli | |
|
The Sickness è il primo album in studio dei Disturbed, gruppo musicale statunitense di genere alternative metal, registrato nell'inverno del 1999 e pubblicato il 7 marzo 2000.
Il disco contiene soprattutto tracce di genere nu metal, stile che sarà parzialmente abbandonato nei dischi successivi. Nel 2010, per celebrare i dieci anni dalla pubblicazione del disco, ne è stata pubblicata una versione speciale intitolata The Sickness 10th Anniversary Edition, contenente alcune tracce bonus.
Indice
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Musiche di David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak.
- Voices – 3:11 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- The Game – 3:47 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Stupify – 4:34 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Down with the Sickness – 4:38 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Violence Fetish – 3:23 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Fear – 3:46 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Numb – 3:44 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Want – 3:52 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Conflict – 4:35 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Shout 2000 – 4:17 (testo: Roland Orzabal e Ian Stanley)
- Droppin' Plates – 3:49 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Meaning of Life – 4:02 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
Durata totale: 47:38
The Sickness 10th Anniversary Edition[modifica | modifica wikitesto]
The Sickness (10th Anniversary Edition) | |
---|---|
Artista | Disturbed |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 23 marzo 2010 |
Durata | 54:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Nu metal Alternative metal |
Etichetta | Reprise Records |
Produttore | Johnny K e Disturbed |
Registrazione | novembre - dicembre 1999 ai Groovemaster Studios di Chicago, Illinois |
Formati | Compact disc, disco in vinile |
The Sickness (10th Anniversary Edition), pubblicato il 23 marzo 2010, è un'edizione speciale di The Sickness, uscita per celebrare i 10 anni dalla pubblicazione del disco. L'album include tracce inedite, una copertina modificata ed esclusivi contenuti online[2]. Questa versione venne pubblicata anche in vinile[3]. Il chitarrista dei Disturbed, Dan Donegan, commentò riguardo alla ristampa:
«[...] è l'album che ci ha resi famosi e che ha lanciato la nostra carriera. Così siamo tornati nello studio e l'abbiamo remixato. Ci aggiungeremo un paio di tracce bonus e ritoccheremo la copertina. È solo un piccolo oggetto per collezionisti, un piccolo tributo a quell'album per i fan.[4].» |
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Musiche di David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak.
- Voices – 3:11 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- The Game – 3:47 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Stupify – 4:34 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Down with the Sickness – 4:38 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Violence Fetish – 3:23 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Fear – 3:46 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Numb – 3:44 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Want – 3:52 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Conflict – 4:35 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Shout 2000 – 4:17 (testo: Roland Orzabal e Ian Stanley)
- Droppin' Plates – 3:49 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- Meaning of Life – 4:02 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- God of the Mind – 3:05 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
- A Welcome Burden – 3:31 (testo: David Draiman, Dan Donegan, Mike Wengren e Steve Kmak)
Durata totale: 54:14
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Gruppo
- David Draiman – voce
- Dan Donegan – chitarra elettrica, elettronica, voce secondaria, programmazione
- Steve "Fuzz" Kmak – basso elettrico
- Mike Wengren – batteria, percussioni, programmazione
- Produzione
- Johnny K – produttore
- Andy Wallace – missaggio (versione originale del 2000)
- Neal Avron – missaggio (versione del 2010)
- Howie Weinberg – mastering (versione originale del 2000)
- Ted Jensen – mastering (versione del 2010)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Tommaso Iannini. Nu metal. Giunti Editore, 2003, ISBN 88-09-03051-6. p. 34
- ^ Disturbed Begins Recording Next Album, Blabbermouth.net, 8 febbraio 2010.
- ^ Disturbed's 'The Sickness' To Be Reissued With Bonus Tracks, Expanded Artwork, Blabbermouth.net, 12 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2010).
- ^ Disturbed Getting Ready To Record Next Month, Blabbermouth.net, 14 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni da The Sickness
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) The Sickness, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) The Sickness, su Discogs, Zink Media.
- (EN) The Sickness (2, 3), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.