The Psychedelic Furs
The Psychedelic Furs | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Post-punk New wave |
Periodo di attività musicale | 1977 – 1991 2000 – in attività |
Album pubblicati | 15 |
Studio | 7 |
Live | 2 |
Raccolte | 6 |
Sito ufficiale | |
The Psychedelic Furs è un gruppo musicale post-punk inglese degli anni ottanta con Richard Butler come frontman ed autore principale, riformatosi nel 2000.
Storia del gruppo[modifica | modifica wikitesto]
Apparso sulla scena punk britannica nel 1977. In origine, il gruppo era composto da Richard Butler, il vocalist, Tim Butler (fratello del primo), Duncan Kilburn (sassofono) e Roger Morris (chitarra). Nel 1979, Vince Ely aggiunge la batteria al gruppo e John Ashton diventa seconda chitarra.
Il punk rock psichedelico era ormai tramontato, ma i Furs, evitando i limiti del punk prima maniera, continuarono la loro carriera. Il risultato era una musica che era più vicino al dark che al punk. Una buona combinazione delle due chitarre con sassofono. Equilibrata da una sezione ritmica intensa, e il tutto completato della voce singolare, calda del leader della band, il cantante e compositore dei testi, Richard Butler. La loro musica è stata descritta da un critico inglese come un "caos bello".
Nel loro primo album si sente l'influenza di David Bowie, comunque è stato nel Top 20 nel Regno Unito. Per la critica gli album più importanti sono stati: Forever Now (1982) e Mirror Moves (1984). Successi sono stati i brani come "Heaven", "Love My Way", "Ghost in You", "Heartbreak Beat" fra gli altri. Sulla base della loro canzone Pretty in Pink il regista John Hughes fatto un film con lo stesso titolo nel 1986.
Il gruppo si sciolse nei primi anni 90. Anni dopo il maggiore dei fratelli Butler ha fondato il gruppo Love Spit Love. Nel 2001 si sono incontrati di nuovo con John Ashton per un tour occasionale. In quello stesso anno hanno registrato il DVD Live from The Psychedelic Furs La House of Blues a Atlanta in Georgia. Nel mese di aprile 2007 hanno suonato in Argentina durante la festa di una famosa birra locale. Nell'ottobre 2010 hanno suonato in Spagna a Madrid e Malaga.
Nell'aprile del 2006, Richard Butler ha pubblicato un album solista: Richard Butler. La band, riformatasi di recente, sta attualmente completando un tour mondiale.
Nella band hanno suonato seguenti musicisti:
- Richard Butler - vocalist
- Tim Butler - basso
- Duncan Kilburn - sassofono
- Robert Morris - chitarra
- Vince Ely - batteria
- Rich Good - chitarra
- Mars Williams - sassofono
- Amanda Kramer - tastiere
- Paul Garisto - batteria
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
- 1980 - The Psychedelic Furs (Columbia) (US #140)
- 1981 - Talk Talk Talk (Columbia) (US #89)
- 1982 - Forever Now (Columbia) (US #44)
- 1984 - Mirror Moves (Columbia) (US #43)
- 1987 - Midnight to Midnight (Columbia) (US #29)
- 1989 - Book of Days (Columbia) (US #138)
- 1991 - World Outside (Columbia) (US #140)
Album live[modifica | modifica wikitesto]
Compilation[modifica | modifica wikitesto]
- 1988 - All of This and Nothing (Columbia) (US #102)
- 1994 - Here Came the Psychedelic Furs: B Sides and Lost Grooves (Sony)
- 1996 - In the Pink (Sony Special Products)
- 1997 - Should God Forget: A Retrospective (Sony)
- 2001 - Greatest Hits (Sony)
- 2003 - Superhits (Sony)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su thepsychedelicfurs.com.
- (EN) Scheda Sony Music, su sonymusic.com.
- (EN) The Psychedelic Furs, su Discogs, Zink Media.
- (EN) The Psychedelic Furs, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159578282 · ISNI (EN) 0000 0001 1554 747X · LCCN (EN) n91079103 · GND (DE) 1217813-5 · BNF (FR) cb13905920f (data) |
---|