The Pretty Reckless
The Pretty Reckless | |
---|---|
I The Pretty Reckless dal vivo nel 2010 | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Hard rock[1] Post-grunge[1] Rock alternativo[1] |
Periodo di attività musicale | 2007 – in attività |
Etichetta | Interscope Records (2010-2013) Razor & Tie Records (2014-presente) |
Album pubblicati | 3 |
Studio | 3 |
Sito ufficiale | |
The Pretty Reckless sono un gruppo musicale hard rock fondato nel 2007 dall'attrice e modella Taylor Momsen.
Indice
Storia del gruppo[modifica | modifica wikitesto]
Formazione e primi anni (2007-2012)[modifica | modifica wikitesto]
Per due anni, Taylor Momsen, già nota per le sue partecipazioni nella pellicola Il Grinch e nella serie TV Gossip Girl, aveva lavorato con molti produttori prima di incontrare Kato Khandwala.[2] Quest'ultimo la presentò a Ben Phillips[3] e i tre cominciarono a scrivere canzoni. Altri tre componenti furono ingaggiati per completare il gruppo.[4]
Il gruppo si chiamava originariamente The Reckless, ma dovettero cambiare nome a causa di problemi di copyright.[5] Il primo concerto del gruppo avvenne il 5 maggio 2009 al The Annex di New York.[4][6][7] Dopo molti concerti, la formazione del gruppo era cambiata radicalmente, conservando solo Taylor Momsen come membro originale.[4] La nuova formazione, comprendente John Secolo alla chitarra, Matt Chiarelli al basso e Nick Carbone alla batteria[8] registrò delle demo all'inizio del 2009, prima del tour in supporto alle The Veronicas.[8] Nel 2010 Secolo, Chiarelli e Carbone lasciarono il gruppo.
Nel 2009, il gruppo firmò un contratto con la Interscope Records[9] e il 30 dicembre 2009, il gruppo pubblicò una canzone promozionale, intitolata Make Me Wanna Die, in download gratuito sul sito della Interscope.[10] Nel 2010, sul profilo MySpace vennero pubblicati i brani He Loves You e Zombie.[11]
Make Me Wanna Die venne inclusa nella colonna sonora del film Kick-Ass;[8] la canzone venne scelta come primo singolo del gruppo e venne pubblicato il 17 maggio 2010, annunciando che l'album di debutto sarebbe stato pubblicato ad agosto.[12]
Il 21 giugno 2010 venne pubblicato l'EP The Pretty Reckless.
Light Me Up venne pubblicato il 31 agosto 2010, preceduto dal singolo Miss Nothing il 9 agosto, che venne accompagnato da un video musicale il 20 agosto.
Nel 2012, dopo un anno in tour, il gruppo pubblicò altri due singoli: You e My Medicine. Nel 2010, il video per il brano The Words - Under The Water suscitò molto scalpore: Taylor, infatti, appariva nuda mentre cantava la canzone.[13]
Hit Me Like a Man (2012)[modifica | modifica wikitesto]
Il 6 marzo 2012 venne pubblicato il secondo EP del gruppo, intitolato Hit Me Like a Man.
Il brano Only You venne incluso nella Target Version della colonna sonora del film Frankenweenie. L'11 dicembre, venne pubblicata Kill Me; la canzone venne usata alla fine dell'ultimo episodio delle serie TV Gossip Girl.[14]
Going to Hell (2014)[modifica | modifica wikitesto]
Il 30 maggio 2013, il gruppo pubblicò un'anteprima del nuovo album Going to Hell, previsto per il 2014.[15] Il 17 giugno venne pubblicato anche il brano Follow Me Down,[16] seguito, il 1º luglio, da Burn.[17]
Il 19 gennaio 2014, il gruppo annunciò la firma del contratto con la Razor & Tie Records.[18] e pochi giorni dopo, il 21 gennaio, viene annunciato che Going to Hell verrà pubblicato il 18 marzo 2014.[19] Il 13 febbraio 2014 viene pubblicato il video per il singolo Heaven Knows sul canale YouTube del gruppo.[20] Dopo l'uscita dell'album Going to Hell, vengono estratti i singoli Messed Up World (F***d up World) per le radio, successivamente pubblicato anche in versione esplicita, e Follow Me Down. Nel 2018 il singolo Heaven Knows ottiene la certificazione disco d'oro negli Stati Uniti.[21]
Who You Selling For (2016)[modifica | modifica wikitesto]
Il 15 luglio 2016 il gruppo pubblica il singolo Take Me Down che anticipa la pubblicazione del terzo album in studio del gruppo.[22] Pubblicato il 21 ottobre 2016,[22] Who You Selling For è stato prodotto da Kato Khandwala e registrato all'inizio del 2016.[23]
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Attuale
- Taylor Momsen – voce, chitarra ritmica (2007-presente)
- Ben Phillips – chitarra solista, cori (2010-presente)
- Mark Damon – basso (2010-presente)
- Jamie Perkins – batteria, percussioni (2010-presente)
- Ex componenti
- John Secolo – chitarra (2009-2010)
- Matt Chiarelli – basso (2009-2010)
- Nick Carbone – batteria, percussioni (2009-2010)
- Ric Rocker - basso, chitarra, sintetizzatore, batteria (2009-2010)
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio[modifica | modifica wikitesto]
- 2010 – Light Me Up
- 2014 – Going to Hell
- 2016 – Who You Selling For
EP[modifica | modifica wikitesto]
- 2010 – The Pretty Reckless
- 2012 – Hit Me Like a Man
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
- 2010 – Make Me Wanna Die
- 2010 – Miss Nothing
- 2010 – Just Tonight
- 2012 – You
- 2012 – My Medicine
- 2013 – Going to Hell
- 2014 – Heaven Knows
- 2014 – Fucked Up World
- 2014 – House on a Hill
- 2014 – Follow Me Down
- 2016 – Take Me Down
Video musicali[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Brano | Regista |
---|---|---|
2010 | Make Me Wanna Die | Meiert Avis |
Miss Nothing | ||
Just Tonight | ||
2012 | You | |
My Medicine | Meiert Avis, Taylor Momsen e Stefan Smith | |
2013 | Going to hell | |
2014 | Heaven Knows | Jon J e Taylor Momsen |
Fucked Up World | ||
2014 | House on a Hill | |
2016 | Take Me Down | Meiert Avis[24] |
2017 | Oh My God | Meiert Avis[25] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (EN) The Pretty Reckless | Biography, su AllMusic, All Media Network.
- ^ Nika, Colleen, Dirty Pretty Thing: Taylor Momsen Archiviato il 10 agosto 2011 in Internet Archive., interviewmagazine.com, 23/8/2010, retrieved 4/2/2011
- ^ Interview: The Pretty Reckless, alterthepress.com, retrieved 4/2/2011
- ^ a b c The Birth of a Rock Sensation Archiviato il 17 luglio 2011 in Internet Archive., theprettyreckless.com, retrieved 4/2/2011
- ^ Copsey, Robert, "Taylor Momsen not keen on band name", Digital Spy, 17/5/10, retrieved 9/3/11
- ^ Lewitinn, Lawrence, "'Gossip Girl's Taylor Momsen Debuts Band - And It Rocks!", spin.com, 6/5/09, retrieved 9/3/11
- ^ Hruska, Rachelle, "Taylor Momsen, aka "Little J", And Her Band "The Pretty Reckless" Rock Out At The Annex" Archiviato il 5 ottobre 2011 in Internet Archive., guestofaguest.com, 6/5/09, retrieved 15/3/11
- ^ a b c Andrew Leahey, The Pretty Reckless Biography, AllMusic. URL consultato il 13 dicembre 2010.
- ^ Taylor Momsen - OK! Magazine Australia, su OK!, Northern & Shell, 18 giugno 2009 accessdate = September 29, 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2012).
- ^ Interscope Records page, Interscope.com, 28 maggio 2011. URL consultato il 13 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2011).
- ^ "Gossip Girl" Star Taylor Momsen's Pretty Reckless Post Two Demos, su Rolling Stone, Wenner Media LLC, 18 agosto 2009 accessdate = September 29, 2012.
- ^ Paul Lester, The Guardian article on the band, Guardian. URL consultato il 13 settembre 2011.
- ^ (EN) Taylor Momsen Poses Naked In New Pretty Reckless Video, su huffingtonpost.com, 14 ottobre 2012. URL consultato l'8 settembre 2016.
- ^ Perez Hilton, Gossip Girl Pays Homage To Sex And The City: The Music Behind The Finale!, PerezHilton.com, 18 dicembre 2012. URL consultato il 28 dicembre 2012.
- ^ The Pretty Reckless Start Teasing New Music, su alterthepress.com, 30 maggio 2013. URL consultato il 30 maggio 2013.
- ^ The Pretty Reckless Premiere New Lyric Video, "Follow Me Down", su revolvermag.com. URL consultato il 17 giugno 2013.
- ^ Alter The Press!: The Pretty Reckless Releasing New Song "Burn" Teaser Next Week
- ^ The Pretty Reckless Join Razor & Tie's U.S. Label Roster, Razor & Tie. URL consultato il 22 gennaio 2014.
- ^ (EN) Chad Childers, The Pretty Reckless Reveal Release Date + Album Art for 'Going to Hell', Loudwire, 21 gennaio 2014. URL consultato il 22 gennaio 2014.
- ^ (EN) THE PRETTY RECKLESS UNVEIL 'HEAVEN KNOWS' VIDEO, su Loudwire, 13 febbraio 2014. URL consultato il 13 febbraio 2014.
- ^ (EN) The Pretty Reckless, Heaven Knows – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 30 aprile 2018.
- ^ a b (EN) THE PRETTY RECKLESS To Release 'Who You Selling For' Album In October, su blabbermouth.net, 9 agosto 2016. URL consultato l'8 settembre 2016.
- ^ (EN) THE PRETTY RECKLESS Singer Says 'Who You Selling For' Album Is 'Very Eclectic' And 'Very Diverse', su blabbermouth.net, 2 settembre 2016. URL consultato l'8 settembre 2016.
- ^ (EN) Video Premiere: THE PRETTY RECKLESS's 'Take Me Down', in BLABBERMOUTH.NET, 29 settembre 2016. URL consultato il 9 febbraio 2017.
- ^ (RO) Raluca Tanasă, Videoclip: The Pretty Reckless - Oh My God, in InfoMusic. URL consultato il 9 febbraio 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Pretty Reckless
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su goingtohell.xxx.
- Sito ufficiale, su theprettyreckless.com.
- (EN) The Pretty Reckless, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) The Pretty Reckless, su Discogs, Zink Media.
- (EN) The Pretty Reckless, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) The Pretty Reckless, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155521589 · ISNI (EN) 0000 0001 0807 2736 · LCCN (EN) no2011047012 · GND (DE) 16084139-2 · BNF (FR) cb162486013 (data) · WorldCat Identities (EN) no2011-047012 |
---|